Raccontandoci Festival a Marina di Cecina: Crepet, Roversi, Salvatori, Malvaldi, Bubola, Caprarica
16-17-18 giugno a Marina di Cecina (Livorno), Largo Cairoli
7-8-9 luglio Parco di Villa Guerrazzi
Al via la sesta edizione del Festival della Costa Etrusca dedicato a letteratura e spettacolo
In anteprima a Marina di Cecina a metà giugno e successivamente al Parco di Villa Guerrazzi a luglio
Alla conduzione Elena Torre e Fabio Canessa
Al via la sesta edizione del Festival dedicato a letteratura e spettacolo della Costa Etrusca #Raccontandoci, presentato e sostenuto dal Comune di Cecina, che si svolgerà quest’anno in una speciale edizione raddoppiata in sei serate.
Le prime tre serate con ingresso gratuito in Largo Cairoli a Marina di Cecina (Livorno) dal 16 al 18 giugno.
L’evento, organizzato dall’Associazione Culturale Aruspicina e da ACS Art Center vede come spinta propulsiva quest’anno il CCN di Marina di Cecina, che si farà promotore dell’Anteprima dei tre giorni a mare, e presenta le prime tre serate in cui si alterneranno premiazioni, dibattiti, musica e ospiti di rilievo.

Lo psichiatra, saggista e scrittore Paolo Crepet sarà il primo dei tre ospiti di #Raccontandoci Anteprima, venerdì 16 giugno alle ore 21:45.
Crepet è uno psichiatra molto attento alle dinamiche dell’apprendimento, della famiglia e dei giovani, dai quali è molto seguito.
Sabato 17 giugno sarà la serata dedicata al mare e alle sue meraviglie e a parlarne sarà il conduttore televisivo e viaggiatore Patrizio Roversi, storico volto televisivo anche per le trasmissioni dedicate ai viaggi intorno al mondo come Turisti per caso insieme a Syusi Blady.
Domenica 18 giugno alle ore 21:15 saliranno sul palco le autorità e rappresentanti dell’Amministrazione Comunale per la premiazione e la consegna della Bandiera Blu alla città di Cecina, traguardo che da anni consolida l’attenzione della città all’ambiente e l’importanza delle aree costiere di Cecina nel panorama del turismo nazionale.
Alle ore 21:45 salirà sul palco il terzo dei grandi ospiti del festival, il critico musicale e giornalista Dario Salvatori, per un’intervista a tutto tondo su cinque decenni musicali, dagli anni Cinquanta agli anni Novanta, momento nel quale verranno ricordati i maggiori successi musicali del secolo scorso.
Gli ospiti saranno introdotti e intervistati dalla scrittrice e giornalista Elena Torre e saranno incalzati dal critico cinematografico Fabio Canessa, entrambi conduttori storici dei festival cecinesi.


L’edizione Anteprima è un grande antipasto culturale per l’edizione che si terrà in Cinquantina a luglio, nelle date di venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 luglio, per la consueta edizione Official che vedrà alternarsi sul palco tre scrittori molto conosciuti.
Il primo, Marco Malvaldi, autore della serie I delitti del Bar Lume, che presenterà l’ultimo libro pubblicato con Giunti Editore, salirà sul palco venerdì 7 luglio alle ore 21:45.
La serata di sabato 8 luglio vedrà come protagonista il cantautore Massimo Bubola, voce calda e autore conosciuto anche per il suo lungo sodalizio artistico con Fabrizio De André, che presenterà il libro Sognai talmente forte per Mondadori, attraverso una serata speciale, un reading-concerto in cui si esibirà sul palco di Villa Guerrazzi alla chitarra.
Domenica 9 luglio chiuderà il programma il giornalista e scrittore Antonio Caprarica, volto noto della televisione e inviato storico da Londra.
Presenterà il suo ultimo libro edito da Sperling & Kupfer dedicato al Re Carlo III.
Anche per l’edizione Official, come ormai da dodici anni di festival cittadino, saranno sul palco Elena Torre e Fabio Canessa a condurre il festival, che si preannuncia frizzante e ricco di sorprese.

A sostenere l’iniziativa, oltre al Comune di Cecina, sono intervenuti numerosi sponsor, a partire da Ford Blu Bay, Mollica, Ghilli Severini, Immobiliare Rubino e molti altri. Inoltre, molti altri sponsor tecnici hanno aiutato l’iniziativa come Tremila Home & Garden, Villaggio La Cecinella e altri.
Seguiranno invece tutto il festival, dal punto di vista tecnico, la regia di Toscana Live, ormai Official Media Partner dell’iniziativa da molti anni e l’allestimento audio/luci di RIS Audio. Due garanzie che consolidano l’efficienza di un prodotto culturale ormai tra i più importanti palinsesti estivi della Regione Toscana.
