Il Premio Romeo Garatti a Luca Ramacciotti
Il regista viareggino Luca Ramacciotti, a distanza poco più di un mese dalla nomina di insegnante per le squadre italiane dei giovani maghi che parteciperanno ai concorsi europei e mondiali, ha ottenuto un nuovo e importante riconoscimento nell’ambito del mondo della prestigiazione.

Nell’ambito del “138° Congresso Magico Internazionale CMI”, tenutosi a fine settembre ad Abano Terme, durante il Gala del giovedì sera, Luca Ramacciotti è stato insignito del “Premio Romeo Garatti”, che viene attribuito a coloro che nel corso dell’anno precedente hanno dato il miglior contributo alla realizzazione di Magia Moderna, la rivista ufficiale del Club.
Per Ramacciotti è stata una sorpresa e un’emozione particolare perché è un riconoscimento importante, andato negli anni a grandi personaggi del settore, tra cui il versiliese (e compianto) Giovanni Beani, nel 2014, e al labronico Luciano Donzella, giornalista de Il Tirreno, nel 2008.
La sua nomina, caldeggiata dal direttore redazionale Gianni Loria nonché vice presidente dell’Associazione, è stata festeggiata con la consegna di una targa da parte dello stesso Loria e dal presidente del CM Pino Mascolo, alla presenza del campione di calcio Sergio Brio.


Il CMI Club Magico Italiano è il Club che dal Nord al Sud Italia riunisce tutti i professionisti e appassionati del settore.
Le varie sedi locali – la più vicina alla Versilia è a Lucca, presieduta da Gino Rossi – promuovono corsi di formazione, conferenze e stage pratici.
Lo stesso Luca Ramacciotti ne ha tenuto uno in questi giorni presso la sede lucchese del Club.
Il CMI ha la scopo di formare e far divertire i giovani e tutti coloro che si interessano a questa forma di spettacolo e ha addirittura un organo (College) proprio atto ad aiutare a sviluppare al meglio le proprie capacità, anche in vista di concorsi nazionali e internazionali.

Tra gli ultimi toscani che si sono accaparrati delle vincite si segnalano Tiziano Cellai, Francesco Fontanelli e Nicola Lazzarini (Zazza).
Luca Ramacciotti sottolinea l’importanza di questo Club, anche perché la magia, oltre ad ampliare la fantasia, come tutte le arti performative, fa sviluppare la mente sempre alla ricerca di novità da proporre e nuove tecniche.
Qui ho intervistato Luca Ramacciotti.

*La mia priorità è scrivere la Verità*
Per farlo ho bisogno anche del tuo aiuto!
Come puoi vedere, qui non ci sono box pubblicitari e non ti compaiono finestre indesiderate all’improvviso che ti vogliono vendere robe.
Per stare lontana da questa autentica spazzatura, adotto altre tecniche più moderne e soprattutto molto meno invasive.
*Cosa puoi fare per me?*
• condividere questo articolo sui tuoi canali social
• inoltrare il link ai tuoi contatti whatsapp
• lasciare un commento in fondo all’articolo stesso.
Grazie per quello che farai!
In un anno questo sito – che è una testata giornalistica regolarmente registrata – è stato letto da oltre 25mila persone, che hanno consultato oltre 44mila articoli (Analytics 20/11/2023). Scrivimi a cinzia@no-fake.it per avere il media kit dettagliato