Giovanni Porcella alla 1° Sanremo Biennale Arte Expo
Teatro Ariston di Sanremo
dal 14 al 17 settembre
Il pittore viareggino Giovanni Porcella partecipa con due sue opere pittoriche alla 1° edizione della Sanremo Biennale Arte Expo.
Queste le opere di Porcella che partecipano all’Expo:


La Sanremo Biennale Arte Expo: i dettagli
La Fondazione Effetto Arte di Palermo è lieta di presentare la prima edizione di Sanremo Biennale Arte Expo, evento artistico che avrà luogo nei locali del Teatro Ariston di Sanremo dal 14 al 17 settembre.
Curatore dell’evento è Sandro Serradifalco con la collaborazione di consulenti artistici ed editoriali della Fondazione Effetto Arte.
La manifestazione comprenderà varie sezioni dedicate a temi come il paesaggio e la figura, interpretati attraverso tecniche come la scultura, l’acquerello, la fotografia, la video-art e stili diversi, in un arco espressivo che va dal figurativo all’informale, in piena libertà creativa.
L’evento di caratura internazionale vedrà la presenza di artisti provenienti da ogni parte del mondo: saranno oltre 40 i paesi rappresentati.
La Biennale si pone l’obiettivo di proporre narrazioni visive di artisti lontani da qualunque circuito in un magico scenario capace di donare al fruitore uno spaccato con tante nuove testimonianze creative.
In concomitanza con la giornata inaugurale, sul palco dell’Ariston, avverrà l’incontro con gli artisti ammessi al Premio della Stampa Artistica.
All’evento sarà presente l’editore, attore, regista e presidente di Cultura ldentità Edoardo Sylos Labini.
Nel pomeriggio del 14 settembre è prevista la presenza del critico e giornalista Angelo Crespi e del sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi.

Dice Sandro Serradifalco, che ha ideato e curato l’intera manifestazione: “A Sanremo dal 14 al 17 settembre si concretizzerà un progetto che ha lo scopo di promuovere e sostenere l’arte contemporanea. Ideato e realizzato con la medesima passione che da oltre un decennio ci sprona a pubblicare, studiare, recensire ed esporre senza tregua. Lo scopo della Fondazione Effetto Arte che mi onoro di presiedere è totalmente incentrato sulla promozione culturale, orientando la nostra attività nell’organizzazione di eventi concepiti per offrire visibilità agli artisti. Dalla Torre Eiffel al MEAM di Barcellona, dal Carrousel du Louvre alla Fiera di New York, i nostri progetti in questi anni si sono distinti sia per l’esclusività delle locazioni (musei, palazzi storici, teatri) che per l’elevata affluenza dl pubblico. Crediamo che le nostre esperienze debbano essere realtà da espandere, per contrastare l’appiattimento intellettuale del nostro tempo. Soprattutto in questo momento storico, l’arte ha bisogno di spazi di massima partecipazione perché anche il grande pubblico possa prenderne parte. Questa la strada che ci stiamo impegnando a percorrere per gli eventi futuri, al fine di permettere a un numero sempre maggiore di persone di entrare in contatto con la dimensione dell’arte, nel modo più semplice e diretto, come momento di aggregazione sociale con le comunità artistiche”.
Programma
Giovedì 14 settembre
Ingresso riservato esclusivamente agli artisti partecipanti e alle autorità cittadine e organizzatori. Occorrerà esibire l’invito all’ingresso
Ore 10 – Presentazione del Gran Premio della Stampa Artistica, con Edoardo Sylos Labini e organizzatori
Ore 13 – Light lunch nel foyer del Teatro
Ore 17 – Presentazione ufficiale di Sanremo 1° Biennale Arte Expo, con Angelo Crespi, Edoardo Sylos Labini, Vittorio Sgarbi, autorità cittadine e organizzatori
Ore 19 – Aperitivo di vernissage con gli artisti
Venerdì 15 settembre
Ore 10 – Incontro con Angelo Crespi
La mostra sarà visitabile dal 15 al 17 settembre
Orari:
15 e 16 settembre dalle ore 10 alle 20
17 settembre dalle ore 10 alle 14
Sede espositiva: Teatro Ariston
via Giacomo Matteotti n. 212 Sanremo
Periodo: dal 14 al 17 settembre
Evento inaugurato da: Vittorio Sgarbi, Angelo Crespi, Edoardo Sylos Labini, Sandro Serradifalco
Organizzazione: Fondazione Effetto Arte
Info: effettoartefondazione@gmail.com
www.effettoartefondazione.it

In un anno questo sito – che è una testata giornalistica regolarmente registrata – è stato letto da oltre 23mila persone, che hanno consultato oltre 41mila articoli (Analytics 26/9/2023). Scrivimi a cinzia@no-fake.it per avere il media kit dettagliato
*La mia priorità è scrivere la Verità*
Per farlo ho bisogno anche del tuo aiuto!
Come puoi vedere, qui non ci sono box pubblicitari e non ti compaiono finestre indesiderate all’improvviso che ti vogliono vendere robe.
Per stare lontana da questa autentica spazzatura, adotto altre tecniche più moderne e soprattutto molto meno invasive.
*Cosa puoi fare per me?*
• condividere questo articolo sui tuoi canali social
• inoltrare il link ai tuoi contatti whatsapp
• lasciare un commento in fondo all’articolo stesso.
Grazie per quello che farai!