notizie

Uscito il libro “I Poeti di Via Margutta vol. 124″

Disponibile su Amazon e altre piattaforme il volume 124 della Collana Poetica I Poeti di Via Margutta, Dantebus Edizioni, in formato sia e-book che cartaceo.

i poeti di via margutta volume 124
In copertina: Gianni Rodari

Gli autori:

Ludovica Ceraglia
Saida Ferrini
Daniel Lombardi
Linda Magagnotti
Adriana Pescarmona
Alessandro Rea
Mattia Sinigaglia
Saverio Spinelli

Le storie degli uomini si intrecciano e si abbracciano come fiamme vive di un potente fuoco colorato…
Tra le righe di una poesia va in scena la danza delle emozioni.

Info: dantebus.com

cinzia donati chi sono giornalista e blogger con calma nella socialsfera

La Collana di Poesia Contemporanea “I Poeti di Via Margutta”

…nasce dall’unione di testi poetici e critica letteraria e coniuga, come tutte le Collane di Dantebus Edizioni, editoria tradizionale di qualità a elevato sviluppo tecnologico.

Le poesie di ciascun autore (selezionato dal Comitato Scientifico di Dantebus Edizioni) vengono anticipate da due pagine di recensione, la cui stesura è frutto di un’attenta analisi a 360° dei testi, effettuata dalla Redazione Dantebus.
Ogni autore è presentato con un ventaglio di massimo 12 pagine di poesia.

Dall’analisi dei testi, la redazione elabora una critica/recensione che presenta l’autore mettendo in evidenza l’humus, l’essenza profonda della poetica e delle tematiche trattate.
Ciascun lettore ha, così, la possibilità di avvicinarsi ai nuovi autori di poesia contemporanea andandone a carpire, sin da subito, anche le sfumature più nascoste.

Ogni volume della Collana di Poesia “I Poeti di Via Margutta” è costituito da 8 autori ed è pubblicato con regolare codice ISBN, sia in formato cartaceo che in formato e-book (Epub).
La versione cartacea è in formato 15×21 cm. con pregiata rilegatura cucita in filo refe.
La versione cartacea è in vendita presso la Libreria e Galleria Dantebus Margutta e su Amazon, la versione e-book è in vendita sui principali negozi online italiani ed esteri: Mondadori, La Feltrinelli, Amazon (Italia, Francia, Spagna, USA), Apple, IBS.
(Fonte: dantebus.com)

i poeti di via margutta volume 124
(Foto di Saida Ferrini)

Il poeta è capace di vedere “oltre”, perché il suo sguardo va al di là della visione comune delle masse; il poeta torna poi nel mucchio e narra ciò che ha visto agli altri
(dalla prefazione di Massimo Gherardini)

Se al giorno d’oggi si entrasse nella maggior parte delle librerie italiane a cercare in visione esposti negli scaffali dei testi poetici, si rimarrebbe delusi di fronte al desolante quadro di un minuto spazio dedicato alla “poesia”, rispetto agli altri generi letterari.
Tale visione si farebbe ancora più allarmante se facessimo un’ulteriore ricerca tra questa piccola “nicchia” nel ricercare autori poetici italiani “contemporanei”, dove contemporaneo non vuol dire anni ’70-’80.
Salvo rarissime eccezioni, i testi di Alda Merini sarebbero forse i più recenti presenti.
(dalla prefazione di Massimo Gherardini)

La poesia italiana contemporanea è una Cenerentola, in attesa dell’abito giusto e della carrozza per andare al ballo del principe…
(Massimo Gherardini)

call to action no fake vorresti usare meglio i social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi