notizie

Joni, il nuovo album di Rossana Casale

Si intitola Joni il nuovo lavoro di Rossana Casale, uscito su etichetta Incipit Records distribuzione Egea.
Un tributo alla cantautrice Joni Mitchell.
Sono 14 le tracce che lo compongono, una delle quali, l’inedita ‘In and Out of Lines’ omaggio della Casale alla stessa Mitchell.

Il lavoro, realizzato in studio e cantato in diretta con i suoi musicisti, è un viaggio intenso e poetico di 70 minuti attraverso alcune delle canzoni più importanti della Mitchell.

rossana casale nuovo album joni

“Ci sono testi che sento in maniera particolare – dichiara la Casale – come ad esempio ‘Song to a Seagull’ o ‘Both Sides Now’. Sembrano fotografie della mia vita”.

Molti dei brani scelti per la scaletta fanno parte degli album ‘Ladies of the Canyon’ del 1969 e ‘Blue’ del 1970, anni nei quali la Casale racconta di aver trovato la chitarra della sorella e di aver iniziato a suonare i primi accordi.
“Di notte – racconta – lasciavo le tapparelle alzate e mi chiudevo in camera al buio, sdraiata sul letto con la chitarra sulla pancia, cercando di trovare quegli accordi aperti così strani. Erano astronavi che portavano via dalla realtà, erano magici e io non potevo farne senza. Grazie alle canzoni di Joni, in quegli anni ho deciso che la mia vita sarebbe stata la musica”.

rossana casale nuovo album joni foto Viviana Falcioni 2
(Foto di Viviana Falcioni)

Come in tutti i suoi precedenti album, da ‘Strani frutti’ a ‘Jaques Brel in me’, ‘Il Signor G e l’Amore’, anche in questo lavoro Rossana dà al jazz il compito di unire brani diversi in un unico racconto fatto di momenti profondi come in ‘For the Roses’ o ‘A case of you’, alternati ad altri fatti di gioco, come in ‘The Dry Cleaner from des Moines’ (dall’album ‘Mingus’) o ‘Carey’ etnico e solare.

In ‘The Jungle Line’ (album ‘The Hissing of the Summer Lawns’), Rossana recita il testo in un ambiente astratto che sovrappone il grido della città ai richiami della giungla, una visione che la Mitchell vive in un jazz club che la porta a confondere volontariamente i quadri di Henri Rousseau alla tappezzeria che vede sui muri. Era il momento della sua grande trasformazione artistico-musicale, il 1975.

Nel ‘Blue Medley’, Rossana unisce tre brani dall’omonimo album in un arrangiamento fatto per voce e chitarra sole. Dice: “La personalità di Joni è immensa. L’unico modo per affrontare questi brani storici era di spogliarli dal loro cuore originale e in un atto di umiltà e coraggio, portarli a me”.

rossana casale nuovo album joni foto Viviana Falcioni 3
(Foto di Viviana Falcioni)

L’ultima traccia è l’inedito che la Casale dedica alla Mitchell ’In and out of Lines’.
Il testo è dedicato alle delicate emozioni della scrittura, ai conflitti interiori che nascono quando si sente la necessità di ‘…affondare le mani nei propri fondali, nei propri segreti, nel perdono mai cantato e le rime mai trovate’, come scrive Rossana. Ma alla fine ‘…nella mia mente di cristallo, dove le rose fioriscono come lune rosse piene, nascono nuove righe che crescono in sfumature di arcobaleno’. Scrivere è vita.

L’album è prodotto dalla stessa Casale ed è interamente arrangiato insieme ai suoi musicisti: Emiliano Begni – pianoforte, Francesco Consaga – sax soprano e flauto traverso, Ermanno Dodaro – contrabbasso, Gino Cardamone – chitarra.

La scaletta:

  1. I had a King (J. Mitchell)
  2. For the Roses (J. Mitchell)
  3. Woodstock (J. Mitchell)
  4. Both Sides Now (J. Mitchell)
  5. The Jungle Line (J. Mitchell)
  6. Carey (J. Mitchell)
  7. Roses Blue (J. Mitchell)
  8. The Circle Game (J. Mitchell)
  9. Blue Medley (J. Mitchell)
    Blue/Little Green/My old Man
  10. Song to a Seagull (J. Mitchell)
  11. Big Yellow Taxi (J. Mitchell)
  12. A Case of You (J. Mitchell)
  13. The Dry Cleaner from Des Moines (J. Mitchell C. Mingus)
  14. In and Out of Lines (R. Casale – E. Dodaro – R. Casale)

Da novembre anche in tour per ZenArt e Ratpack

rossana casale nuovo album joni foto Viviana Falcioni 1
(Foto di Viviana Falcioni)

Ufficio Stampa:
Elena Torre torre.elena@gmail.com
rossanacasale.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi