Il tormentone “Pokemon” di Alex Ricci spopola su YouTube
Al momento sono più di 25mila le visualizzazioni su YouTube di “Pokemon” di Alex Ricci
In estate il dj versiliese Alex Ricci – che da anni anima le notti in Versilia – ha lanciato il tormentone “Pokemon”, con un video su YouTube dall’aria divertente, con protagonisti dall’aria divertita!


Ci sono tutti gli ingredienti da spiaggia e i luoghi comuni dell’estate: belle ragazze in costume, la battigia, la sabbia rovente, un bambino che piange, una nonna matta, una moglie che scassa, un dottore, un capitano, una chitarra.

Alex Ricci sogna un Pokemon per fuggire dalla noia, per evadere dalla quotidianità fatta di figlio, moglie e nonna e sogna una vita parallela di belle ragazze e lusso sfrenato.

Il pezzo è firmato per musica e testi da Giovanni Cocco e Ilaria Verona ed è uscito su etichetta discografica CV Music Label, che ha sede a Retignano di Stazzema.
Il video, con regia di Ilaria Verona, è stato girato negli stabilimenti balneari della Versilia “Kevin Beach” e “Bagno Edy” di Marina di Pietrasanta.
Messo online su YouTube il primo giugno 2023, ad oggi conta oltre 25mila visualizzazioni.

Nel video, gli attori sono:
Michela Bresnik – la moglie
Baldo Frediani – il bambino
Elena Moriconi – la sirena
Andrea Petrucci – il capitano
Moreno Raffi – il dottore
Silvia Ricci – la sorella
Giovanna Rivano – la bella
Anna Santucci – la nonna

Ecco il video:
“Oh oh oh oh oh oh voglio un Pokemon!”

*La mia priorità è scrivere la Verità*
Per farlo ho bisogno anche del tuo aiuto!
Come puoi vedere, qui non ci sono box pubblicitari e non ti compaiono finestre indesiderate all’improvviso che ti vogliono vendere robe.
Per stare lontana da questa autentica spazzatura, adotto altre tecniche più moderne e soprattutto molto meno invasive.
*Cosa puoi fare per me?*
• condividere questo articolo sui tuoi canali social
• inoltrare il link ai tuoi contatti whatsapp
• lasciare un commento in fondo all’articolo stesso.
Grazie per quello che farai!
In un anno questo sito – che è una testata giornalistica regolarmente registrata – è stato letto da oltre 25mila persone, che hanno consultato oltre 44mila articoli (Analytics 20/11/2023). Scrivimi a cinzia@no-fake.it per avere il media kit dettagliato
