Solo per una Notte a Lido di Camaiore

Sabato 27 maggio il grande Festival dell’effimero tra Tappeti e Carnevale

Tra arte, creatività ed effimero: sulla Passeggiata a Mare tappeti di segatura, infiorate, strumentisti, artisti di strada e un carro del Carnevale di Viareggio

Una lunga serata tra arte, creatività ed effimero.
Si intitola “Solo per una Notte” il grande Festival che si appresta ad animare il Lungomare Europa di Lido di Camaiore sabato 27 maggio.
Oltre 9 ore di puro intrattenimento per festeggiare l’inizio della stagione estiva e il nostro meraviglioso litorale lidese.

solo per una notte ok

L’evento ospiterà le più svariate forme d’arte, tra tradizione e modernità, caratterizzate dall’estro creativo e dall’eccezionale valore effimero: esibizioni, dimostrazioni, realizzazioni e rappresentazioni destinate a durare, appunto, “solo per una notte”. Per un’esperienza unica e irripetibile.

La manifestazione, organizzata dal Comune di Camaiore, vede come direttrice artistica Elodie Lebrigre, artista e carrista del Carnevale di Viareggio, che, insieme al vicesindaco e Assessore al Turismo Andrea Favilla, ne curerà interamente programma e organizzazione.

La Passeggiata a Mare di Lido di Camaiore sarà divisa in quattro aree

solo per una notte programma ok

L’Area Mare (da piazza Lemmetti al Pontile) ospiterà laboratori e mascherate, dalla danza agli origami, dai castelli di sabbia alla cartapesta, dai burattino al bodypainting, passando per l’irrefrenabile ritmo esotico dei Pedrasamba. Insieme, mascherate isolate e di gruppo direttamente dal Carnevale di Viareggio.

Sempre dal Carnevale di Viareggio arriva a Lido di Camaiore il grande carro di prima categoria Ridi Pagliaccio de La Compagnia del Carnevale della famiglia Lebigre, che sarà assoluto protagonista dell’Area Tramonto (zona Pontile) portandosi dietro gli oltre 100 clown che ne compongono la mascherata e che animeranno la Passeggiata con un tragicomico living theatre.
Il carro, per l’occasione, diventerà un vero e proprio palco animato, sia per un talkshow a tema creatività ed effimero che per le performance live del cantautore Luca Bassanese e del tenore Amadi Lagha.

L’Area Via Lattea (dal Pontile al viale Carducci) sarà invasa dalla magica tradizione dei Tappeti di Segatura di Camaiore, candidata a patrimonio immateriale dell’umanità Unesco: veri e propri quadri realizzati con la “pula”, la segatura colorata, che inonderanno il viale dei colori e della maestria dell’Associazione Tappeti di Segatura Camaiore.
I lavori dei maestri tappetari si ispireranno, in forma eccezionale, alle opere del maestro del liberty Galileo Chini, per i 150 anni dalla nascita: un artista fortemente legato al territorio camaiorese, che verrà omaggiato in occasione di questo importante anniversario.

Grazie al blasone di questa pratica secolare, Solo per una Notte avrà il piacere di ospitare l’edizione italiana del Festival delle Arti Effimere: un’occasione unica per il dialogo artistico e l’interscambio culturale, con 14 delegazioni nazionali e internazionali di infioratori attesi a Lido che, insieme ai nostri Tappetari, abbelliranno per oltre un chilometro il Lungomare lidese con le loro opere d’arte.
Contemporaneamente, la mattina del 27 maggio, sarà organizzato un grande simposio al Teatro dell’Olivo di Camaiore con tutti gli ospiti tappetari, per celebrare queste meravigliose tecniche artistiche e pensare a progetti comuni condivisi.
In piazza Principe Umberto, poi, un bel palco ospiterà spettacoli di magia, recital musicali e musica etno popolare a tema.

Infine, l’Area Luna (da viale Carducci a piazza Castracani) sarà palcoscenico naturale per tantissimi artisti di strada: grandi spettacoli di acrobati, saltimbanchi, scuole di danza, spettacoli di fuoco e giocoleria: meravigliosi artisti internazionali che getteranno Lido di Camaiore in un’aura incredibilmente affascinante.

