notizie

Da bagnino (disoccupato) a stilista: la storia di Riccardo

Mi chiamo Riccardo Ciullini e vi volevo raccontare questa mia storia che parla del precariato nel mondo dello sport, nella fattispecie nel mondo dei bagnini.

Ricevo da Riccardo un messaggio che inizia così.
Pubblico la sua storia, così come l’ha scritta e inviata, perché come tutte le storie difficili potrebbe essere di aiuto a chi legge.

La mia storia non è così rara: è fatta di lotta per riscuotere tutti i mesi, nella impossibilità di avere un contratto regolare con i contributi pagati, di tentativi per ribellarsi a tutto ciò.
Il mio lavoro è quello di bagnino: un lavoro che ho scelto e sempre amato, ma purtroppo sottostimato, nonostante le responsabilità. Quando si interviene, si interviene per salvare la vita!
Facciamo corsi di aggiornamento, dobbiamo, oltre che intervenire in acqua, saper rianimare e usare il defibrillatore.
Questa frustrazione di lavorare nel mio caso per ben 30 anni (come bagnino, NdR) e non essere riconosciuto con un contratto di lavoro normale mi porta a pensare a una realtà parallela, attraverso la fantasia e la creatività.

Tutto questo comincia un giorno nel 2002 con uno sport nuovo, dove i canestri galleggianti prendono forma sostituendo le porte galleggianti di pallanuoto. Progettai e realizzai il brevetto dei primi canestri galleggianti e scrissi il primo regolamento del gioco che chiamai “Waterbasket”.
Nel 2003 con amici colleghi fondai la prima associazione sportiva, la Asd Waterbasket Firenze.

riccardo ciullini da bagnino a stilista il waterbasket
Il Waterbasket: nuovo sport brevettato da Riccardo

Il waterbasket venne riconosciuto poi ufficialmente dal Coni, dalla Federazione Italiana Pallacanestro, dal Comitato Italiano Paralimpico grazie a un visione altamente integrativa della Waterbasket Firenze, in cui si è sempre proposto un gioco a squadre miste con partecipazione di famiglie intere, genitori, ragazzi, ragazze e diversamente abili che all’occorrenza potevano giocare con un corpetto galleggiante (muta a galleggiamento variabile) a cui pensai per favorire il galleggiamento durante il tiro a canestro o il passaggio durante l’azione.
Attualmente si gioca un campionato italiano e ci sono vari tornei, ma fondamentalmente lo sport va avanti con tanto volontariato e passione e con le difficoltà di uno sport senza risorse economiche.
Il waterbasket fu un bel sogno realizzato, ma non diventò un lavoro per mancanza di un piano economico, per mancanza di una organizzazione, ancora oggi esiste per la volontà di tante persone che ci mettono tanto del loro tempo e proprie risorse economiche.

Nel frattempo, la quotidianità e le lotte lavorative portarono al cambio di gestione della piscina ma anche a un finale bizzarro, in cui non tutti i lavoratori furono ripresi dalla società nuova, compreso il sottoscritto che si era più esposto e aveva maggiormente pagato.
Grazie a un grande senso di solidarietà degli altri lavoratori – che fecero a meno di 3 ore lavorative alla settimana – tutti vennero riconfermati.

riccardo ciullini da bagnino a stilista in piscina
Riccardo in piscina con i colleghi

Un ritrovamento casuale di un vecchio dvd, “Il vecchio e il mare”, poco dopo l’insediamento della nuova società, mi riportò indietro nei ricordi.
I ricordi di gioventù: mio padre amante dei racconti di Ernest Hemingway, amante come me della pesca.
Queste forti emozioni per me avevano un grosso significato, così grande da scommettere la mia rinascita.
Mi sentivo Santiago, il vecchio Pescatore che aspettava con fiducia il suo Marlin per ben 87 giorni non prendendo niente, aspettando come me l’occasione della vita e allo stesso tempo mi sentivo il Marlin che lotta con tutte le forze per sopravvivere.
È nato così il marchio di abbigliamento Prince Of The Sea, con il mio simbolo: il pesce Marlin che campeggia su tutti gli svariati capi e accessori realizzati singolarmente e venduti su internet.

riccardo ciullini da bagnino a stilista the prince of the sea 1
Riccardo da bagnino a stilista: il marchio Prince Of The Sea

Chi pensava che un bagnino potesse limitarsi a fare solo il suo lavoro non mi scoraggiò, anzi!
Incontrai Alessandro, un uomo di mezza età che viveva con una piccola pensione, ma che sembrava più un nobile decaduto, data l’eleganza e i modi raffinati. Alessandro sposò il mio progetto.
Tutto sembrava partire bene ma all’orizzonte il covid, con le piscine chiuse per mesi, senza uno stipendio e con un sogno che sembrava morire ancor prima di nascere.
Ma con l’estate le piscine riaprirono, ancora una grande amicizia tornò in mio soccorso: quella di tanti bagnini, istruttori di nuoto, atleti che, trasformati in modelli, vollero riconoscersi nel mio simbolo di speranza, il Marlin, Prince Of The Sea.

Prince Of The Sea è amore verso la natura, amore per il mare e non solo. Ho voluto dedicare un mio piccolo contributo con la pulizia delle spiagge, come avvenuto a Livorno.

riccardo ciullini da bagnino a stilista la pulizia della spiaggia
L’amore per il mare: Riccardo organizza la pulizia della spiaggia

Il mio messaggio è non smettere mai di sognare e non rinunciare alle proprie idee: il viaggio vale sempre la pena di essere fatto.

(Testo di Riccardo Ciullini)

riccardo ciullini da bagnino a stilista il salto del marlin 2

www.princeofthesea.it

riccardo ciullini da bagnino a stilista the prince of the sea 2

Riccardo ha raccontato la sua storia nel libro “Il salto del Marlin, le avventure di un bagnino ribelle”, edito da Porto Seguro.
Disponibile su ibs, Feltrinelli, Porto Seguro, Mondadori, il Libraccio, Amazon.

riccardo ciullini da bagnino a stilista il salto del marlin 1
Riccardo racconta la sua storia in questo libro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi