notizieversilia

“Sapore di mare”: la mostra 40 anni dopo il film

Per il quarantesimo anniversario del film Sapore di mare, Forte dei Marmi celebra il cinema degli ombrelloni con la mostra Sapore di mare 40 anni dopo: il cinema balneare in Italia

Enrico Vanzina è il padrino della mostra Sapore di mare 40 anni dopo: il cinema balneare in Italiaa cura di Alessandro Orsucci, che prosegue al secondo piano di Villa Bertelli a Forte dei Marmi.

La mostra rientra nelle celebrazioni promosse dal Comune di Forte dei Marmi e dalla Fondazione Villa Bertelli per il Maestro di questo seguito genere cinematografico, a cui è stato consegnato il Premio Villa Bertelli 2023 al regista e autore.

Un anniversario importante, quello dei 40 anni di Sapore di mare, festeggiato insieme al suo regista, anche grazie a questa mostra dedicata, in esposizione fino a domenica 22 ottobre.

sapore di mare la mostra a forte dei marmi

La presentazione in anteprima per la stampa si è svolta nella Sala Ferrario di Villa Bertelli giovedì 7 settembre, alla presenza del presidente della Fondazione Ermindo Tucci, della consigliera Annalisa Buselli e del curatore Alessandro Orsucci.
“Sapore di mare è Forte dei Marmi – ha dichiarato Ermindo Tucci – per noi questo film ha un doppio merito: a quel tempo rilanciò il nostro turismo e in questo momento è un invito a ricordare quegli anni e come eravamo. Un legame con un periodo completamente diverso dalla realtà di oggi e indimenticabile per tutti noi”.

cinzia donati chi sono giornalista e blogger con calma nella socialsfera

Attraverso le immagini d’epoca (artistici manifesti, locandine e fotobuste), viene raccontata la storia del cinema degli ombrelloni, dal prototipo Domenica d’agosto di Luciano Emmer, anno 1950, fino ai giorni nostri.
E davvero la storia del cinema balneare si è intrecciata con l’evoluzione del costume italiano con classici come Il sorpasso, La voglia matta, L’Ombrellone, passando da Sapore di mare e ancora Un’estate al mare e Sapore di te, per restare nel territorio della commedia, cara a Vanzina.

L’iniziativa si è resa possibile grazie al formidabile patrimonio di opere originali di Alessandro Orsucci, che ha messo a disposizione decine di opere d’arte popolare, dove celebri pittori del cinema hanno illustrato, nel corso dei decenni, i miti, le mode e le manie delle vacanze al mare viste dal grande schermo.

alessandro orsucci

Fa da appendice all’esposizione il libro “Tipi da spiaggia – La commedia balneare nel cinema italiano dal 1930 ai giorni nostri”, di Umberto Guidi (che ha collaborato all’organizzazione della mostra) e Chiara Sacchetti, Editrice L’Ancora.

sapore di mare la mostra a forte dei marmi presentazione mostra
La presentazione della mostra

Sapore di mare 40 anni dopo: il cinema balneare in Italia
A cura di Alessandro Orsucci
Dove: Forte dei Marmi, Villa Bertelli
Quando: fino a domenical 22 ottobre 2023
Orario: tutti i giorni dalle 16 alle 19
Ingresso libero

call to action no fake vorresti usare meglio i social

*La mia priorità è scrivere la Verità*
Per farlo ho bisogno anche del tuo aiuto!

Come puoi vedere, qui non ci sono box pubblicitari e non ti compaiono finestre indesiderate all’improvviso che ti vogliono vendere robe.
Per stare lontana da questa autentica spazzatura, adotto altre tecniche più moderne e soprattutto molto meno invasive.
*Cosa puoi fare per me?*
• condividere questo articolo sui tuoi canali social
• inoltrare il link ai tuoi contatti whatsapp
• lasciare un commento in fondo all’articolo stesso.
Grazie per quello che farai!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi