L’arte di Fabio Colasante
Fabio Colasante è un pittore e scultore che vive tra Paestum e Milano.

Artista poliedrico e visionario, si distingue per le sue grandi tele dove accosta mito e surrealismo con elementi neopop, il tutto realizzato con una tecnica molto personale che si basa sull’utilizzo di polvere di carbone e gouache monocromatico e acrilico.

Il Colasante, classe 1975, ha studiato scultura con il Maestro Augusto Perez all’Accademia di Belle Arti di Napoli.
Dopo gli studi ha rivolto la sua attenzione alla pittura, alla video-arte e alla musica elettronica.


Infatti anche nella musica elettronica riesce a distinguersi con il progetto Microlux ricevendo un’ottima accoglienza di critica e di pubblico.
In quest’ambito collabora attualmente con Philippe Leon per la realizzazione del progetto denominato Banda Leon.

Tra le ultime creazioni pittoriche troviamo due interessanti ritratti della nota cantante italiana Mia Martini, scomparsa nel maggio del 1995, uno dei quali donato all’associazione Mimì Sarà, in occasione della manifestazione Buon Compleanno Mimì, la cui direzione artistica è affidata a Vincenzo Adriani e che si è tenuta al Teatro Nuovo di Milano.

La ricerca spasmodica del particolare su tele di grandi dimensioni e il tutto condito da una vera e propria assenza atmosferica rendono alle immagini del Colasante un certo onirismo e le dimensioni generose poi donano una certa monumentalità.

Nei suoi quadri non troviamo punti di riferimento spaziali, ma altresì una totale assenza di linee prospettiche e di sfondi.
Quello che ne risulta è una voluta mancanza d’aria, come se il soggetto fluttuasse in un liquido.
Corpi, becchi e ali di uccelli, code di cetacei e animali isolati dal loro contesto naturale: tutto questo è l’opera di Fabio Colasante.




