notizieversilia

La Prima Estate Festival 2023 a Lido di Camaiore

AGGIORNAMENTO: a sorpresa si aggiunge il concerto di Lana Del Rey
Tutti i dettagli qui

L’edizione 2023 di La Prima Estate Festival si tiene a Lido di Camaiore gli ultimi due weekend di giugno

Il programma:

WEEKEND 1
Ven 16 giugno NAS – GEOLIER – NOYZ NARCOS – BASSI MAESTRO dj set
Sab 17 giugno BON IVER – KINGS OF CONVENIENCE – JAPANESE BREAKFAST – GUINEVERE
Dom 18 giugno DARDUST (Electronic Set – Left Hemisphere) – NATION OF LANGUAGE – ELASI

WEEKEND 2
Ven 23 giugno ALT-J – CHET FAKER – DOMi & JD BECK – JUST MUSTARD
Sab 24 giugno JAMIROQUAI – NU GENEA LIVE BAND – STUDIO MURENA – BRUNO BELISSIMO
Dom 25 giugno METRO BOOMIN – ELE A – BIGMAMA – BU CUARON

La storica location del parco BussolaDomani fa anche quest’anno da cornice all’attesissimo festival musicale a due passi dalle spiagge della Versilia

Sono disponibili biglietti per le singole serate, ma anche “abbonamenti smart” per l’intero weekend a prezzi super scontati

Domenica 18 giugno serata a ingresso gratuito

la prima estate festival 2

L’attesa è finita: La Prima Estate torna nel 2023 con una formula nuova, sviluppata su due weekend, e annuncia i primi headliners: Jamiroquai, Bon Iver e Alt-J.
Music lovers di tutto il mondo, che già lo scorso anno sono accorsi numerosi, avranno l’opportunità di vivere nuovamente l’esperienza dello storico Parco BussolaDomani.
Due weekend consecutivi nella seconda metà di giugno e una lineup di grande livello.
La Prima Estate rinnova infatti la propria volontà di non essere solo un festival musicale, ma una vera e propria vacanza.
Le experience collaterali spazieranno dal mondo dello sport a quello dell’enogastronomia e si svolgeranno durante la giornata, in prossimità del Parco di BussolaDomani.

Il primo weekend sarà quello del 16-17-18 giugno e avrà come protagonista, nella serata di sabato 17 Bon Iver, la band di Justin Vernon, che fin dal suo album d’esordio For Emma, Forever Ago del 2007 si è ritagliata uno spazio tra i più innovativi interpreti dell’alternative rock.

Il secondo weekend (23-24-25 giugno) si aprirà venerdì 23 giugno con gli Alt-J, altra band culto dell’alternative rock, il cui ultimo disco The Dream è stato più volte citato tra i migliori album di questo 2022.

La sera dopo, sabato 24, salirà sul palco di Lido di Camaiore Jamiroquai, alfieri del movimento Acid Jazz e diventati poi, a partire dagli anni ’90, la band di punta del soul funk inglese vendendo decine di milioni di album in tutto il mondo. La band di Jay Kay è sempre stata una delle più amate nel nostro Paese, dove tornerà a esibirsi dopo cinque anni con questo concerto a La Prima Estate.

La formula dei due weekend permetterà al pubblico di rimanere in Versilia più giorni, per questo saranno in disponibili fin da subito abbonamenti smart per seguire tutte e tre le serate di entrambi i week end.
Questi “early bird” premiano chi ripone fiducia nella direzione artistica de La Prima Estate con uno sconto davvero considerevole: ad esempio il biglietto delle tre serate del primo weekend, avrà un abbonamento smart a 3 serate a soli 100 euro + prevendita che resterà in vendita per un periodo limitato.

cinzia donati chi sono giornalista e blogger con calma nella socialsfera
call to action no fake vorresti usare meglio i social

“Dopo il successo dello scorso anno siamo entusiasti di annunciare i primi nomi di un cartellone che riserva ancora grandi sorprese per il pubblico – ha dichiarato Mimmo D’Alessandro, CEO di D’Alessandro e Galli, che dopo aver ideato il Festival ne cura l’organizzazione – Anche quest’anno l’ambizione è stata grande, il nostro obiettivo è portare a La Prima Estate, davanti al mare della Versilia, una selezione di artisti di qualità. Il Parco di BussolaDomani ospiterà tutte quelle band che saranno protagoniste dei grandi festival europei durante la prossima estate”.

“Il nostro litorale è pronto ad accogliere nuovamente la grande musica a BussolaDomani – commenta il sindaco di Camaiore Marcello PierucciSulle orme del mitico tendone di Sergio Bernardini, Lido di Camaiore, per il secondo anno, torna a ospitare musicisti e cantanti di fama internazionale, grazie alla duratura e proficua collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e la D’Alessandro e Galli. La Prima Estate diventerà di diritto un evento simbolo del nostro territorio e siamo certi che saprà ritagliarsi un ruolo sempre più importante e incisivo nel panorama musicale europeo e mondiale”.

Anche in questa seconda edizione saranno resi disponibili vantaggiosi pacchetti che uniranno al biglietto per il Festival l’alloggio presso hotel convenzionati e un ombrellone privato negli stabilimenti del famoso litorale versiliese.
I pacchetti permettono al pubblico di acquistare con un solo clic biglietto, hotel e ombrellone.
Gli abbonamenti early bird sono disponibili a un prezzo vantaggioso, fino al completamento della line-up.

Info e biglietti: www.laprimaestate.it

Dopo l’annuncio dei primi tre headliners, Jamiroquai, Alt-J e Bon Iver, La Prima Estate annuncia i nomi di altri 3 protagonisti del Festival che avrà luogo a Lido di Camaiore.
Si tratta degli artisti che saliranno sul palco del Parco BussolaDomani prima di Bon Iver nella serata di sabato 17 giugno: Kings of Convenience, Japanese Breakfast e Guinevere.

I Kings of Convenience, duo norvegese composto da Eirik Glambek Bøe ed Erlend Øye, ha conquistato il pubblico di tutto il mondo nel 2004 con l’album Riot on an Empty Street che conteneva brani come Misread e I’d Rather Dance With You. Il loro repertorio è caratterizzato da sonorità delicate, da voci morbide e da complesse evoluzioni armoniche con le chitarre.

Prima di loro saliranno sul palco i Japanese Breakfast, guidati dalla cantante Michelle Zauner, che nel 2021 con l’album Jubilee hanno conquistato ben 2 nominations ai Grammy Awards come Best New Artist e Best Alternative Music Album.

Ad aprire la giornata sarà Guinevere, giovanissima cantante milanese protagonista di un folk intenso ed evocativo, con richiami al mondo del jazz e alla musica classica, che nel 2022 ha pubblicato i suoi singolo d’esordio, Setting Of The Sun e Whirlpools, brani che hanno raccolto diversi elogi e attenzioni, facendo dell’artista uno dei nuovi nomi su cui puntare per il 2023.

Sono in vendita i biglietti per i singoli concerti e soprattutto gli abbonamenti per i due weekend.
Chi acquisterà questi abbonamenti non saprà ancora chi salirà sul palco in alcune delle serate ma potrà godere di prezzi estremamente vantaggiosi: 100 euro per il primo weekend e 129 euro per il secondo weekend.
Un’occasione davvero da non perdere per chi vorrà trascorrere un week di giugno tra il mare della Versilia e la musica de La Prima Estate.

Info e biglietti: www.laprimaestate.it

Ci saranno anche Nu Genea e DOMi & JD Beck sul palco del Parco BussolaDomani nell’ultimo weekend di giugno 2023 per La Prima Estate, il Festival che vede già nel suo cartellone artisti come Jamiroquai, Bon Iver, Alt-J e Kings of Convenience.

Nu Genea, duo formato dai dj e musicisti napoletani Massimo Di Lena e Lucio Aquilina, si esibiranno sabato 24 giugno prima di Jamiroquai, alzando ulteriormente il livello di groove di una serata che si preannuncia strepitosa. Le loro esibizioni continuano a entusiasmare prestigiosi festival e club in giro per il mondo, grazie alla grande carica energetica trasmessa dai loro show in versione live band, come quello che porteranno sul palco di Lido di Camaiore.

DOMi & JD Beck è lo straordinario duo jazz  formato dai giovanissimi (42 anni in due) Domi Degalle e James Dennis Beck. Hanno appena pubblicato un disco, Not Tight, che ha tra gli ospiti una leggenda come Herbie Hancock oltre a Thundercat e Anderson Paak. Il loro impressionante talento ha conquistato la critica internazionale e li ha portati a ottenere una nomination ai prossimi Grammy Awards come Best New Artist. DOMi & JD Beck saliranno sul palco del Parco BussolaDomani per il loro unico concerto italiano nella serata di venerdi 23 giugno, che verrà poi chiusa dagli Alt-J.

Oltre ai biglietti per le singole giornate sono in vendita abbonamenti per entrambe i week end che fino a quando il cartellone non sarà completo avranno prezzi incredibilmente vantaggiosi.
L’abbonamento per il weekend 1 è al momento in vendita a 100 euro + prevendita, mentre quello per le 3 serate del weekend 2 si può acquistare a 129 euro + prevendita.

Chet Faker e i Just Mustard, Studio Murena e Bruno Belissimo sono i quattro tasselli che chiudono altre due serate della manifestazione.

I primi due completano la line up di venerdì 23 giugno, rendendola la giornata più varia e ideale per i music lover che cercano la qualità a prescindere dai generi.
Insieme all’indie rock sofisticato degli Alt-J e il viral jazz di DOMi e JD Beck (definizione tratta da un esauriente articolo di Pitchfork), ecco dunque salire sul palco uno degli artisti più interessanti dell’ultimo decennio.
Chet Faker ci ha infatti abituato a una continua evoluzione giocando con le sue varie identità – anche con il proprio nome Nick Murphy – mischiando abilmente elettronica, soul e trip hop al cantautorato.
Accanto a loro i Just Mustard: una nuova e già molto apprezzata band irlandese le cui linee melodiche indie pop sono immerse in un rumoroso shoegaze e post-rock dai riverberi industrial.

Sabato 24 giugno accanto al soul funk inglese dei Jamiroquai e alle atmosfere più mediterranee dei Nu Genea, al festival nella completa formazione live, altre due realtà made in Italy tutte da ballare.
Studio Murena è un collettivo che arriva da Milano sud: i suoi componenti hanno studiato al Conservatorio e portano l’accademia in strada grazie a un brillante mix tra jazz e hip-hop, che dal vivo riesce a esprimersi al meglio.
Bruno Belissimo è un dj/produttore e polistrumentista italo-canadese; con la sua italo-disco sprizza funk e ironia, il ritmo perfetto per scatenarsi.

Prosegue la vendita di biglietti e abbonamenti sul sito dell’evento www.laprimaestate.it
Fino al completamento del cartellone gli abbonamenti avranno prezzi estremamente convenienti che daranno l’opportunità di seguire un intero weekend a partire da 100 euro più prevendita.

Quattro i nomi, di cui tre headliner, che si uniscono a quelli già annunciati per arricchire un cartellone che tiene insieme artisti della scena internazionale, dall’indie al classic rock all’elettronica fino all’hip hop: la leggenda del rap Nas (16 giugno), il duo di dj tra i più esaltanti della scena elettronica, i Bicep (18 giugno), il nuovo talento del rap italiano Geolier (16 giugno) e il producer più importante della scena trap americana Metro Boomin (25 giugno).

Il 16 giugno sarà Nas, vero e proprio capitolo di storia della musica hip hop, il primo headliner sul palco del Lido di Camaiore ad aprire la seconda edizione de La Prima Estate.
Già dal suo esordio nel 1994 con Illmatic, Nas ha rivoluzionato con i suoi testi la storia del rap, scalando da subito le classifiche mondiali. Una carriera costellata da dischi di platino, featuring di successo, ripetute nomination ai Grammy fino alla vittoria nel 2021 con King’s Disease come “Best Rap Album”, seguito poi da un secondo capitolo e da un album pubblicato a sorpresa, Magic, con A$AP Rocky e DJ Premier.

Live il 16 giugno arriva il rappresentante del nuovo pop partenopeo, il rapper Geolier, classe 2000, 17 dischi di platino e 20 d’oro e più di un miliardo e 400mila streaming audio e video. Entrato da subito nel gotha dell’urban italiano, il suo ultimo album II coraggio dei bambini, uscito a gennaio 2023 vanta i featuring di Sfera Ebbasta, Guè, Lazza, Paky, Shiva e nella sua carriera, iniziata nel 2018 con P Secondigliano, può contare anche le collaborazioni con Mace, Emis Killa, Gemitaiz e Noyz Narcos.

A guidare la line up del 18 giugno è il dj set che porta la firma dei Bicep, il duo di dj nordirlandesi di base a Londra Matt McBriar e Andy Ferguson, tra i nomi più importanti degli ultimi dieci anni della scena elettronica, abili come pochi altri a miscelare world music ed elettronica, house, ed electro. Introdotti alla musica elettronica attraverso artisti del calibro di Aphex Twin e Laurent Garnier, i Bicep scavano in profondità tra IDM, italo, techno, electro, jungle inserendosi sin da subito sulla scena internazionale e nelle line up di festival come il Coachella e il Primavera Sound ed esibendosi nei club più importanti di tutto il mondo, tra cui l’Amnesia di Ibiza e l’Electric Brixton di Londra.

Si chiude la lista degli headliner con il nome di punta della scena trap americana, Metro Boomin, sul palco il 25 giugno. Metro Boomin, nome d’arte di Leland Tyler Wayne, è produttore, DJ, già nominato ai Grammy Award, co autore di alcuni degli album più incisivi della seconda metà degli anni Dieci come Savage Mode con 21 Savage. 29 anni e già nel pantheon dei migliori producer trap di tutti i tempi, ha ridefinito la direzione dell’hip hop. Nel 2022 pubblica il suo ultimo lavoro Heroes & Villains, un album che lo consacra ancora una volta come uno dei producer più dotati, capace di superare se stesso rappresentando un genere senza mai rimanerci intrappolato. Una discografia impareggiabile, nel 2020 è al primo posto nella Billboard Top 200, il suo singolo Creepin’, firmato insieme a The Weeknd è una hit da oltre 400 milioni di stream su Spotify.

La Prima Estate non vuol dire solo musica ma anche vacanza, mare, divertimento sulle spiagge della Versilia.
Proseguono fino al 31 marzo le agevolazioni dei pacchetti Day&Night pensati per combinare il prezzo dei biglietti con quello delle camere d’albergo e degli ombrelloni degli stabilimenti balneari.
Disponibili sul sito tutte le combinazioni possibili per godersi a un prezzo scontato i concerti e la Versilia.

la prima estate festival 2023

Quattro grandi artisti, passando da New York a Napoli, quattro stili e voci diverse, per una giornata che attraversa più generazioni del rap e hip hop internazionale e italiano.

Sarà un piccolo festival dentro il festival il primo appuntamento che inaugura la seconda edizione de La Prima Estate, il 16 giugno a Lido di Camaiore (Lucca).
Sul palco del parco BussolaDomani arrivano: la leggenda statunitense Nas, uno dei capostipiti del rap italiano Noyz Narcos, il fenomeno partenopeo Geolier e il fuoriclasse Bassi Maestro.

A meno di un mese dal suo inizio La Prima Estate si prepara a dare il via all’estate, gli ultimi due weekend di giugno (16-17-18 e 23-24-25) a Lido di Camaiore in Versilia, uno dei luoghi che hanno fatto la storia del turismo italiano.

Si parte venerdì 16 giugno con una prima grande giornata-evento che riunisce il meglio delle sonorità urban e rap, per poi proseguire sabato 17 e domenica 18 giugno con i live di Bon Iver, Kings of Convenience, Japanese Breakfast, Guinevere, Bicep, Dardust, Nation of Language, Elasi, e il weekend successivo con le uniche date italiane di Jamiroquai, Metro Boomin, AltJ, Chet Faker, insieme a Nu Genea, Just Mustard, Domi &JD Beck, Studio Murena, BigMama, Ele A.

Ad aprire la giornata di concerti il 16 giugno, dalle ore 18:30, il dj set di Bassi Maestro, alias di Davide Bassi, una delle figure di riferimento dell’hip hop nostrano. Nel corso della sua lunga carriera come rapper, beatmaker e disc jockey ha lavorato con i principali protagonisti del panorama, da Fabri Fibra fino a Guè nell’ultimo album “Madreperla”. Alla Prima Estate scalderà il pubblico con un dj set che sarà un tributo alla scena underground fino a oggi.

A seguire uno dei nomi di culto del rap italiano: Noyz Narcos – 2 dischi di platino e 2 d’oro nel palmares – con il suo sesto lavoro Virus ha conquistato il titolo di secondo album al mondo più ascoltato su Spotify. Dagli esordi nel collettivo romano TruceKlan fino alla carriera da solista Noyz Narcos ha raggiunto il successo rinnovando continuamente la propria proposta musicale con la stessa cifra che da sempre lo contraddistingue.

Dopo l’hardcore rap agguerrito di Noyz Narcos la serata si infiamma con il giovane fenomeno partenopeo Geolier, con il suo ultimo album di successo, record di ascolti, Il coraggio dei bambini – Atto II.

Infine, grande protagonista della prima serata del festival un pezzo di storia del rap internazionale: Nas, ovvero The King of New York, il rapper che in 30 anni di carriera – dal suo fulminante esordio Illmatic a oggi – ha collezionato successi e collaborazioni, passando da Ms. Lauryn Hill a Eminem, fino alla vittoria nel 2021 del Grammy come miglior album rap per King’s Disease.

Nei giorni del festival, Lido di Camaiore si trasforma in un grande villaggio in cui il pubblico diventa comunità e community.

Prima dei concerti si può iniziare con i corsi di yoga e mindfulness al mattino, passando alle lezioni di vela, windsurf e sup, fino alle escursioni in bicicletta con i ciclisti professionisti per scoprire le colline versiliesi.
Allo stabilimento balneare Santeria Belmare, a pochi metri dalla venue, sarà possibile approfittare dei brunch musicali e partecipare a incontri e talk con gli artisti de La Prima Estate, moderati dai giornalisti di SkyTg24.
Dopo i concerti per gli amanti della notte si può proseguire con La Prima Estate Off al club La Bussola con i set di dj provenienti dai club di tutta la penisola.

A un’ora da Firenze, nel cuore della riviera della Versilia tra Viareggio e Marina di Pietrasanta, La Prima Estate si pone a metà tra i raduni oceanici e i boutique festival più ricercati.

La parola d’ordine è vacanza: la libertà di potersi vivere il festival in ogni suo aspetto e in ogni momento della giornata, passando in pochi minuti dalla spiaggia al palco, per un’esperienza totale nel segno della bellezza naturalistica, sport e relax.

call to action no fake ti piacerebbe raccontare chi sei e cosa fai in una intervista

Sei giorni e 24 artisti per vivere un’esperienza che va oltre la semplice rassegna musicale.
Una line up che guarda ai grandi artisti internazionali e nazionali senza dimenticare le novità del momento.
Jamiroquai, Bon Iver, Metro Boomin, Alt-J, Chet Faker, Bicep, Japanese Breakfast e Nation of Language scelgono il festival come unica data italiana. Ancora, in programma Nas, Geolier, Kings of Convenience, Nu Genea, Domi & JD Beck, Dardust, Noyz Narcos, Bassi Maestro, BigMama, Studio Murena, Elasi, Bruno Belissimo, Guinevere ed ELE A.

Il nuovo e ultimo nome che chiude il cartellone è la giovanissima ventenne Bu Cuaron, che completa l’ultima giornata domenica 25 giugno.
La cantante, cantautrice e produttrice italo-messicana ha un forte legame con l’Italia.
Cresciuta tra Londra e Pietrasanta, ha studiato al Conservatorio di Musica L. Boccherini di Lucca.
Il suo singolo di debutto Pyscho è nell’album “Music Inspired by the Film Roma” ed è stata una delle tracce di maggior successo accanto a quelle di artisti come Beck, Billie Eilish e Patti Smith.
In attesa del suo primo EP in uscita questo autunno, il pubblico del Lido di Camaiore può ascoltare il suo sound unico: un’elegante miscela di hip-hop, elettronica e indie pop.

La parola d’ordine de La Prima Estate è vacanza: la libertà di poter vivere la manifestazione in ogni suo aspetto e in ogni momento della giornata, passando in pochi minuti dalla spiaggia al palco, dai brunch musicali agli incontri con gli artisti, per un’esperienza totale nel segno della bellezza naturalistica, sport e relax.
Una serie di attività rese possibili anche grazie al sostegno del partner Eurovast.

La giornata ideale inizia fin dalla prima mattina presso Bagno Cavallone di Lido di Camaiore con le pratiche di yoga sulla spiaggia guidati dall’istruttrice Irene Traina, a cui seguono le lezioni di surf e di sup coordinati dalla WeRide Surf School, gratuite grazie al supporto del brand WIJI. Puntuale ogni mattina anche l’appuntamento con La Prima Estate Talk: gli approfondimenti musicali condotti da Michele Boroni e Valentina Clemente di SkyTg24. Alle ore 10 sulla terrazza del bagno Santeria Belmare partecipano giornalisti, addetti ai lavori e artisti che si esibiranno la sera sul palco: un’occasione imperdibile per conoscere da vicino i protagonisti del festival. Si inizia il 16 giugno con Giampiero di Carlo editore del sito musicale Rockol e autore del libro Mu$icBiz (Hoepli), con cui si parla di industria musicale e business ai tempi dello streaming. Si prosegue il giorno successivo con il talk sulla figura del producer in compagnia di Taketo Gohara, produttore artistico di Vinicio Capossela, Elisa, Brunori Sas e molti altri. Domenica 18 giugno il giornalista e scrittore Fabio De Luca con il suo libro Oh, oh, oh, oh, oh. I Righeira, la playa e l’estate 1983 (Nottetempo Editore) racconta l’Italia di quegli anni attraverso il primo vero tormentone italiano “Vamos a la playa”. Venerdì 23 giugno è ospite l’ideatore di Rockin’ 1000 Fabio Zaffagnini, per raccontare l’esperienza e l’evoluzione del progetto. Sabato 24 è la volta di Alessio Bertallot, dj e speaker di Radio Capital – partner del festival – per parlare di intelligenza artificiale generativa applicata alla musica. Infine domenica 25 il giornalista e speaker di Radio Capital Luca De Gennaro presenta la seconda stagione del suo podcast dedicato a festival e concerti “Live! Io c’ero”, perfetto finale per chiudere il ciclo di incontri. Sempre al Santeria Belmare arrivano i brunch musicali del sabato e della domenica: menù healthy e detox per ripartire con slancio e affrontare i concerti della sera. Per chi abbia voglia di esplorare i dintorni di Camaiore, sabato 17 giugno gli appassionati della bici avranno la possibilità di scoprire la Versilia insieme al ciclista Manuel Quinziato. Si parte dal lungomare di Lido di Camaiore per immergersi nell’entroterra e sulle colline camaioresi, per assaporare un nuovo affascinante lato del territorio che ospita La Prima Estate. I pomeriggi saranno dedicati al tempo libero e al relax in uno dei tanti stabilimenti balneari situati di fronte al Parco Bussola Domani, a 50 metri dal mare, per essere pronti alle 18,30, quando sul palco saliranno i primi artisti. Per gli amanti della notte, la festa continua anche dopo i concerti nei tanti locali del lungomare versiliese, tra cui “Bussola Versilia” che organizzerà eventi speciali in occasione del festival. Sabato 24 giugno è in programma lo show dei Body Heat, collettivo che unisce ai dj set la musica dal vivo per un’esperienza vibrante di funk, soul, house ed electro. La Prima Estate trasforma dunque Lido di Camaiore in un grande villaggio in cui il pubblico diventa comunità e community. Più che un festival, una vacanza.

Programma talk

venerdì 16 giugno
“Mu$icbiz: l’industria musicale ai tempi dello streaming”
GIAMPIERO DI CARLO – editore e AD di Rockol
+ MEET THE ARTISTS

sabato 17 giugno
La figura del produttore artistico: dal demo al disco
TAKETO GOHARA – produttore musicale e ingegnere del suono
+ MEET THE ARTISTS

domenica 18 giugno
“Oh, oh, oh, oh, oh. I Righeira, la «playa» e l’estate 1983”
FABIO DE LUCA – giornalista, dj e scrittore
+ MEET THE ARTISTS

venerdì 23 giugno
L’evoluzione di Rockin’ 1000: musica e crowdsourcing
FABIO ZAFFAGNINI – fondatore Rockin’ 1000 e Trail Me Up
+ MEET THE ARTISTS

sabato 24 giugno
Intelligenza Artificiale: una playlist tra mito, fake e realtà
ALESSIO BERTALLOT – dj e speaker Radio Capital
+ MEET THE ARTISTS

domenica 25 giugno
“Live! Io c’ero”. La seconda stagione del podcast
LUCA DE GENNARO – dj, giornalista e speaker di Radio Capital
+ MEET THE ARTISTS

Info:
Santeria Belmare
viale Sergio Bernardini n. 580
Lido di Camaiore
Ore 10
Ingresso Libero

Più che un festival, una vacanza.

Info e biglietti: www.laprimaestate.it

La Prima Estate Festival è organizzato da D’Alessandro & Galli
Qui la mia intervista a Mimmo D’Alessandro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi