Natale su no-fake: gli eventi in Versilia
[articolo in aggiornamento continuo]
Ecco il Natale su no-fake!
Una nutrita selezione di eventi di Natale in Versilia, provincia di Lucca.
Buona lettura!
Ho deciso di riunire in questo mega mix natalizio gli eventi del Natale in Versilia!
(Con qualche eccezione fuori Versilia)
Non è un calendario completo: ho scelto – dopo lunga riflessione – di inserire solo chi si è preso cinque secondi per inviarmi e/o segnalarmi il materiale e chi sono riuscita a intercettare nel maxi calderone delle pagine Facebook.
Un modo per dare un piccolo riconoscimento a chi comprende (evviva!) il ruolo fondamentale della comunicazione!

Ecco quindi una selezione di eventi di Natale in Versilia
(Nota: se avete eventi da segnalarmi, fatelo! Li aggiungerò a questi!)
In ordine cronologico
Da venerdì 1 dicembre a domenica 7 gennaio in piazza D’Azeglio “Christmas Land – Viareggio è Natale”

Arriva il nuovissimo villaggio tra spettacoli originali, laboratori interattivi, condivisione e solidarietà, personaggi fantastici e regali per festeggiare il Natale in tutte le sue forme.
Aree gioco per bambini in palline di Natale giganti, un’arena spettacoli dedicata a produzioni teatrali originali ed esclusive in rotazione continua, laboratori interattivi e tradizionali, persino un bosco elfico illuminato, animato da personaggi fantastici, oltre a punti di ristoro e a corner per scambiarsi regali e per scattarsi fotografie ricordo: arriva a Viareggio il nuovissimo “Christmas Land – Viareggio è Natale”, un luogo magico dove il Natale si esprime in tutte le sue forme.
Fino al 7 gennaio, piazza D’Azeglio, con la sua storia e tradizione, diventa protagonista di un evento unico nel suo genere: un evento che vede collaborare enti pubblici, il mondo dell’imprenditoria e gli esercenti locali per celebrare la festa più attesa dell’anno.
La manifestazione è un progetto di TEA srl e vanta il patrocinio e la co-organizzazione del Comune di Viareggio e Associazione Teatro Res9.
“Christmas Land – Viareggio è Natale” nasce con l’idea di esaltare le prelibatezze del territorio, tra divertimento, luminarie e imperdibili attrazioni nel nome della condivisione e della solidarietà, con raccolte di giocattoli e risorse per finalità benefiche.
Un percorso guidato interamente coperto in legno, tra funghi giganti, elfi e l’ufficio postale dove spedire la propria letterina verso il Polo Nord: e poi la Casa di Babbo Natale, la Sala degli Specchi e la Fabbrica dei Giocattoli con laboratori per lavorare il legno, decorare biscotti, immaginare decorazioni e riciclare con creatività.
Nel padiglione centrale si susseguiranno per tutto l’orario di apertura performance ed eventi a tema natalizio: oltre a queste, sarà presente lo spazio solidale dell’ufficio scambio regali, dove i visitatori potranno portare un dono e riceverne uno in cambio.
Importantissimo infine il servizio di noleggio degli alberi di Natale, con la possibilità di prenotare una pianta in vaso, di varie dimensioni, che verrà portata direttamente a casa da un elfo di Babbo Natale. A Feste terminate poi la pianta sarà ritirata e, se in buone condizioni, messa a dimora.
I biglietti di ingresso, con agevolazioni per residenti, scuole e categorie protette, sono disponibili su Ticketone.
Gli orari di apertura:
dicembre
venerdì 1: 17 – 22
sabato 2, domenica 3, venerdì 8, sabato 9, domenica 10, sabato 16, domenica 17, sabato 23, domenica 24: 10 – 22
lunedì 25: 14 – 22
martedì 26, sabato 30, domenica 31: 10 – 22
gennaio
lunedì 1: 14 – 22
sabato 6, domenica 7: 10 – 22
Viareggio On Ice da venerdì 1 dicembre a domenica 21 gennaio
Torna la pista di pattinaggio in Passeggiata a Viareggio
“Viareggio On Ice”: una struttura di 600 metri quadrati circa, che verrà installata in Passeggiata di fronte al Caffè Margherita, realizzata dalla ditta Axl srl in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Viareggio e il patrocinio della Federazione Italiana Sport Ghiaccio.
A disposizione degli utenti il noleggio pattini, la possibilità di usufruire dei caschetti di protezione e del “pinguino tutor” per chi muove i primi passi sul ghiaccio.
Ospiti di riguardo Babbo Natale e la Befana che consegneranno dolci e doni ai più piccolini.
La pista verrà inaugurata venerdì 1 dicembre e resterà aperta tutti i giorni, fino al 21 gennaio a orario continuato, dal lunedì al giovedì dalle 10 alle 20, il venerdì e il sabato dalle 10 alle 24 e la domenica dalle 10 alle 22.
Previste inoltre delle aperture straordinarie durante le festività natalizie compresa la notte di San Silvestro, per chi volesse festeggiare l’arrivo del nuovo anno sui pattini.
Un modo originale anche per impegnare l’ora di educazione fisica: il primo ingresso infatti sarà gratuito per tutte le classi delle scuole di Viareggio.

Sabato 2 dicembre presso il Dotel Country Club, già conosciuto come Villaggio Inglese di Piano di Mommio, in via Fondineto n. 522, l’associazione culturale Viva organizza la terza edizione di “Santa Claus Village”.
L’evento ospita le attrazioni del vero villaggio magico di Babbo Natale con ingresso gratuito.
Per l’occasione, sarà realizzato un percorso dedicato ai bambini e alle famiglie con animatori e cantastorie che intratterranno e faranno giocare i partecipanti più piccoli, esposizioni, scuole di ballo, artisti di strada e tante altre sorprese.
Saranno proprio i più piccoli i protagonisti della magica giornata di festa e, sotto la supervisione degli animatori di Viva, si aprirà lo spazio a loro dedicato, dove potranno divertirsi e assistere ad affascinanti spettacoli, godersi un’atmosfera tipicamente natalizia o gustarsi una dolcissima merenda.
Musica, giochi individuali e di gruppo, truccabimbi, Babbo Natale pronto a raccogliere le letterine di tutti i bambini, cantastorie, volontari delle Associazioni di volontariato del territorio versiliese, scuole primarie e dell’infanzia che intratterranno e faranno giocare i piccoli partecipanti, esposizioni, laboratori, artisti di strada, flash mob.
Sarà possibile anche accarezzare i cavalli provando l’emozione di salire e fare un piccolo tour del villaggio a cavallo grazie al maneggio Jumbo Ranch.
A portare un tocco di magia e di gusto in più ci penserà lo staff del bar del Dotel Versilia che offrirà gustose crepes, zucchero filato, vin brulé, bomboloni, cioccolate e bevande calde, pizza, panini alla piastra e una strutturata area food per grandi e piccini.

Sabato 2 dicembre
Mercatini di Natale
a Filettole (Pisa), Bistrot La Fenice
aperti dalle ore 7 alle ore 19
Colazioni
Mostra fotografica ”Filettole Story”
Mercatino artigianale di Natale
Pranzo
Dalle ore 15:30 crêpes alla Nutella e necci con la ricotta
Domenica 3 dicembre Festa dei Nonni al Fienile a Viareggio

La storia della Festa dei Nonni
raccontata da Tina Paganelli
La Festa dei Nonni organizzata dal Circolo Ricreativo e Culturale Il Fienile di Viareggio è nata nel lontano 1991, quando, parlando con Giovanni Benedetti, uno dei soci fondatori del Circolo Il Fienile, dicemmo: “Esiste la Festa della Mamma, la Festa del Papà, ma non esiste la Festa dei Nonni. Perché non la inventiamo noi?”.
Chiedemmo la collaborazione di tutte le scuole del quartiere, dagli asili nido alle scuole medie, avemmo il benestare delle direzioni didattiche e fissammo la data nel mese di novembre.
Gli alunni dei vari plessi fecero dei cartelloni con disegni e composizioni che avevano come tema i nonni che vennero appesi alle pareti, mentre alcune classi fecero dei saggi.
Nei primi anni la Festa si svolgeva nell’atrio della scuola media, poi, quando l’amministrazione comunale costruì la sala Polivalente presso il Circolo Il Fienile, la Festa si spostò all’interno di essa.
Il giorno della Festa il Circolo Il Fienile offriva alle classi che avevano realizzato i vari disegni materiale didattico e Stelle di Natale.
Inoltre a tutti i partecipanti – alunni, nonni, genitori – veniva offerta una merenda.
Quest’anno la Festa dei Nonni, alla 31° edizione, si svolge domenica 3 dicembre dalle ore 15 in poi, condotta come di consueto da tanti anni dal presentatore Loris Marchi.







La magia del Natale sta arrivando… E con questa anche il fantastico Christmas Concert itinerante!
3 date per poter assistere al Concerto Natalizio più emozionante di sempre:
sabato 9 dicembre alle ore 19 a Viareggio
venerdì 15 dicembre alle ore 21 a Pietrasanta
lunedì 18 dicembre alle ore 21 a Capezzano Pianore
Gli allievi di K-Antares e Aipd Versilia vi aspettano per regalarvi sorrisi ed emozioni!


