“La Gipsoteca Luisi. Memorie di una soffitta” di Giovanni Nardini

Sabato 27 maggio alle ore 17:30, presso il CRO Porta a Lucca di Pietrasanta, in via Garibaldi n. 65/67, si inaugura la mostra “La Gipsoteca Luisi. Memorie di una soffitta” di Giovanni Nardini e, in contemporanea, si presenta anche il libro fotografico dallo stesso titolo.

mostra la gipsoteca luisi di giovanni nardini copertina ok

Conduttore dell’incontro il giornalista e scrittore Umberto Guidi.

cinzia donati chi sono giornalista e blogger con calma nella socialsfera

Sono molti i lavori che il fotografo viareggino ha dedicato a Pietrasanta: reportage sui laboratori del marmo, il libro sulle fonderie di Pietrasanta, ma la particolarità di questo libro è che ci introduce in un ambiente di notevole suggestione, ormai purtroppo scomparso, che Nardini ha potuto fotografare negli ultimi anni.

mostra la gipsoteca luisi di giovanni nardini 2

Si tratta di una vecchia soffitta dei Laboratori Luisi di Pietrasanta, poi diventati Laboratori Cervietti e Polveriera, dove venivano collocati gli antichi gessi delle statue realizzate negli anni.

In un evocativo gioco di luci e ombre, tra statue di rappresentazione sacra e profana, ricoperte di polvere e ormai dimenticate, il fotografo ci accompagna in un itinerario dove la documentazione si fonde con echi poetici, che rimandano al fascino di soffitte cantate dai poeti crepuscolari.

mostra la gipsoteca luisi di giovanni nardini 3

“La Gipsoteca Luisi. Memorie di una soffitta”
di Giovanni Nardini
da sabato 27 maggio a domenica 18 giugno
Pietrasanta, CRO Porta a Lucca, via Garibaldi n. 65/67
orario di apertura del CRO (chiuso lunedì)

call to action no fake vorresti comunicare una tua notizia ai giornalisti ma non sai come si fa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi