“Giorno dopo giorno”: rassegna di pittura a Camaiore
Presso lo Spazio 165 a Camaiore (Lucca), in via Vittorio Emanuele n. 165, fino al 14 gennaio è visitabile la rassegna di pittura “Giorno dopo giorno”.
In questa occasione è stato presentato il Calendario 2023 della Galleria Mercurio Arte Contemporanea di Viareggio: un elegante oggetto da tavolo, illustrato con le immagini di alcune delle opere in mostra, realizzato dalla tipografia San Marco di Badia di Cantignano (Lucca) su progetto grafico di Gianni Costa, direttore della Galleria.

Nella rassegna sono esposti recenti dipinti di sei tra i più significativi artisti che negli anni hanno partecipato alle mostre promosse dalla galleria viareggina, attiva dal 1996:
Daniela Caciagli (Bibbona, 1962),
Riccardo Corti (Firenze, 1952),
Guido Morelli (La Spezia, 1967),
Armando Orfeo (Marina di Grosseto, 1964),
Riccardo Ruberti (Livorno, 1981),
Valente Taddei (Viareggio, 1964).
I sei autori – che vantano nutriti curricula, con mostre in tutta Italia e all’estero – seppur diversi tra loro per cifra stilistica e formazione estetica, sono uniti da un profondo spirito di ricerca nell’ambito della pittura figurativa contemporanea.

Nei suoi acrilici, Daniela Caciagli ritrae enigmatiche figure, prive di tratti somatici nei volti: la sua pittura stimola riflessioni sul destino, imperscrutabile, che caratterizza ogni essere umano.
Riccardo Corti infonde umori di mare agli elegiaci pini marittimi dei suoi oli: l’artista crea un’ambientazione evocativa, nel contesto di una pittura di rarefazione, molto più dell’immagine che della materia.
Guido Morelli rappresenta, nei suoi oli, paesaggi che niente hanno a che vedere con la contaminazione della realtà: attraverso lo studio del colore e della luminosità, l’artista cerca di cogliere l’essenza più profonda della natura.
Armando Orfeo coglie l’ironia insita nelle visioni ad un tempo apocalittiche e surreali riprodotte nei suoi dipinti ad acrilico e olio: l’unica via di scampo è la Patafisica, la scienza delle soluzioni immaginarie.
Nelle sue tele a tempera e olio, Riccardo Ruberti sviluppa il tema del viaggio in maniera personalissima: spazio e tempo sembrano congelati in una dimensione visionaria e misteriosa, in cui il leitmotiv è il rapporto tra cielo e mare.
Nei lavori a olio e china di Valente Taddei, un minuscolo individuo vive improbabili avventure in un mondo lontano eppure familiare, contraddistinto da un colore unico e da uno sfondo assente, ma non arido: forse è un’icona dell’Uomo, tracciata da una linea leggera e creatrice.

La mostra, curata da Gianni Costa, è organizzata in collaborazione con il Comune di Camaiore.
Giorno dopo giorno
Daniela Caciagli, Riccardo Corti, Guido Morelli, Armando Orfeo, Riccardo Ruberti, Valente Taddei
Dove: Camaiore (Lucca), Spazio 165, via Vittorio Emanuele n. 165
Quando: fino al 14 gennaio
Orario: dal martedì alla domenica 16-19
Ingresso libero
Infoline: 333 2318925
www.mercurioviareggio.com/giornodopogiorno.htm