notizie

#Raccontandoci 2022 a Cecina: con Giobbe Covatta, Ricky Tognazzi e Roberta Bruzzone

#Raccontandoci
8-9-10 luglio nel parco di Villa Guerrazzi a Cecina (Livorno)
Ricky Tognazzi, Giobbe Covatta e Roberta Bruzzone

Tutto il programma del festival sul mondo dello spettacolo

Tre serate di luglio, il parco di Villa Guerrazzi, a La Cinquantina a Cecina (Livorno), due palchi e ospiti del mondo dello spettacolo, del cinema e della letteratura, che “si raccontano”.
La quinta edizione del festival #Raccontandoci segna un ritorno alle origini, per la location, ma conferma il format che ne ha decretato il successo in questi anni: la scrittrice e giornalista Elena Torre, affiancata dal critico cinematografico Fabio Canessa, guiderà il pubblico in un affascinante viaggio nelle vite e nelle carriere degli ospiti.

raccontandoci 2022 cecina

Venerdì 8 luglio ore 21:45

L’attore, regista e produttore Ricky Tognazzi ci parlerà della sua carriera e del libro scritto a otto mani con i fratelli Gianmarco, Thomas e Maria Sole, dal titolo “Ugo. La vita, gli amori e gli scherzi di un papà di salvataggio”.
Quattro figli e, in fondo, quattro punti di vista diversi sul solito padre. Un racconto che alla fine è quello di una generazione, la stessa di Gassman e Pasolini, nata tra le due guerre e che ha lasciato un segno indelebile.

Apertura del festival alle ore 20 con interviste, ospiti, music&drink.

raccontandoci 2022 ricky tognazzi
Ricky Tognazzi, Roma 7 febbraio 2011, Photocall del film “Il padre e lo straniero” – Photo Zucchi Insidefoto

Sabato 9 luglio ore 21:45

La seconda serata segna il graditissimo ritorno del comico, attore, scrittore Giobbe Covatta. Che nel suo ultimo libro si chiede: “Il maschio è una specie animale o una specie di animale?”. La risposta prova a darla, nel suo modo irriverente e dissacrante, in “Scoop – Donna sapiens”, un viaggio attraverso la storia, la sociologia, la paleoantropologia e la medicina per capire se esistono esseri umani superiori ad altri (le donne!).

Alle ore 19 sul palco davanti al museo archeologico il giornalista e scrittore, non solo musicale, Alessandro Staiti, presenterà insieme a Corrado Rossetti, musicista e presidente dell’associazione Beat, il suo libro “In the court of the Of The Crimson King”, che celebra il leggendario album del 1969 e la nascita del progressive.

raccontandoci 2022 giobbe covatta
Giobbe Covatta

Domenica 10 luglio ore 21:45

Un omicidio che a distanza di 25 anni resta un mistero. “Versace, autopsia di un delitto impossibile”.
Roberta Bruzzone, criminologa e psicologa forense, ci racconterà i tanti interrogativi di quel caso. Ma sarà anche l’occasione per ripercorrere insieme a lei i casi di cronaca nera che l’hanno vista coinvolta nelle indagini.

A precederla nell’area del secondo palco dedicata agli incontri dell’aperitivo sarà alle ore 19 Andrea Nacci, autore cecinese di gialli e thriller storici (“La saga dell’alchimista”), intervistato da Fausto Cruschelli insieme all’editore Michele Quirici.

Alle ore 21 invece premiazione del progetto Velo Bambini, l’impresa che ha visto Piero Poggetti percorrere 1500 km dalla Francia a Cecina per raccogliere fondi destinati a due associazioni che aiutano i bambini e le loro famiglie durante la degenza in ospedale, Oliver accende un sorriso e la francese Les P’tits Doudous.

raccontandoci 2022 roberta bruzzone ok
Roberta Bruzzone

Gli ospiti sul palco principale saranno premiati con un’opera del maestro Roberto Berrugi, che esporrà anche alcune opere nello spazio dell’ex-teatro, adiacente al palco.

“Siamo molto felici di tornare nel bellissimo Parco di Villa Guerrazzi per questa edizione – sono le parole del presidente di Aruspicina Marzio PorriIl Festival nacque proprio in questa location tanti anni fa, e tornare qui riempie d’orgoglio. Grazie all’Amministrazione Comunale di Cecina questa rassegna è ormai un punto di riferimento per tutta la Costa Etrusca e non solo, e ci prefiggiamo come obiettivo di crescere ogni anno, rendendo il Festival #Raccontandoci sempre più gradevole e conosciuto. Sono orgoglioso da Presidente di dare ufficialmente il via a questa nuova edizione”.

“Quest’anno raggiungiamo un obiettivo importante, e cioè quello di dare per l’ennesima volta continuità a un prodotto culturale di spessore che va avanti nonostante le mille difficoltà che ogni anno sopraggiungono inaspettate – commenta il direttore artistico Alessandro SchiavettiLa serata dedicata a Ugo Tognazzi col figlio Riccardo come ospite, sarà emozionante. L’incontro con la criminologa Roberta Bruzzone sarà altrettanto emozionante, mentre l’attesa serata con Giobbe Covatta lascerà sicuramente un gran sorriso da portarsi a casa. Ci aspettiamo che la cittadinanza risponda con entusiasmo e partecipi numerosa”.

Il festival #Raccontandoci è organizzato dall’Associazione Aruspicina, con la direzione artistica di ACS Art Center e il patrocinio del Comune di Cecina.

Al termine degli incontri spazio a firmalibri e fotografie di rito con gli ospiti grazie alla collaborazione con la storica libreria Lucarelli di Cecina.

Il festival è possibile grazie anche al sostegno di alcuni importanti sponsor, come Motorauto F.lli Nardoni, F.lli Rubino, Qbik, Salumificio Sandri, Etrusca Service, Villaggio la Cecinella, Tremila Home&Garden ma anche aziende vitivinicole del territorio bolgherese come Giorgio Meletti Cavallari, Podere Sapaio e Villanoviana.

raccontandoci 2022 cecina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi