notizie

LUBICA Paper Summit 2023

Lo stato dell’arte della carta

A Lucca, Villa Bottini
martedì 17 ottobre 2023

Cosa è LUBICA Paper Summit 2023

Il LUBICA Paper Summit 2023 è un evento realizzato da 9 Muse in collaborazione con il Comune di Lucca ed Ecoverde, con il patrocinio della Federazione Carte e Grafiche, Ordine degli Architetti di Lucca.

Tanti saranno gli argomenti trattati in questa giornata dedicata al meraviglioso mondo della carta e spazieranno dal fare impresa alla formazione e all’importanza di valorizzare la storia, l’arte e la creatività come strumenti di innovazione.

lubica paper summit 2023 7 ok

Dove e quando

Il LUBICA Paper Summit si svolgerà martedì 17 ottobre presso Villa Bottini a Lucca e rappresenta un’occasione unica per unire mondi apparentemente distanti, stimolare il cambiamento e celebrare l’arte della carta in una prospettiva di economia circolare e pensiero creativo.

“Il LUBICA Paper Summit – come spiega Federica Moretti di LUBICA – è un evento che abbraccia una serie di valori chiave: qualità culturale, innovazione, creatività, sostenibilità, formazione, consapevolezza e confronto. Lavoriamo instancabilmente per promuovere la carta come un materiale prezioso con applicazioni potenzialmente infinite – aggiunge – Il LUBICA Paper Summit è il luogo in cui tutti questi valori si uniscono per creare un evento in cui le idee possono fluire liberamente e le soluzioni possono essere discusse senza ostacoli”.

Martedì 17 ottobre sarà quindi una giornata di confronti e riflessioni sullo stato dell’arte della carta, un materiale che ha un’importante tradizione, ma offre anche infinite possibilità di innovazione.
Questo evento è un terreno neutro in cui tradizione, know-how, relazione, qualità, unicità, innovazione, sostenibilità, formazione e ricerca si uniscono per scambiare conoscenze e competenze, con l’obiettivo di stimolare un utilizzo audace e originale del materiale carta.

Un evento di settore aperto ad aziende, istituzioni, enti, musei, artisti, architetti, designer, ingegneri, critici d’arte, giornalisti, curatori, docenti, ricercatori, scuole, università ed enti di alta formazione.

cinzia donati chi sono giornalista e blogger con calma nella socialsfera

Il tema: Economia Circolare e Pensiero Creativo

Il LUBICA Paper Summit riconosce la carta come un veicolo per incentivare un network multisettoriale, attraverso la formazione, la creatività e la cultura.
La carta è nota per la sua versatilità e sostenibilità, rendendola ideale per promuovere un’economia circolare in tutti i settori.
L’integrazione di formazione, conoscenza storica, cultura, ricerca del benessere, filosofia e innovazione è vista come una chiave per creare un’economia circolare scalabile.

lubica paper summit 2023 logo ok

I relatori

LUBICA Paper Summit presenta una line-up di relatori eccezionali, tra cui:

Massimo Ramunni, vice direttore generale di Assocarta
Massimiliano Bini, direttore del Museo della Carta di Pescia
“La missione del Museo della Carta di Pescia è preservare sei secoli di tradizione, diffondendo la cultura e la conoscenza di uno dei più antichi strumenti di comunicazione: la carta. L’Impresa Magnani Pescia è una start-up che ha ripreso la creazione di carta fatta a mano filigranata del secolo XV – racconta il direttore – e il nostro modo per custodire il fuoco e non adorarne le ceneri”
Marco Frosolini, presidente del corso di Laurea Magistrale “Tecnologie e Produzione della Carta”
Francesca Velani, vicepresidente di Promo Pa
Emiliano Galigani, direttore artistico di LUBICA e CEO di 9 Muse
Giulia Bertolucci, presidente dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura e vice presidente dell’Ordine degli Architetti di Lucca
Marco Frateschi co-fondatore e amministratore delegato e Paolo Lazzari co-fondatore e presidente di Ecoverde
Ecoverde S.p.A.: oltre 35 anni di eccellenza nell’industria cartaria. “Dal 1985, Ecoverde S.p.A. è stato il partner di fiducia dell’industria cartaria, fornendo prodotti chimici e impianti di dosaggio fondamentali per cartiere e converting – dichiarano i fondatori di Ecoverde – Nel corso degli anni, siamo cresciuti grazie a collaborazioni e all’innovazione tecnologica, diventando un punto fermo nel cuore del più grande polo cartario d’Europa”.

lubica paper summit 2023 1 ok
lubica paper summit 2023 2 ok
lubica paper summit 2023 3 ok
lubica paper summit 2023 4 ok
lubica paper summit 2023 5 ok
call to action no fake vorresti usare meglio i social

*La mia priorità è scrivere la Verità*
Per farlo ho bisogno anche del tuo aiuto!

Come puoi vedere, qui non ci sono box pubblicitari e non ti compaiono finestre indesiderate all’improvviso che ti vogliono vendere robe.
Per stare lontana da questa autentica spazzatura, adotto altre tecniche più moderne e soprattutto molto meno invasive.
*Cosa puoi fare per me?*
• condividere questo articolo sui tuoi canali social
• inoltrare il link ai tuoi contatti whatsapp
• lasciare un commento in fondo all’articolo stesso.
Grazie per quello che farai!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi