Who’s Who di noi – nona puntata
Who’s Who di noi – nona puntata
4 persone. Chi sono e cosa fanno?
Facce note, meno note, che avete già visto da qualche parte, ma chissà dove…
Eccoli!
Cosa è questa rubrica? L’ho spiegato in fondo all’articolo 🙂

Andrea Praticò
Dove e quando sei nato? Reggio Calabria, 12 gennaio 74
Che scuole hai frequentato? Troppe! Sono ingegnere
Che lavoro fai? Energy Manager, ma vorrei fare il musicista e viverci
Pregio Mi dicono che sono bello e simpatico e col tempo ho cominciato a crederci…
Difetto Troppo generoso
Un genio Enzo Jannacci
Un nemico Il tempo
Il sogno Realizzare un centro musicale per artisti
Un progetto per il futuro Scrivere musica e belle canzoni
Gli hashtag sotto la tua foto #rock #guitarplayer #anima #cuore
L’incipit della tua autobiografia “C’era una volta un ragazzino magrolino, gracile ed estremamente timido. Un giorno per caso ascoltò una canzone: “…è andata a casa con il negro, la troia…” e sentì come un impulso: “ok, da oggi si spacca tutto!” ed il rock entrò per sempre in circolo”

Patrizia Rubino
Dove e quando sei nata? Giussano, provincia di Monza e della Brianza, il 16 febbraio 1971
Che scuole hai frequentato? Liceo classico e giurisprudenza
Che lavoro fai? Impiegata amministrativa
Pregio Troppo buona
Difetto Troppo buona
Un genio Genio per me è chiunque eccella nel suo campo, un nome sarebbe riduttivo
Un nemico La gente con doppia personalità
Il sogno Diventare ricca, non necessariamente famosa
Un progetto per il futuro Un mio cd di inediti
Gli hashtag sotto la tua foto #vocecalda #bellainterpretazione #bravissima
L’incipit della tua autobiografia “C’era una volta una sognatrice”

Ilaria Catassi
Dove e quando sei nata? A Pisa negli anni della rivoluzione: 19 luglio 1968
Che scuole hai frequentato? Laurea triennale in scienze infermieristiche
Che lavoro fai? Faccio l’infermiera da ormai ben 30 anni
Pregio La schiettezza
Difetto La schiettezza
Un nemico Il tempo che non mi basta mai…
Il sogno Era diventare una cantante di successo, in parte l’ho realizzato, ma senza il successo…
Un progetto per il futuro In questa estate ci sono un po’ di appuntamenti canori, sia con la Palestra Musicale di Michele Del Pecchia che con il mio gruppo swing Pernientesisters e non vedo l’ora!
Gli hashtag sotto la tua foto #ironia # fantasia
L’incipit della tua autobiografia “Nacque carina e rosea in una torrida giornata di luglio e già capirono che era nata per disturbare…”

Stefania Mallegni
Dove e quando sei nata? Pietrasanta il 10 novembre 1980
Che scuole hai frequentato? Liceo Artistico
Che lavoro fai? Sono una Illustratrice
Pregio Non dico mai di no
Difetto Non dico mai di no
Un genio Bruno Munari
Un nemico Il tempo che scorre
Il sogno Lavorare per l’editoria per l’infanzia
Un progetto per il futuro Lavorare sull’educazione alla bellezza
Gli hashtag sotto la tua foto #illustratriceitaliana #illustrazioniperlinfanzia #educazioneallabellezza #educazioneallosguardo
L’incipit della tua autobiografia “C’era una volta a Viareggio una bravissima Illustratrice, anzi no c’è ancora e lavora per diffondere bellezza”

Su lastanzadelletorture ho intervistato Stefania Mallegni. La tortura (intervista!) è qui
Ma cosa significa Who’s Who?
Il Who’s Who è una pubblicazione in cui sono elencati in ordine alfabetico i nomi di persone viventi che si sono distinte in qualche campo, seguiti da una breve biografia (da Garzanti).
Who’s Who o Who is Who è una serie di pubblicazioni di riferimento in cui sono registrate notizie biografiche e altre informazioni utili sulle persone che contano, in ambito generale o in uno specifico settore (nazionale o internazionale). Tali opere in genere hanno cadenza annuale (da Wikipedia).
E perché questa rubrica si chiama così?
Mi sono ispirata al Who’s Who e l’ho declinato in ambito locale e su persone che conosco.
Quindi “di noi”: amici, parenti, conoscenti, colleghi, ex colleghi, ex amici, ex e basta (chissà!) che fanno cose.
E tu ci sei?
Ti piacerebbe esserci?
Comparire qui è gratuito!
Scrivimi a cinzia@no-fake.it, se vuoi inviami già la tua scheda compilata copiando le domande di queste pubblicate qui sopra e allegando due foto, una orizzontale e una verticale.
Mi raccomando! Non prendo in considerazione invii differenti da quanto specificato qui. Grazie 🙂

