Befana con no-fake! Gli eventi in Versilia
Ho deciso di riunire in questo mix gli eventi della Befana in Versilia!
Non è un calendario completo: ho scelto – dopo lunga riflessione – di inserire solo chi si è preso cinque secondi per inviarmi e/o segnalarmi il materiale e chi sono riuscita a intercettare nel super calderone delle pagine Facebook.
Un modo per dare un piccolo riconoscimento a chi comprende (evviva!) il ruolo fondamentale della comunicazione!
Ecco quindi una selezione di eventi di Befana in Versilia (e non solo)
(Nota: se avete eventi da segnalarmi, fatelo! Li aggiungerò a questi!)
In ordine cronologico





Una Befana per il Meyer
5 gennaio – dalle ore 16 alle 21
Camaiore, Pasticceria Rossano
Troverete:
i canti delle Befane del Rione Nocchi;
gli altri gruppi delle Befane di passaggio;
cocktail e altro alla Pasticceria Rossano;
i necci del Rione Nocchi;
la possibilità di scattare foto a tema con SLphoto;
la truccabimbi;
il dj Full Blind;
Anna Tartaglia e la sua arte
L’incasso sarà devoluto (spese escluse) al Meyer






La storia della Befana delle Seimiglia
Nel gennaio del 1968, tra freddo, neve e gelo, un gruppo di dieci compaesani di Orbicciano – frazione collinare nel Comune di Camaiore – diedero vita alla Festa della Befana.
Inizialmente si trattava di portare la Befana nelle famiglie del paese, ma tra gli anni Settanta e Ottanta ci fu una svolta significativa per la Festa: nel 1972 venne costruito il carro illuminato, trainato da un trattore e venne scritta e musicata la prima melodia dedicata alla Befana delle Seimiglia.
Da allora ad oggi sono state scritte molte canzoni per quell’occasione che era un appuntamento fisso molto sentito.
Il gruppo storico aumentava di anno in anno e presto si iniziò a far visita non solo alle famiglie di Orbicciano, ma anche a quelle dei paesi limitrofi, i paesi delle Seimiglia.
Nelle serate del 5 e del 6 gennaio quindi per le vie di quei paesi si respira un’atmosfera magica e molto suggestiva, che fa tornare tutti un po’ bambini!
Il carro illuminato apre la strada alla numerosa carovana di persone che pian piano visita tutte le famiglie che la ospitano con gioia ed entusiasmo.
Con il 2023 la Befana delle Seimiglia festeggia i suoi 55 anni di attività.
Non è stato facile mantenere viva e attiva la tradizione nel corso del tempo, ma nel rispetto di chi ci si è dedicato fin dall’inizio, l’impegno che ci mettono le nuove generazioni è davvero notevole!
Le giovani leve che stanno portando avanti la tradizione si sono poste un obbiettivo fondamentale molto importante: mantenere lo spirito antico della Festa della Befana tramandato nel tempo.




Epifania all’Hotel Palace di Viareggio
Il brunch e la musica di Adriano Barghetti
Venerdì 6 gennaio all’Hotel Palace di Viareggio si festeggia la magia dell’Epifania con un delizioso brunch alla carta in vero stile americano accompagnato dalle note del pianista Adriano Barghetti.
Il brunch è in programma dalle ore 12 alle 15, con le deliziose proposte della cucina diretta dallo chef Giuseppe Martello. Vengono serviti piatti freschi e frizzanti lavorati con pazienza e semplicità, con una personale e innovativa visione in cui convivono equilibrio di sapori, stile ricercato e armonia di ingredienti. Un gioco di elementi che si fondono con eleganza in un intreccio di estro, dedizione e tecnica.
L’intrattenimento musicale al Blu Bar sarà garantito da Adriano Barghetti.
Si consiglia di riservare il posto telefonando allo 0584 46134.
Fuori Versilia