Lo Schiaccianoci
Domenica 10 dicembre ore 17:30
Massarosa, Teatro Vittoria Manzoni
Appuntamento con la danza, il teatro e la solidarietà domenica 10 dicembre alle ore 17:30 presso il Teatro Vittoria Manzoni di Massarosa.
Revolution Dance and Fitness e Teatro Rumore mettono in scena lo spettacolo “Lo Schiaccianoci” a supporto della Fondazione Meyer.
Il ricavato dell’evento, al netto delle spese, sarà interamente devoluto a sostegno delle attività dell’Ospedale Pediatrico Meyer.
Maggiori informazioni sulla locandina.



Biglietti d’Auguri 2023 al Circolo Il Fienile

Venerdì 15 dicembre alle ore 21, nel segno della tradizione, torna a Viareggio – nella Sala Polivalente del Circolo Il Fienile – la serata evento pre-natalizia “Biglietti d’Auguri 2023”, condotta da Loris Marchi e Michela Resi che, in collaborazione con il Circolo Il Fienile, rappresenta un saluto augurale di fine anno attraverso gli ospiti che, con un brano, una coreografia, un’esibizione danzante o un momento di comicità regaleranno il proprio biglietto da visita.
La serata sarà aperta dalla performance di Mattia Rossi e Anastasia Tiran, campioni italiani in carica di danza sportiva.
Dopo i saluti istituzionali, in ordine sparso, si esibiranno i cantanti legati al podio e ai premi speciali di “Agosto al Fienile 2023”: Elisa Cirillo, Giulia Seck, Ilenia Suffredini, Cecilia Rabushja, Jennifer Grisafi, Gaia Del Mancino, Francesca Iodice, Mary, Eloise Di Stefano, giovani voci in arrivo da tutta la Toscana.
Inoltre la comicità di Adriano (Celentano… e non solo) Lucchesi, le coreografie di Aleksandra Saveleva, le conferme di Aura Mayra, Renata Bandelloni e le Rose di Giada, lo spazio coffee therapy con due profili di donna come Manuela Falorni e Serena Martinelli e tanto altro ancora.
Alla parte tecnica e in regia Simone Rossi, riprese di Marco Russo.
Una serata fortemente voluta dal presidente Edo Cordoni e da tutto il direttivo, che sarà poi successivamente trasmessa in tv da 50 News Versilia sul canale 88 del digitale terrestre.
Una gran bella squadra di amici insomma, prima ancora che artisti, pronta a divertire il pubblico presente che come sempre sarà protagonista.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.


Poirot, Sherlock Holmes, Jessica Fletcher e tutti i più famosi investigatori ed esploratori in un giallo dal sapore natalizio.
Spettacolo realizzato con l’associazione L’Albero di Ohana Onlus, in collaborazione con la scuola Progetto Danza Arabesque ASD – Camaiore.
Domenica 17 dicembre alle ore 17, a Torre del Lago Puccini, Auditorium Caruso del Gran Teatro Puccini
Anteprima – contest “il maglione di Natale più brutto”!
(Le informazioni più dettagliate arriveranno entro breve)
Venerdì 22 dicembre a pranzo il Bar Angolo 40 di Viareggio propone questa esilarante iniziativa!
Chi di noi non ha nell’armadio almeno un maglione brutto natalizio?
Uno di quelli che ricorda il Mark Darcy di Bridget Jones, per intenderci… Quel terribile maglione con le renne!
Se lo avete e lo indossate per il pranzo di lavoro natalizio che il Bar Angolo 40 propone per il giorno venerdì 22 dicembre, potete partecipare al contest per “il maglione di Natale più brutto”!
Maggiori dettagli fra qualche giorno… Intanto andate a cercare in fondo ai cassetti quel maglione brutto… Che quest’anno vi darà soddisfazioni inaspettate!

Una tazza per Natale 2023
Porta la firma del maestro costruttore del Carnevale di Viareggio Jacopo Allegrucci la tazza di Natale dell’iniziativa portata avanti dal gruppo I Salmastrosi assieme all’Associazione Aurora Francesconi e giunta al suo quarto anno consecutivo.
In questo articolo tutti i dettagli e dove trovare le tazze.


*La mia priorità è scrivere la Verità*
Per farlo ho bisogno anche del tuo aiuto!
Come puoi vedere, qui non ci sono box pubblicitari e non ti compaiono finestre indesiderate all’improvviso che ti vogliono vendere robe.
Per stare lontana da questa autentica spazzatura, adotto altre tecniche più moderne e soprattutto molto meno invasive.
*Cosa puoi fare per me?*
• condividere questo articolo sui tuoi canali social
• inoltrare il link ai tuoi contatti whatsapp
• lasciare un commento in fondo all’articolo stesso.
Grazie per quello che farai!
In un anno questo sito – che è una testata giornalistica regolarmente registrata – è stato letto da oltre 25mila persone, che hanno consultato oltre 44mila articoli (Analytics 20/11/2023). Scrivimi a cinzia@no-fake.it per avere il media kit dettagliato