Solo per una Notte racchiude un grande parterre di ospiti, arti e show, tutti diversi ma uniti fra loro, accomunati dalla perpetuamente rinnovata creatività e dall’inesauribile spirito effimero.

Lido di Camaiore, per una Notte unica e destinata a essere ricordata, sarà crocevia di culture e perfomance di ogni tipo.
Una Notte da vivere, senza possibilità di replica: “one-shot”.

solo per una notte locandina ok

“Sono onorata che il Comune di Camaiore mi abbia chiamata per questa direzione artistica – commenta Elodie Lebigre – un compito non semplice ma che mi riempie di entusiasmo. Solo per una Notte si prospetta come un evento grandioso e coinvolgente: i performer ci accompagneranno in un’esperienza unica all’insegna dell’arte effimera, forma espressiva che da sempre fa parte di me”.

“Abbiamo lavorato intensamente per riuscire a riportare un grande evento sulla Passeggiata di Lido di Camaiore – racconta il vicesindaco e Assessore al Turismo Andrea Favilla – un Festival che si prospetta come una grande notte di allegria, arte e cultura, in omaggio alle nostre tradizioni e al loro cruciale ruolo nel proiettare il nostro territorio verso il futuro. Sarà davvero una serata magica, da vivere nel segno dell’affascinante fugacità dell’arte effimera”.

cinzia donati chi sono giornalista e blogger con calma nella socialsfera

Un palco speciale per raccontare l’effimero
Lungomare davanti al Pontile
dalle ore 20:30 di sabato 27 maggio Manuela Bollani, Michela Lombardi, Luca Bassanese, Amadi Lagha e tanti altri…

Un palco unico quello che sarà posizionato davanti al Pontile per ospitare il talk dedicato all’arte effimera, condotto dalla giornalista e scrittrice Elena Torre, che vedrà alternarsi tanti ospiti e buona musica.

elena torre 2
Elena Torre

I relatori avranno la possibilità di accomodarsi sul carro di prima categoria Ridi Pagliaccio di Lebigre Roger che sarà lo scenario unico e più adatto per parlare dell’arte dell’effimero.

A partire dalle ore 20:30, dopo i saluti istituzionali, effimero e tradizione ci verranno raccontati da Andrea Mazzi curatore museale della Fondazione Carnevale di Viareggio, da Matteo Raciti vincitore nella categoria Maschere di Gruppo, da Burlamacco e Ondina maschere ufficiali del Carnevale di Viareggio, da Vincente Pallares Y Castello presidente del CIDAE e da Valentina Mammana vice presidente e artista dei Tappeti di Segatura candidati a Patrimonio dell’Unesco.
E ancora ospite Lisa Pellegrini, danzatrice di danza tradizionale indiana, a cui sarà affidata domenica 28 maggio la performance di distruzione gentile di uno dei Tappeti.

Dopo un intermezzo musicale, la seconda parte dell’incontro sarà dedicata alla performance come arte effimera e a parlarne e a esibirsi saranno la cantautrice Manuela Bollani e la cantante jazz Michela Lombardi.

manuela bollani
Manuela Bollani
michela lombardi
Michela Lombardi

Chiudono gli interventi il cantautore Luca Bassanese che racconterà dell’incontro fra la sua musica popolare e l’arte della cartapesta, della festa e questo ciclo che richiama quello della vita e il tenore Amadi Lagha, con il quale verrà affrontato il tema dell’opera che testimonia attraverso la voce un racconto nel tempo.

ridi pagliaccio luca bassanese feat amadi lagha 1 ok
Amadi Lagha e Luca Bassanese

Solo per una Notte
sabato 27 e domenica 28 maggio
Lido di Camaiore

Tutte le iniziative sono a ingresso libero
Organizzazione a cura del Comune di Camaiore
Direzione Artistica curata da Elodie Lebigre

call to action no fake vorresti usare meglio i social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi