Torna il Tuffo di Capodanno a Viareggio. Hai freddo? Stay home!
Istruzioni per l’uso del Tuffo più pazzo dell’anno!
Ci si tuffa a mezzogiorno in punto, ma l’appuntamento è per le 11, perché se – come previsto – la partecipazione punta a raggiungere il migliaio di temerari, bisogna dare a tutti il tempo di scrivere il proprio nome sulla lavagna “Io c’ero”.
L’appuntamento è fissato per il primo gennaio 2024, a Viareggio, in piazza Mazzini, per l’edizione oro, numero 10.


10 anni di Tuffo di Capodanno, 10 anni di questa incredibile esperienza che – parlo perché ho sempre preso parte all’evento, anche se (confesso) non mi sono mai tuffata – ci fa portare a casa una riserva di energia positiva che ci basterà per tutto l’anno a venire!
Perché lui è così, Aldo Angeli, ribattezzato dagli amici “Illegal Man”, l’organizzatore dell’evento. È una fonte inesauribile di energia!



Il primo anno ho memorizzato le sue parole al microfono e ogni tanto le ricordo e rido ancora: “Ora non state lì a fa’ picciù e picciò. Tuffatevi e basta!”.
“E poi – proseguiva con tono più serioso – non state lì a schizzarvi, sennò prendete freddo”.
Il trucco è quello: bisogna partire dallo spazio davanti l’arenile di piazza Mazzini, tuffarsi e uscire. Se si rimane lì nell’acqua a giocare, purtroppo ci si spiana la strada verso l’influenza.
Questa è l’unica raccomandazione.
Per il resto, anche se non vi volete tuffare, il consiglio è di partecipare perché davvero l’evento è unico e incredibilmente divertente!
Vedrete famiglie intere che si tuffano, persone con il costumino anni Trenta, persone vestite in modo creativo come la fantasia gli ha suggerito…


Viareggio finora ha sempre risposto e i numeri sono sempre saliti.
“Quest’anno abbiamo un obbiettivo – dice Angeli – fare un nuovo record e arrivare a 1000. Ci riusciremo perché Viareggio è magica e quando c’è da fare cose folli, le ha sempre fatte!”.
“Siamo gemellati con il Tuffo di Capodanno di Brindisi dal 2017 e cercheremo di ufficializzare in modo ancora più forte questa unione”.


Edizioni, colori e numeri
2012 prima edizione – colore bianco – 73 partecipanti
2013 seconda edizione – colore black nero
2014 terza edizione – colore red rosso
2015 quarta edizione – colore green verde
2016 quinta edizione – colore blu
2017 sesta edizione – colore pink rosa – più di 300 partecipanti
2018 settima edizione – colore orange arancio – più di 400 partecipanti
2019 ottava edizione – colore bronze – circa 500 partecipanti
2020 nona edizione – colore silver argento – 672 partecipanti


La cuffia oro
Quest’anno la cuffia ufficiale è color oro.
L’invito è di indossare qualcosa in tema con il color oro di questa decima edizione.
Le cuffie commemorative del Tuffo 2024 possono essere acquistate esclusivamente nei negozi Perditempo di Viareggio, si tratta di una “limited edition” in 1001 esemplari.

La scaletta del primo gennaio 2024
Ore 10:30 apertura zona cambio in piazza Mazzini, Belvedere delle Maschere
Ore 11 briefing
Ore 11:30 allineamento a riva
Ore 11:45 benedizione del mare
Ore 11:59:50 conto alla rovescia
Ore 12 TUFFO!


Ingresso libero
Tutti possono partecipare
Madrina del Tuffo 2024 Corinne Lebigre, artista costruttrice del Carnevale di Viareggio.
Il Tuffo è a scopo benefico, l’incasso della vendita delle cuffie sarà interamente devoluto alla Croce Verde di Viareggio.
Il Tuffo Oro è dedicato alla memoria di Emma Genovali e Leonardo Brown, prematuramente scomparsi in un tragico incidente.


Organizza ASD Escape Tuscany Triathlon, con il patrocinio e la co-organizzazione del Comune di Viareggio.

Aldo Angeli invita tutti: “Mi raccomando: ci vediamo in mare! Se hai freddo, stay home! Lo sapete: piove, vento, sole, non ce ne importa niente!”.





Qui ho intervistato il nostro instancabile Aldo Angeli “Illegal Man”!
FOTO da pagina Facebook Escape Tuscany Triathlon

*La mia priorità è scrivere la Verità*
Per farlo ho bisogno anche del tuo aiuto!
Come puoi vedere, qui non ci sono box pubblicitari e non ti compaiono finestre indesiderate all’improvviso che ti vogliono vendere robe.
Per stare lontana da questa autentica spazzatura, adotto altre tecniche più moderne e soprattutto molto meno invasive.
*Cosa puoi fare per me?*
• condividere questo articolo sui tuoi canali social
• inoltrare il link ai tuoi contatti whatsapp
• lasciare un commento in fondo all’articolo stesso.
Grazie per quello che farai!
In un anno questo sito – che è una testata giornalistica regolarmente registrata – è stato letto da oltre 25mila persone, che hanno consultato oltre 44mila articoli (Analytics 20/11/2023). Scrivimi a cinzia@no-fake.it per avere il media kit dettagliato