notizieversilia

Frammenti viareggini di ieri e di oggi: mostra fotografica

Si è inaugurata sabato 21 ottobre a Villa Paolina a Viareggio la mostra fotografica “Frammenti viareggini di ieri e di oggi”.

Tre fotografi appassionati del territorio viareggino (e non) espongono i propri scatti con l’obbiettivo di puntare l’attenzione sulla bellezza della città di Viareggio.

Giuseppe Baglini, Velia Chiericoni, con la partecipazione straordinaria di Sergio Fortuna, in 44 scatti – 16 di Baglini, 17 di Chiericoni e 11 di Fortuna – riescono a presentarci una Viareggio di ieri affiancata a quella di oggi.

Il messaggio che passa al visitatore è: “Vedi quanta bellezza c’è in questa città?”.

giuseppe baglini velia chiericoni sergio fortuna 3 ok
Da sinistra: Giuseppe Baglini, Velia Chiericoni, Sergio Fortuna
cinzia donati chi sono giornalista e blogger con calma nella socialsfera

Le foto di Giuseppe Baglini

Baglini presenta nelle sue fotografie, sia a colori che in bianco e nero, una Viareggio di ieri e una Viareggio di oggi.
Foto di Viareggio com’era nelle usanze e nel fare della vita di tutti i giorni.
Sono scatti di situazioni passate che la maggior parte di noi non ha visto.

Le foto di Velia Chiericoni

Velia ci presenta frammenti di una Viareggio di oggi che appartengono a ieri.
Ci fa vedere tutto quello che c’è di bello a Viareggio, ci sottolinea la completezza di questa città.

Le foto di Sergio Fortuna

Gli scatti di Fortuna fanno parte della sua serie “Riflessi”.
Sono infatti riflessi di dettagli di Viareggio, che attraverso la visione del fotografo – conosciuto a livello internazionale – assumono una connotazione artistica.

frammenti viareggini di ieri e di oggi mostra fotografica sergio fortuna ok

Note biografiche di Giuseppe Baglini

Fotografo da sempre, grande appassionato del mondo del Carnevale di Viareggio.
Partecipa a svariate mostre, soprattutto se in tema con Viareggio e il suo Carnevale.

Note biografiche di Velia Chiericoni

Mi descrivo.
Nata a Viareggio da genitori viareggini, “ho i bisnonni sotterrati nel vecchio cimitero”.
Ho lavorato per oltre 10 anni come biologa marina all’Università di Pisa, occupandomi di ambiente, natura e conservazione delle risorse.
Dal 2002 lavoro come biologa nutrizionista: una scelta di vita perché, anziché essere un cervello in fuga dalla mia città, ho preferito rimanere, occupandomi, anche in questo caso, di conservazione delle risorse (quelle umane).
Sono una viareggina innamorata di Viareggio, ne apprezzo ogni piccolo particolare e spesso, mentre passeggio per la mia città ammirandola, mi lascio trascinare ed emozionare da quello che incontro e lo fotografo accompagnando l’immagine con le parole, ma non sono né una fotografa né una scrittrice.
Ritengo che se si vuole fortemente qualcosa, si ottiene!
Nel 2016 ho ottenuto, organizzando una sorta di flash mob, che la Fondazione Carnevale (a quel tempo commissariata) svolgesse la cerimonia dell’alzabandiera, per il solo fatto che a me e a tutti i viareggini fa venire la pelle d’oca!
Questo mi ha fatto scattare la scintilla che anch’io, nel mio piccolo, facendomi sentire, posso fare qualcosa per Viareggio e quindi ho organizzato il contest fotografico “Viareggio Versilia e lo sport”, con lo scopo di valorizzare la mia terra e di fare beneficenza.

Note biografiche di Sergio Fortuna

sergio fortuna biografia

Frammenti viareggini di ieri e di oggi
mostra fotografica
di Giuseppe Baglini, Velica Chiericoni, Sergio Fortuna
Dove: Viareggio, Villa Paolina, via Machiavelli n. 2
Quando: da sabato 21 ottobre a domenica 12 novembre
Orario: da mercoledì a sabato dalle ore 15:30 alle 19;
domenica dalle ore 9:30 alle 13:30 e dalle 15:30 alle 19
Ingresso libero

frammenti viareggini di ieri e di oggi mostra fotografica giuseppe baglini velia chiericoni sergio fortuna
giuseppe baglini velia chiericoni sergio fortuna 1 ok
Da sinistra: Giuseppe Baglini, Velia Chiericoni, Sergio Fortuna

Approfondimenti

Insieme a Velia, abbiamo raccontato qui i tre moli di Viareggio
Qui invece abbiamo parlato dei Ragazzi del Moletto

call to action no fake vorresti usare meglio i social

*La mia priorità è scrivere la Verità*
Per farlo ho bisogno anche del tuo aiuto!

Come puoi vedere, qui non ci sono box pubblicitari e non ti compaiono finestre indesiderate all’improvviso che ti vogliono vendere robe.
Per stare lontana da questa autentica spazzatura, adotto altre tecniche più moderne e soprattutto molto meno invasive.
*Cosa puoi fare per me?*
• condividere questo articolo sui tuoi canali social
• inoltrare il link ai tuoi contatti whatsapp
• lasciare un commento in fondo all’articolo stesso.
Grazie per quello che farai!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi