Giovanni Da Monreale a Pisa restaura “5” rovinato dai vandali
I vandali rovinano “5”, ma Giovanni Da Monreale lo restaura e gli dà nuova Vita
I vandali hanno dato il peggio di sé a metà giugno 2022.
Il piccolo “5”, scultura installata a Pisa nel Parco di viale delle Piagge, era ridotto proprio male.
Giovanni Da Monreale, lo scultore che lo ha realizzato, ha organizzato un restauro che gli ha dato una nuova immagine.
Scrive il 21 giugno sulla sua pagina Facebook: “Questa mattina ho restaurato “5 Pisa” in viale delle Piagge. È stata una fantastica giornata e ho incontrato tanta bella gente. Ho cambiato i vestiti al “bimbo”, ho utilizzato i colori del Pisa Calcio sperando che gli portino più fortuna. Grazie a tutti. Oggi Arte 1 Vandali 0″.

Giovanni Da Monreale, ovvero “lo scultore dei bambini”
Ne ha installati 16, tutti non autorizzati, in luoghi trasandati o abbandonati o in zone in difficoltà di città italiane, per dare loro una nuova energia positiva.
Le sue opere sono in Versilia (Pietrasanta e Viareggio), a Lucca, Pisa, Livorno, Montecatini, Bologna, Torino, Genova, Milano e sono sempre in aumento!
Per vederli tutti, con storia e foto, vi invito a leggere questo mio articolo – che aggiorno costantemente – in cui li ho mappati.
Così se volete cercarli, sarà più semplice trovarli!
A proposito di “5” a Pisa…
Giovanni lo descriveva così: “Nella bella Città di Pisa, vi è il parco di viale delle Piagge, un luogo frequentato da adulti e bambini. Ho pensato che fosse un posto ideale per l’installazione di “5”, una scultura che rappresenta un bambino di cinque anni che gioca con uno smartphone e un videogame. L’obbiettivo è di contribuire all’arredo urbano e creare uno spunto di riflessione sull’utilizzo sconsiderato della tecnologia. Un cartello specifica che l’uso eccessivo di smartphone e videogames nuoce alla salute. Un omaggio alla mia amata Pisa e ai pisani”.
Dopo il restauro, il piccolo “5” appare più scintillante che mai! Grazie Giovanni! Siamo totalmente d’accordo con te quando dici: “Stiamo vivendo un periodo dove ci sono problemi molto più grandi del vandalismo, ma credo sempre che l’Arte possa contribuire a rendere migliore la nostra Vita”.

Giovanni Da Monreale
È il nome d’arte di Giovanni Sardisco, nato a Monreale (Palermo) il 16 giugno 1980.
Studia all’Accademia di Belle Arti di Palermo e di Carrara.
Dal 2002 vive e lavora a Pietrasanta, dove ha il suo studio/laboratorio di scultura “Officine Giovanni Da Monreale”.
Oltre alla scultura, che è lavoro e ovviamente passione, ha altre due passioni: le arti marziali (in Sicilia era cintura nera di semi-contact) e le percussioni (ha suonato per 4 anni nei Sambalordi di Pisa e nei Pedrasamba di Pietrasanta).
Tutte le opere e i progetti sul sito ufficiale www.giovannidamonreale.com
Se invece vi va di fare una visita virtuale dentro le Officine di Giovanni Da Monreale, con foto e video, la trovate qui.