“La magia dei carri di Carnevale in bianco e nero”: mostra fotografica di Giovanni Nardini
L’eco del Carnevale a Viareggio difficilmente si spenge: infatti esso continua sia nelle raccolte giornate di Quaresima che nelle calde sere d’estate, figuriamoci quest’anno che si sono celebrati con successo i suoi primi 150 anni!
E questa eco riaffiora in una originale mostra fotografica di Giovanni Nardini dal titolo “La magia dei carri di Carnevale in bianco e nero”.

Il fotografo viareggino, una delle voci più conosciute e affermate nel panorama fotografico nazionale, per le mostre e i libri sul territorio lucchese, ma anche sulle grandi città d’Europa e i bellissimi lavori su Matera e i paesi dell’Abruzzo, accoglie con entusiasmo l’invito del Caffè Galleria Così Com’è di Viareggio.

In uno dei luoghi storici della cultura viareggina, incontro di artisti e scrittori, Giovanni Nardini espone una serie di fotografie dei carri di Carnevale in bianco e nero e lo fa uscendo dal tradizionale colore e dell’iconografia con cui si è soliti rappresentare la manifestazione viareggina.

Attraverso il suo affermato codice fotografico, egli reinterpreta il carro allegorico, giocando sui forti contrasti di luce e ombre, sull’esaltazione dei particolari, specialmente di notte e ci restituisce una chiave di lettura originale e personale del Carnevale e dei suoi carri.

La mostra rimane aperta negli orari del Caffè Così Com’è, in via Machiavelli n.97, fino al 31 marzo.

