notizie

Arti & Mestieri Lab: workshop gratuiti alla scoperta dei mestieri dello spettacolo

per giovani 18-30

Quando: mercoledì 22 e 29 novembre, 6 e 13 dicembre
Orario: dalle 17 alle 19 circa
Dove: Firenze, Sala Masaccio di Officina Creativa by Artex, via Giano della Bella n. 20

Un viaggio nella manualità che si fa arte è quello proposto con “Arti e Mestieri Lab: i Mestieri dello Spettacolo”.
Incontri gratuiti di circa un paio di ore negli spazi di Officina Creativa by Artex di Firenze in cui i Maestri Artigiani specializzati in lavorazioni collegate al mondo dello spettacolo raccontano la loro esperienza, dimostrano le loro tecniche di lavorazione, i segreti e fanno conoscere da vicino, con esperienze laboratoriali, il significato della loro attività.

cinzia donati chi sono giornalista e blogger con calma nella socialsfera

Come si svolgono gli workshop?

Gli appuntamenti sono rivolti a giovani della fascia di età compresa tra i 18 e i 30 anni e si tengono nella Sala Masaccio di Officina Creativa by Artex, nei pomeriggi di mercoledì 22 e 29 novembre, 6 e 13 dicembre.
Ogni laboratorio inizierà alle ore 17 e si concluderà intorno alle 19.
Per aumentare l’interattività, poter condividere il racconto e stimolare domande da remoto, le esperienze verranno trasmesse in diretta streaming sul canale IG di Artex.
Al termine di ogni workshop ci sarà la possibilità di gustare un aperitivo finale al Conventino Caffè Letterario.

Calendario degli appuntamenti

arti e mestieri lab a firenze alessio pieroni

Mercoledì 22 novembre ore 17
Alessio Pieroni: l’artigiano che non ti aspetti!

I.M.A. Italian Magic Artists Sfx Studios è un laboratorio dove, da 25 anni, arte e artigianato si fondono per dar vita a creazioni nuove e coinvolgenti per eventi, produzioni cine-televisive, musei, teatro, moda e arte contemporanea, centri commerciali e ambienti tematizzati.
Questo workshop tenuto dal Maestro Artigiano Alessio Pieroni è rivolto a chi vuole mettersi alla prova e conoscere il magico mondo degli effetti speciali e delle scenografie.

arti e mestieri lab a firenze vittoria valzania

Mercoledì 29 novembre ore 17
Vittoria Valzania: i segreti del costume scenico

Workshop dedicato all’evoluzione del costume e della creatività cinematografica. Il Maestro Artigiano Vittoria Valzania, specializzata in abiti storici e costumi per lo spettacolo (cinema e teatro), illustrerà le peculiarità della celebre giacca indossata da Harley Quinn nel film Birds of Prey del 2020, diretto da Cathy Yan.
Il workshop è interamente dedicato a uno dei personaggi più iconici dell’universo dei fumetti: Harley Quinn.
Dall’uscita di Suicide Squad, il cosplay e i prodotti legati al personaggio hanno portato Harley Quinn a un livello completamente nuovo. Con l’uscita di Birds of Prey, il personaggio di Harley Quinn verrà reinventato ancora una volta, dopo essersi separata dal suo fidanzato, il Joker. E, naturalmente, Daddy’s Lil’ Monster avrà un nuovo look, anzi, ne avrà molti, grazie ai suoi costumi unici.

arti e mestieri lab a firenze gherardo filistrucchi

Mercoledì 6 dicembre ore 17
Gherardo Filistrucchi: trucco e parrucco

Vi siete mai chiesti come vengono realizzati i make-up e le acconciature di film storici, pièce teatrali ed eventi in maschera?
Ma, soprattutto, chi realizza queste opere?
Questo workshop svela tutto ciò. È condotto da Gherardo Filistrucchi, Maestro Artigiano che appartiene a una storica famiglia di addetti ai lavori, la bottega più antica d’Europa, tutt’oggi attiva, che dal 1720 produce parrucche e trucchi, travestimenti e make-up per ogni occasione.

arti e mestieri lab a firenze jacopo allegrucci

Mercoledì 13 dicembre ore 17
Jacopo Allegrucci: scenografie e i carri allegorici

Il workshop condotto dal Maestro Artigiano Jacopo Allegrucci, vincitore negli ultimi due anni del primo premio del Carnevale di Viareggio, svela cosa significa essere un maestro carrista.
Questa e molte altre curiosità saranno affrontate durante l’attività laboratoriale.
Cosa si troverà nel workshop:
introduzione narrativo-esperienziale al poliedrico mondo delle maschere in movimento: i materiali, le attitudini, le conoscenze tecniche e le capacità artistiche raccontate dal Maestro Allegrucci;
retroscena e dietro le quinte del mestiere, esempi pratici di lavorazioni che individuano fasi costruttive e aspetti tecnici del processo compositivo;
attività pratica di lavoro a collage e cartapesta per mettere alla prova le proprie abilità creativo-compositive.

Questa iniziativa è stata ideata e realizzata da Artex, in collaborazione con UniCoop Firenze, con il supporto di Regione Toscana, CNA Toscana, Confartigianato Toscana e promossa dal WCC Europe attraverso il progetto Crafting the Future, co-finanziato da Europa Creativa.

Cosa è Artex?

Artex, Centro per l’Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana, nato nel 1987 su iniziativa di Confartigianato e CNA, lavora con un obiettivo preciso: tutelare, sviluppare, innovare e promuovere le produzioni artistiche e tradizionali in Italia e nei principali mercati esteri.

Per informazioni: artex@artex.firenze.it
Per prenotazioni: www.coopfirenze.it/eventi-e-progetti/progetti/under-30

Per maggiori info e il calendario degli appuntamenti nel dettaglio: https://www.artex.firenze.it/aggiornamenti/arti-mestieri-lab-workshop-gratuiti-alla-scoperta-dei-mestieri-dello-spettacolo-per-giovani-18-30/

Approfondimenti:
Ho intervistato Jacopo Allegrucci qui
Qui ho raccontato la realizzazione dell’opera #calmaapparente di Jacopo Allegrucci per Binar10

call to action no fake ti piacerebbe raccontare chi sei e cosa fai in una intervista

*La mia priorità è scrivere la Verità*
Per farlo ho bisogno anche del tuo aiuto!

Come puoi vedere, qui non ci sono box pubblicitari e non ti compaiono finestre indesiderate all’improvviso che ti vogliono vendere robe.
Per stare lontana da questa autentica spazzatura, adotto altre tecniche più moderne e soprattutto molto meno invasive.
*Cosa puoi fare per me?*
• condividere questo articolo sui tuoi canali social
• inoltrare il link ai tuoi contatti whatsapp
• lasciare un commento in fondo all’articolo stesso.
Grazie per quello che farai!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi