notizieversilia

Trattamenti osteopatici gratuiti ai bambini con bisogni speciali

Il progetto Kairospecial nato a Lido di Camaiore apre la prima sede estera per i trattamenti osteopatici gratuiti ai bambini con bisogni speciali

Dalla Versilia fino nel sud della Spagna: dopo le 6 sedi italiane, l’Associazione Kairos Osteopatia e Medicine Integrate inaugura Kairospecial Tarifa in Spagna, ampliando il sostegno alla Salute dei bambini attraverso l’osteopatia pediatrica

Tutto iniziò 4 anni fa, quando il presidente dell’Associazione Kairos Osteopatia e Medicine Integrate Tommaso Ferroni, con un’esperienza quindicinale all’interno dell’AOU Meyer di Firenze, decise di dedicare un sabato al mese alla pratica gratuita dell’Osteopatia Pediatrica, destinata a bambini con disturbi neuropsichiatrici presso la sede del centro Kairos Osteopatia a Lido di Camaiore.
Una “gocciolina di bene” per sostenere la salute di piccoli pazienti che possono trovare nell’osteopatia pediatrica un aiuto per la loro qualità di vita.

Nel frattempo le crescenti esigenze all’interno dell’ospedale, anche dovute all’apertura nel 2011 del primo e ancora unico Ambulatorio di Osteopatia Pediatrica in regime di convenzione, hanno portato alla creazione di un team di osteopati e successivamente alla costruzione di una vera e propria scuola di specializzazione: la SIOP Scuola Italiana Osteopatia Pediatrica.

La combinazione di questi due progetti ha fatto sì che molti operatori, provenienti da vari parti d’Italia, potessero essere coinvolti nel lavoro mensile del Kairospecial di Lido di Camaiore.

progetto kairospecial lido di camaiore

Il sogno nel cassetto si è avverato a inizio 2022…

…Quando sono partite contemporaneamente altre 5 sedi in Italia a Roma, Firenze, Bologna, Padova e Como.
Ogni sede ha un proprio responsabile che, oltre a essere sempre presente, si occupa dell’accuratezza delle raccolte dati e del rispetto della metodologia operativa.
Ogni ora vengono accolti 4 bambini con le loro famiglie, vengono accompagnati verso i lettini e trattati a più mani dai team di osteopati.

Tante “goccioline di bene” che si espandono, grazie alla disponibilità dei professionisti e grazie alla fiducia delle famiglie che partecipano sempre con grande entusiasmo, testimoniando i “piccoli grandi” miglioramenti nella vita dei propri figli.

Qualche mese fa si è aperta la possibilità di portare anche all’estero il sostegno alla salute attraverso l’osteopatia pediatrica, grazie alla collaborazione con l’osteopata Andrea Crivellaro, da sempre amico e collaboratore e da qualche anno residente in Spagna, e l’associazione La Tribu de la Luz con sede a Tarifa, una cittadina all’estremo sud dell’Andalusia, il punto dell’Europa più vicino all’Africa, dove l’incontro tra Mediterraneo e Oceano Atlantico si dice che crei un’atmosfera magica.
E sicuramente magica è stata la prima giornata Kairospecial sabato 3 dicembre, con tanti bambini provenienti da diverse città spagnole, che hanno partecipato con entusiasmo, trattati direttamente dal dottor Ferroni e dal dottor Crivellaro.

progetto kairospecial lido di camaiore

Italia e Spagna si sono unite in un abbraccio simbolico…

…In quelle ore dove tanti professionisti specializzati si sono messi a disposizione nelle varie sedi, trattando a più mani i bambini per un sostegno alla salute ampio e profondo, insieme anche agli attuali studenti della Scuola Italiana Osteopatia Pediatrica, che durante la loro formazione professionale hanno la possibilità di partecipare alle cliniche Kairospecial, per poi entrare a far parte dei vari team dopo il diploma, espandendo la rete di “bene” in Italia e nel mondo.

“Siamo partiti dall’idea di mettere una gocciolina di bene vicino a casa ed è nata la sede di Lido di Camaiore  dove ogni mese trattiamo gratuitamente i bambini con bisogni speciali – dichiara Tommaso Ferroni – poi il progetto si è ampliato fino alla 7° sede, che abbiamo appena inaugurato in Spagna. Voglio ringraziare sinceramente tutti i miei colleghi che con mani osteopatiche esperte ogni mese mettono a diposizione il loro tempo e la loro professionalità e naturalmente ringrazio anche tutte le famiglie che ci affidano i loro figli. L’intenzione è quella di continuare a seminare “gocce di bene” ampliando il progetto, trattando e insegnando a trattare agli studenti che poi porteranno altre gocce di bene, per formare una rete sempre più solida e ampia in nome dell’osteopatia pediatrica come Sostegno alla Salute.”

Il progetto Kairospecial verrà ulteriormente ampliato nel 2023, due città sono pronte a partire e altre sono in fase di organizzazione, dando a sempre più bambini la possibilità di usufruire di 12 trattamenti osteopatici gratuiti nel corso dell’anno.

progetto kairospecial lido di camaiore

Per partecipare alle sedute di osteopatia è sufficiente contattare la segreteria dell’Associazione Kairos Osteopatia e scegliere la sede più vicina.

Associazione Culturale Kairos Osteopatia e Medicine Integrate
info@kairos-osteopatia.it
Tel. 389 4831701

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi