Who’s Who di noi – decima puntata
Who’s Who di noi – decima puntata
4 persone. Chi sono e cosa fanno?
Facce note, meno note, che avete già visto da qualche parte, ma chissà dove…
Eccoli!
Cosa è questa rubrica? L’ho spiegato in fondo all’articolo 🙂

Barbara Agostini
Dove e quando sei nata? Viareggio, 28 dicembre 1973
Che scuole hai frequentato? Ragioneria…Virando poi su materie umanistiche con la Facoltà di Scienze della Formazione
Che lavoro fai? Mi occupo di Formazione Professionale e Sviluppo delle Risorse Umane
Pregio Autenticità
Difetto Autenticità 🤣
Un genio Michelangelo
Un nemico La paura
Il sogno Bellezza e Arte a servizio del Benessere e della Salute
Un progetto per il futuro Realizzare il mio Sogno creando una bella armonia tra soggetti diversi e unendo le mie competenze in ideazione e realizzazione di Progetti Socio-Educativi con la mia passione per la Fotografia e l’Arte
Gli hashtag sotto la tua foto #photoart #emotionalphotography #progetticreativi #bellezzaésalute
L’incipit della tua autobiografia “Nata e cresciuta a Viareggio ama scoprire e conoscere il mondo, tornando sempre volentieri a Casa”

Matteo Rossi
Dove e quando sei nato? 23 gennaio 1991, a Viareggio
Che scuole hai frequentato? Liceo Scientifico Barsanti e Matteucci di Viareggio, poi laurea magistrale in Scienze Politiche all’Università di Pisa. Attualmente master in giornalismo Giorgio Bocca di Torino
Che lavoro fai? Sono un giornalista praticante. Mi piace scrivere belle storie
Pregio Mi ritengo una persona empatica
Difetto Sono molto permaloso
Un genio La scrittrice Michela Murgia
Un nemico Il populismo
Il sogno Viaggiare in tutto il mondo. Ahimé servono soldi e tempo
Un progetto per il futuro Scrivere un libro dove raccontare il mondo da diversi punti di vista
Gli hashtag sotto la tua foto #informazione #spiritolibero #freedom
L’incipit della tua autobiografia “Mi chiamo Matteo Rossi, ho 32 anni e sto cercando un mio posto nel mondo…”

Vittoria Angela Romei
Dove e quando sei nata? Nata a Prato il 29 agosto 1955
Che scuole hai frequentato? Liceo Artistico Leon Battista Alberti Firenze; Accademia di Belle Arti Firenze
Che lavoro fai? Artista: pittrice
Pregio Dipingo come suono
Un genio No
Un nemico Il tempo
Il sogno Fermare il tempo
Un progetto per il futuro Realizzare nella pittura ciò che ho tralasciato negli altri quadri
Gli hashtag sotto la tua foto #sincronismo #distruttivismo

Oronzo Luciano Vittorio Ricci
Dove e quando sei nato? Nato a Cervinara (Avellino) il 30 agosto 1956
Che scuole hai frequentato? Liceo Artistico Statale Benevento; Facoltà di Architettura Firenze; Accademia di Belle Arti Firenze; Conservatorio Cherubini Firenze
Che lavoro fai? Artista: pittore, scrittore, musicista
Pregio Supervisione 360°
Difetto Occhio pigro
Un genio Si, purtroppo
Un nemico Non saprei quale mettere fra i migliori nemici
Il sogno Vorrei vivere sempre nel presente
Un progetto per il futuro Scrivere un libro sulla Mastologia da affiancare alla Pigheologia
Gli hashtag sotto la tua foto #pigheologia #distruttivismo #tensioni

Su lastanzadelletorture ho intervistato Oronzo Luciano Vittorio Ricci, inventore della “pigheologia”, cioè l’interpretazione della personalità di una donna partendo dall’osservazione della forma delle natiche. La “tortura” (intervista!) è qui
Ma cosa significa Who’s Who?
Il Who’s Who è una pubblicazione in cui sono elencati in ordine alfabetico i nomi di persone viventi che si sono distinte in qualche campo, seguiti da una breve biografia (da Garzanti).
Who’s Who o Who is Who è una serie di pubblicazioni di riferimento in cui sono registrate notizie biografiche e altre informazioni utili sulle persone che contano, in ambito generale o in uno specifico settore (nazionale o internazionale). Tali opere in genere hanno cadenza annuale (da Wikipedia).
E perché questa rubrica si chiama così?
Mi sono ispirata al Who’s Who e l’ho declinato in ambito locale e su persone che conosco.
Quindi “di noi”: amici, parenti, conoscenti, colleghi, ex colleghi, ex amici, ex e basta (chissà!) che fanno cose.
E tu ci sei?
Ti piacerebbe esserci?
Comparire qui è gratuito!
Scrivimi a cinzia@no-fake.it, se vuoi inviami già la tua scheda compilata copiando le domande di queste pubblicate qui sopra e allegando due foto, una orizzontale e una verticale.
Mi raccomando! Non prendo in considerazione invii differenti da quanto specificato qui. Grazie 🙂


In un anno questo sito – che è una testata giornalistica regolarmente registrata – è stato letto da oltre 23mila persone, che hanno consultato oltre 41mila articoli (Analytics 26/9/2023). Scrivimi a cinzia@no-fake.it per avere il media kit dettagliato
*La mia priorità è scrivere la Verità*
Per farlo ho bisogno anche del tuo aiuto!
Come puoi vedere, qui non ci sono box pubblicitari e non ti compaiono finestre indesiderate all’improvviso che ti vogliono vendere robe.
Per stare lontana da questa autentica spazzatura, adotto altre tecniche più moderne e soprattutto molto meno invasive.
*Cosa puoi fare per me?*
• condividere questo articolo sui tuoi canali social
• inoltrare il link ai tuoi contatti whatsapp
• lasciare un commento in fondo all’articolo stesso.
Grazie per quello che farai!