About
About | la calma e la verità
La velocità è diventato uno standard di efficacia per la comunicazione.
Oggi è possibile essere veloci, efficaci e autorevoli allo stesso tempo.
Siamo sicuri che la velocità sia amica della verità?
Credo proprio di no! Sono convinta che la verità abbia bisogno di un certo tempo.
Quindi no-fake, con calma!
About | chi sono

Sono nata a Pisa il 9 maggio 1974.
Vivo a Torre del Lago Puccini, in provincia di Lucca, in Toscana.
Nasco (professionalmente!) dentro una meravigliosa emittente radiofonica di Viareggio, Radio Babilonia, che purtroppo non esiste più, coccolata da uno staff incredibile di persone da cui ho imparato le basi della professione giornalistica.
Sono iscritta all’Ordine dei Giornalisti dal 22 giugno 1998.
La musica, le onde – sonore e del mare – mi accompagnano da sempre.
Suono qualche strumento musicale e ho la sindrome della studentessa, quella per cui spendo infinite ore in corsi di formazione e aggiornamento, senza mai pentirmi!
Se ti va di approfondire e leggere qualcosa in più su chi sono, puoi consultare questa pagina.
About | cosa faccio
Faccio – con calma! – la giornalista e la blogger, con un occhio attento alla socialsfera.
Rinnovo ogni giorno la scelta di scrivere con onestà e trasparenza.
Sogno un mondo in cui i miei colleghi giornalisti scrivono solo la Verità, che – come mi piace ricordare sempre – è una grande missione!
Qui su no-fake mi piacerebbe realizzare il mio progetto di Giornalismo Immersivo, che, riassumendo il concetto, consiste nel portare le persone dentro le notizie, azzerando i filtri.
Nasce dall’esigenza di stare al passo con i tempi e di non far oscurare la professione giornalistica dal mondo social.
Per adesso in Italia non è molto praticato, perciò salgo sul treno in corsa e vediamo cosa succede!
no-fake.it è una testata giornalistica regolarmente registrata.
Amo intercettare e raccontare persone, personaggi e luoghi da scoprire attraverso le interviste, che chiamo scherzosamente “torture”!
Per questo mi dedico da diversi anni anche a un progetto che ho chiamato (con l’ironia che mi caratterizza) La Stanza delle Torture.
Sono appassionata di tecniche che danno visibilità.
Per scoprire quali sono e se possono esserti utili, visita questa pagina, dove ho riassunto tutti i miei servizi anti-invisibilità dedicati a freelance, imprenditori, piccole attività, liberi professionisti.
About | il logo
“Acqua e scrittura si incontrano in unico simbolo capace di raccontare l’essenza di no-fake”
Così scrive Jessica Astolfi, che ha creato il logo di no-fake.
Tre versioni:
Versione orizzontale (logo principale)

Submark

Solo simbolo

Spiegazione del logo
Dal brand manual di Jessica Astolfi:
Le forme | Cerchio e triangolo
Il cerchio è una linea chiusa senza spigoli che simboleggia femminilità, sicurezza, dinamismo e libertà.
Il triangolo è la forma della perfezione, capace di essere equilibrato in ogni suo punto. Rappresenta la tradizione e l’etica.
Il simbolo | Una piuma si unisce all’acqua
Il suo simbolo contiene all’interno un duplice significato: il triangolo a testa in giù rappresenta nella simbologia antica l’acqua, ma allo stesso tempo può rappresentare la punta di una penna che scrive. Allo stesso modo il simbolo contenuto all’interno del triangolo rappresenta la stilizzazione di una penna creata usando la forma delle onde.
Chi è Jessica Astolfi? Dove possiamo trovarla? Le risposte nella mia intervista/tortura! qui