Linda Edelhoff: musica e scultura in un’unica vibrazione
Linda Edelhoff è una scultrice italotedesca, nata a Iserlhon.
Laureata in scultura all’Accademia di Belle Arti, è una insegnante di discipline plastiche.

I temi trattati e la cura dei dettagli
La scultura di Linda Edelhoff parte da una sorta di iperrealismo che sfocia poi nell’immaginario fantasy.
Linda realizza principalmente sculture femminili.
Le sue sculture sono curate in ogni minimo particolare e rappresentano l’universo femminile.
Donne fragili e forti armate di coraggio e di resilienza.

Su ogni scultura è presente un rospo, estrapolato dalla fiaba del principe ranocchio, che rappresenta la metafora dell’amore.
Ogni scultura è modellata con argilla bianca, assemblata con differenti materiali e accessoriata di abiti femminili da rendere ogni opera fortemente contemporanea.


L’Arte di Linda Edelhoff non nasce a tavolino, ma è un divenire emozionale di creatività che solo in un secondo momento diventa progettuale.
Una cura maniacale per i dettagli che attinge dalla scuola iperrealista per tradursi poi in una forma stilistica di matrice neo-simbolista per raccontare a chi vuole ascoltare l’amore universale.
Papa Francesco
Recentemente ha realizzato due mezzi busti di Papa Francesco, due opere fuori dallo spettro d’azione della scultrice Linda Edelhoff, poiché tratta anche tematiche differenti.



Banda Leon
Linda Edelhoff ha anche notevoli capacità canore, di composizione e scrittura, tanto da affermarsi in alcuni dei più prestigiosi contest di musica italiani come Arezzo Wave e altri.
Attualmente è impegnata nel progetto Banda Leon.
Un progetto, pensato e studiato dall’autore Philippe Leon, dove è contemplata qualsiasi collaborazione con altri artisti, musicisti, registi…
