Restyling e nuovo direttore per l’Hotel Palace di Viareggio

L’Hotel Palace di Viareggio festeggia l’arrivo della stagione estiva
I lavori di restyling e la presentazione del nuovo direttore

Si sono conclusi gli importanti lavori di restyling del prestigioso e ormai centenario Hotel Palace.

restyling e nuovo direttore per l hotel palace di viareggio

“Operando nel rispetto dei vincoli della soprintendenza – dice l’amministratrice avv. Maria Cristina Marcucci – per il restyling dell’albergo abbiamo portato a termine i lavori di manutenzione e di adeguamento agli standard moderni. Il filo conduttore di questo restauro è stato mantenere il rispetto architettonico e storico dell’edificio nato negli anni Venti. Abbiamo introdotto tutti i requisiti che rendono l’accoglienza adatta alle esigenze della clientela. Servizi moderni in un ambiente che è stato mantenuto rispettosamente protetto nella sua storicità”.

restyling e nuovo direttore per l hotel palace di viareggio
cinzia donati chi sono giornalista e blogger con calma nella socialsfera

“Per quanto riguarda le scelte di arredo – prosegue Maria Cristina Marcucci – altro filo conduttore è stato quello di considerare che negli anni Venti andava di moda il gusto esotico, basti pensare alla messa in scena di un’opera come la Turandot di Puccini. Ci sono quindi delle cineserie nelle carte delle camere, nel nostro ristorante, e sono dettate dall’idea di un riferimento a quell’epoca”.

restyling e nuovo direttore per l hotel palace di viareggio

“Il lavoro più difficile è stato quello di mantenere alcuni arredi più antichi, di stile, per la cui manutenzione è stato necessario l’intervento di artigiani specializzati. Anche se era più semplice togliere tutto e sostituire con elementi moderni, abbiamo preferito recuperare gli arredi delle camere e dei salotti, restaurando e ritappezzando in modo da mantenere lo stesso sapore dell’accoglienza degli anni Cinquanta”.

restyling e nuovo direttore per l hotel palace di viareggio

“Inoltre abbiamo eseguito i lavori dando un taglio diverso delle camere, come successo per i tre piccoli appartamenti nell’edificio attiguo all’hotel, davanti alle sale business. Adesso dispongono di due bagni, due camere, un salotto e una piccola cucina d’appoggio”.

restyling e nuovo direttore per l hotel palace di viareggio
palace hotel viareggio logo

Ecco un breve profilo del nuovo direttore Maurizio Lavetti

Maurizio Lavetti, nato a Bergamo 59 anni fa, è sposato e padre di Alice e Alessandro.
Ha iniziato a frequentare gli hotel fin da bambino quando seguiva suo padre nelle trasferte di lavoro, alternate alle vacanze a Bordighera dagli zii che avevano alberghi e ristoranti.
È stato quindi naturale entrare nel mondo del turismo, che considera una passione e non un lavoro.

La sua  prima esperienza importante a 23 anni a Villa La Massa (5*) a Firenze, come Responsabile Amministrativo mentre a 29 anni la prima Direzione a Villa Manzoni (4*) a Bergamo.
Nel 1997 la prima esperienza nel Sales & Marketing come Direttore Commerciale dei Radisson SAS Bergamo e Brescia.
Dal 2001 in UNA Hotels & Resorts, prima come Direttore Vendite, poi Direttore di due strutture a Milano, per terminare la sua esperienza nel 2017 come District Manager, dirigendo cinque hotel tra cui quelli di Lido di Camaiore e Forte dei Marmi.
Dopo un passaggio in Valtur, è tornato a Firenze sempre come Direttore d’hotel.

restyling e nuovo direttore per l hotel palace di viareggio

“Ho accettato con entusiasmo la proposta dell’avv. Maria Cristina Marcucci di dirigere il Palace di Viareggio – dice Maurizio Lavetti – con un progetto che prevede, dopo il completo restyling, un riposizionamento nel mercato dell’hotellerie versiliese. Nel contempo valorizzando il Ristorante Decò e l’ormai celebre Blu Bar nella splendida Terrazza del Palace, dove d’estate si può sia cenare che vivere l’esperienza di gustare un aperitivo e/o un after dinner, godendosi lo spettacolo del tramonto sul Tirreno”.

call to action no fake vorresti usare meglio i social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi