notizieversilia

La mostra fotografica “Marseille” di Giovanni Nardini

Si apre sabato 14 gennaio alle ore 16:30 a Villa Paolina, a Viareggio, la mostra fotografica di Giovanni Nardini “Marseille”, con presentazione dell’omonimo libro.

La Marsiglia che emerge da questo lavoro di Nardini è una città mediterranea, cosmopolita, incrocio di culture.
Modernità e tradizione convivono e la voglia di libertà si scontra con legami ancora vecchi.
È come un grande teatro che muta continuamente ed è stato affascinante per l’autore immergersi fotograficamente nella vita quotidiana, coglierne, con discrezione e rispetto verso i suoi abitanti, attimi di vita unici.

Il libro e gli scatti esposti in mostra entrano nel quotidiano della città, per documentarlo, in maniera personale, per narrarne i ritmi di tutti i giorni che mutano continuamente e che si presentano ogni giorno diversi, dove gli attori sono persone comuni incontrate casualmente per le vie.

Anche Marsiglia, pur nella sua specificità, presenta quella varietà etnica, culturale che il fotografo viareggino ha fotografato in altre metropoli europee e che è l’anima di un’Europa nuova.

La magia del bianco e nero, inoltre, esalta tecnicamente questi contrasti di vissuto in chiaro scuro che sono in fondo i contrasti della vita stessa.

Questo progetto è nato grazie alla collaborazione e al supporto dell’associazione Alliance Francaise di Viareggio che nella persona della sua presidente Prof.ssa Jaclyne Augeyrolle ha anche arricchito il volume di un suo testo e delle traduzioni in francese.

Alla presentazione del libro e della mostra interverrà il giornalista Umberto Guidi.

giovanni nardini marseille ok

Marseille
di Giovanni Nardini

Viareggio, Villa Paolina
Fino al 29 gennaio
Orario:
dal mercoledì al sabato 15:30-19:30;
domenica 9:30-13:30 e 15:30-19:30

Qui “Eva la prima donna, Eva l’ultima pastora” con le foto di Giovanni Nardini

Qui “Balestrino, il paese fantasma” con le foto di Giovanni Nardini

Qui “La voce del Silenzio: la Certosa di Farneta” con le foto di Giovanni Nardini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi