notizie

In edicola Le Scienze di marzo 2023

A un certo punto della storia dell’esplorazione spaziale potevamo andare sulla Luna prima di Apollo 11, prima del 69.

Negli archivi Nasa ci sono documenti che testimoniano le intense attività di ricerca e sviluppo per arrivare sulla Luna il prima possibile e spendendo meno.

Poi la storia prese un altro verso.

le scienze marzo 2023 1
La copertina del periodico Le Scienze di marzo 2023

Si occupa di questo argomento l’articolo firmato da Paolo Miniussi nel numero di marzo 2023 del periodico Le Scienze.

le scienze marzo 2023 2
paolo miniussi le scienze marzo 2023
cinzia donati chi sono giornalista e blogger con calma nella socialsfera
call to action no fake ti piacerebbe raccontare chi sei e cosa fai in una intervista

Chi è Paolo Miniussi

paolo miniussi e la luna
Paolo Miniussi

Appassionato di astronautica e astronomia, è convinto che nell’Universo non siamo soli, ma non crede ad alieni e UFO, che ritiene più un fenomeno sociale che altro.
Attratto in generale da argomenti misteriosi, ma sempre con approccio scettico e soprattutto scientifico.
Ha incontrato e intervistato tanti protagonisti delle missioni Apollo.
“Apollo” fu un programma spaziale americano che portò allo sbarco dei primi uomini sulla Luna.
Nel 2015, 2016 e 2017 ha portato a Viareggio un pezzo di roccia lunare con l’evento “Ti porto la Luna”.

ti porto la luna al museo della marineria di viareggio 2015
“Ti porto la Luna” al Museo della Marineria di Viareggio nel 2015
paolo miniussi e edgar mitchell di apollo 14
Paolo Miniussi e Edgar Mitchell di Apollo 14

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi