L’Associazione Per Sant’Anna ha organizzato “Il seme della memoria è nelle mani dei giovani”

Comunicato Stampa O Fotonotizia

Martedì 18 aprile l’Associazione Per Sant’Anna ha organizzato “Il seme della memoria è nelle mani dei giovani”

Una giornata dedicata agli studenti del Liceo Classico G. Carducci di Viareggio, in visita a Sant’Anna di Stazzema

Hanno partecipato circa 60 ragazzi delle classi 5CL linguistico, 5DL linguistico, 5AC classico, accompagnati dagli insegnanti Alberta Stefanini di storia dell’arte, Francesca Schianto di tedesco, Enrico Del Bianco di storia e filosofia, dal lettore di inglese madrelingua Michael Langan e dalla dirigente scolastica Nadia Ambrosioni.

associazione per sant anna 18 aprile 2 ok

Come spiega la presidente dell’Associazione Per Sant’Anna Angela Benincasa: “Questo è il primo appuntamento a cui ne seguiranno altri dedicati ai ragazzi delle scuole, a cui la nostra Associazione da tempo è particolarmente dedicata”
“Per la nostra piccola Associazione”, prosegue Angela, “non è banale portare in visita a Sant’Anna così tanti ragazzi: lo facciamo perché il seme della memoria è nelle loro mani”.

associazione per sant anna 18 aprile 1 ok
cinzia donati chi sono giornalista e blogger con calma nella socialsfera

Come si è svolta la mattinata
Programma

Ore 8:30
Arrivo degli studenti a Sant’Anna, in piazza Anna Pardini

Ore 9
Accoglienza dei ragazzi alla Fabbrica dei Diritti
Introduzione e presentazione dell’Associazione Per Sant’Anna
Proiezione del docu-film “E poi venne il silenzio”, sulla storia dell’eccidio, diretto da Irish Braschi e prodotto da Matteo Levi

Sulla piazza della Chiesa i ragazzi hanno ascoltato la testimonianza del superstite Cav. Mario Marsili, Medaglia d’Oro al Valor Civile

Ore 10:30
La guida del Parco Bartolomeo Puccetti, profondo conoscitore della storia di Sant’Anna, ha accompagnato i ragazzi nei luoghi della memoria

Ore 11:30
Tutti insieme in cammino sulla Via Crucis fino al Sacrario

Ore 12:45
La mattinata si è conclusa con la merenda offerta a tutti dall’Associazione Per Sant’Anna, presso il Bar Carla Gamba

associazione per sant anna 18 aprile 3 ok

Qui la mia intervista ad Angela Benincasa, presidente dell’Associazione Per Sant’Anna

call to action no fake vorresti comunicare una tua notizia ai giornalisti ma non sai come si fa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi