Asemica: mostra di favole, personaggi, ambienti
Mostra artistica a Viareggio
con le opere di Jessica Coletti, Silvia Kertes, Lara Simonini
Fino a sabato 1 luglio si può visitare la mostra dal titolo “ASEMICA favole, personaggi, ambienti”: un’esposizione dei manufatti artistici realizzati da alcuni ospiti del Centro Diurno Disabili Giocoraggio – Jessica Coletti, Silvia Kertes, Lara Simonini – e ospitata presso lo Spazio Bambini della Libreria Lettera 22 in via Mazzini n. 86 a Viareggio.
Una produzione di disegni su carta e piatti decorati di ceramica dove emerge l’espressività della scrittura asemica: una forma di grafia segnica senza uno specifico contenuto semantico, dove l’apparente vuoto di significato lascia spazio al lettore e in questo caso all’osservatore, a una personale e libera interpretazione.

La scrittura asemica nasce dalla sottrazione del sema, cioè della sfera del linguaggio che riguarda il significato, come un dialogo col niente dando voce al fuori fuoco, al non detto, al non rappresentato dove ampio spazio è dato al ruolo della parte grafica e alla gestualità del segno, in modo che chi osserva possa immedesimarsi e vedere/leggere ciò che preferisce.

Nei lavori appaiono anche personaggi e ambienti delle favole, in particolare suggestioni tratte dalle avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie.
Un contesto tale da rendere una libreria per bambini il luogo ideale per ospitare l’esposizione, dove le opere trovano posto fra gli scaffali dei libri diventando parte integrante del mondo della narrazione.
La mostra sarà visitabile fino a sabato 1 luglio, negli orari di apertura della libreria.
Inoltre è possibile trovare un’esposizione permanente dei lavori degli ospiti del Centro presso la Galleria delle Differenze in via XX settembre n. 174 a Viareggio.
Per informazioni:
Centro Diurno Disabili Giocoraggio 0584 319569
Galleria delle Differenze 0584 30993
www.coopcrea.it
