Cosa faccio
…e cosa possiamo fare insieme!
Metto in atto operazioni e interventi mirati a dare visibilità a realtà locali, eventi, persone e luoghi
La tortura personalizzata
l’utilizzo dei social
sono formule efficaci contro l’invisibilità!

La tortura personalizzata su lastanzadelletorture.com
Con le interviste (che scherzosamente chiamo “torture”!) faccio conoscere persone, personaggi e luoghi.
Mi piace dar loro visibilità, amo dire che esistono per farli trovare!
–> Hai capito che essere protagonista di un’intervista ti conferisce autorevolezza e ti fa conoscere
–> La tortura personalizzata rientra nella cura del tuo personal branding
–> Raccontare ciò che fai e parlare di te è indispensabile per la tua attività e la tua professione: è necessario far sapere che esisti per farti trovare!
Chi sei, cosa fai, come lo fai…
ovvero promuoverti attraverso una tortura personalizzata che parli di te con le parole giuste, con onestà e trasparenza, in cui ti riconoscerai e che ti mostrerà al mondo.
Nella tua tortura personalizzata sono compresi:
- intervista, o meglio: tortura!
- fotografie a uso esclusivo dell’intervista stessa (non si tratta di un servizio fotografico completo, ma di scatti che mi serviranno per l’articolo e per le condivisioni sui social)
- due condivisioni, a distanza di tre settimane l’una dall’altra, su tutti i miei canali social personali e professionali (Facebook, Instagram, X ex Twitter, Pinterest, LinkedIn – su Facebook faccio la condivisione anche in eventuali gruppi in linea con il tema trattato nell’intervista, dopo un’accurata ricerca)
- inserimento nella Newsletter che invio mensilmente
Box Call To Action
Nella tortura personalizzata inseriremo uno speciale box dove inviteremo il lettore a fare qualcosa.
Un box con la tua call to action che pubblicizza quello che vuoi, per lanciare in modo chiaro e diretto il tuo messaggio.
Link
Nel box “Dove potete trovarmi”, a fine tortura, indicheremo dove è possibile rintracciarti, con i link ai tuoi canali cliccabili per sempre.
SEO friendly
La scrittura è SEO friendly: mirata cioè a raggiungere il miglior risultato possibile sul motore di ricerca Google.
Bonus 1: mini estratto su DaSapere
A distanza di due settimane, preparerò un estratto della tortura e lo pubblicherò sul portale DaSapere, che tratta da più di dieci anni temi di cultura, arte, spettacoli, eventi, libri, teatro, cinema…
In pratica sarà una mini-intervista in cui scriverò le parti più importanti.
Anche qui ci sarà la condivisione sui social di DaSapere (Facebook, Instagram).
Bonus 2: articolo su no-fake
Pubblicherò un articolo riassuntivo anche qui.
Quanto costa?
Nel mio percorso ho scelto la trasparenza e la chiarezza in tempo reale, perciò non è il caso di lasciare il mistero su un dato che è fondamentale!
Secondo me, se hai avuto la pazienza di arrivare a leggere fino a qui, è giusto che ti dica in modo chiaro quanto costa!
Il tuo investimento: 90 euro

Social: imparare a usarli meglio (o anche da zero!)
Non sei sicuro se stai usando bene i social, perché non vedi i risultati che ti aspetti?
Ti senti proprio a zero su questo argomento?
Anzi: ti vergogni proprio a chiedere aiuto perché ti senti assolutamente fuori dal contesto in fatto di social?
PERÒ hai capito che non puoi non usarli?
Attraverso un’approfondita analisi dei tuoi canali già attivi (Facebook, Instagram o altri), vediamo cosa c’è che non va, aggiustiamo il tiro, correggiamo eventuali imprecisioni.
Andiamo a capire come far funzionare bene il tuo social preferito per il tuo lavoro o la tua attività.
Dopo questo “allenamento”, che parte da un incontro base di almeno un’ora, sarai in grado di gestire autonomamente i tuoi canali social. Saprai cosa fare, come e quando!
Esempio: cosa puoi imparare dalla consulenza mirata su Facebook?
- a ottimizzare il profilo (che se non è ottimizzato è più o meno “invisibile”)
- l’anatomia del post perfetto
- ti consegno i primi post pronti per la pubblicazione, a seconda delle esigenze
- ti consegno il calendario editoriale: cosa, come e quando postare
- come si crea un evento
- come si crea un gruppo
- meglio profilo personale o pagina?
Esempio: cosa puoi imparare dalla consulenza mirata su Instagram?
- scrivere la bio efficace per farti trovare
- postare le foto
- fare le stories
- fare i reel
- i misteri degli hashtag!
Quanto costa?
Il tuo investimento: un’ora di “allenamento” 90 euro
I servizi sono abbinabili e combinabili a seconda delle esigenze.
A questo punto contattami!
Fissiamo una prima chiamata conoscitiva (videocall oppure semplice telefonata) – gratuita e senza impegno – per capire quale può essere la formula giusta per te!
- scrivimi a cinzia@no-fake.it
- oppure utilizza il modulo che trovi alla pagina Contatti