Who’s Who di noi – ottava puntata
Who’s Who di noi – ottava puntata
4 persone. Chi sono e cosa fanno?
Facce note, meno note, che avete già visto da qualche parte, ma chissà dove…
Eccoli!
Cosa è questa rubrica? L’ho spiegato in fondo all’articolo 🙂

Erika Pucci
Dove e quando sei nata? Sono nata a Firenze, vicino a Piazza S. Croce, il 22 gennaio 7 anni dopo l’allunaggio
Che scuole hai frequentato? Istituto Magistrale Chini e Facoltà di Cinema, Musica e Teatro a Pisa
Che lavoro fai? Docente scuola primaria e formatrice didattica come lavoro ufficiale. Per passione fotografo, organizzo eventi culturali, mi occupo di rassegne letterarie, scrivo recensioni su Versilia Today e scrivo romanzi. Il mio esordio è Blutrasparente edito da Porto Seguro
Pregio Sincerità
Difetto Insicurezza
Un genio Van Gogh
Un nemico La paura di non essere all’altezza
Il sogno Andare a New York con la mia famiglia
Un progetto per il futuro Un festival di storie per bambini
Gli hashtag sotto la tua foto #blutrasparente #booklovers
L’incipit della tua autobiografia “Mi chiamo Erika, sono nata con tutti i sapori delle spezie nel mio nome”

Marianella Bargilli
Dove e quando sei nata? A Cecina (Livorno), il 27 febbraio 1971
Che scuole hai frequentato? Liceo Linguistico
Che lavoro fai? Attrice
Pregio Creativa
Difetto Pignola
Un genio Rita Levi-Montalcini
Un nemico La guerra
Il sogno Continuare a fare teatro anche da anziana
Un progetto per il futuro Un film
Gli hashtag sotto la tua foto #marianellabargilli #attrice #teatro #cinema #arte #cultura
L’incipit della tua autobiografia “Mi sono svegliata ed ho iniziato a correre”

Su lastanzadelletorture ho intervistato Marianella Bargilli. La tortura (intervista!) è qui
Letizia Dei
Dove e quando sei nata? A Firenze nel 1975
Che scuole hai frequentato? Tante… E non ho finito di frequentarle… Liceo scientifico, storia dell’arte a lettere, il conservatorio e adesso un biennio di musicologia
Che lavoro fai? Cantante
Pregio Molto tenace
Difetto Troppo tenace… Non mollo mai
Un genio Cocteau
Un nemico I peli dei miei gatti
Il sogno Quello che sto vivendo
Un progetto per il futuro Essere il meglio di me
Gli hashtag sotto la tua foto #smiling #trullove #letiziadei
L’incipit della tua autobiografia “Inizia giovanissima i suoi studi musicali…”

Michela Lombardi
Dove e quando sei nata? A Viareggio (Lucca), il 19 dicembre dell’anno in cui sono usciti dischi pazzeschi tipo The Dark Side Of The Moon
Che scuole hai frequentato? Liceo Sperimentale Scientifico-Informatico, poi Filosofia all’Università di Pisa (laurea con lode) e master in Teatro e in seguito il Triennio di Jazz al Conservatorio “Cherubini” di Firenze
Che lavoro fai? La cantante, l’insegnante di canto jazz, l’autrice di canzoni
Pregio Paziente
Difetto Ansiosa
Un genio Wittgenstein
Un nemico Me stessa, spesso
Il sogno Lavorare con Ivan Lins
Un progetto per il futuro Un disco interamente scritto da me
Gli hashtag sotto la tua foto #redhead #singersongwriter
L’incipit della tua autobiografia “Il gesto era sempre quello: alzare con cautela la testina del braccio del giradischi inondato dalla luce del primo pomeriggio – perché era la prima cosa che facevo subito dopo aver pranzato, al ritorno da scuola – e fare attenzione ad appoggiare con cura la preziosa puntina («è di diamante!») sul vinile che stava già girando…”

Su lastanzadelletorture ho intervistato Michela Lombardi. La tortura (intervista!) è qui
Ma cosa significa Who’s Who?
Il Who’s Who è una pubblicazione in cui sono elencati in ordine alfabetico i nomi di persone viventi che si sono distinte in qualche campo, seguiti da una breve biografia (da Garzanti).
Who’s Who o Who is Who è una serie di pubblicazioni di riferimento in cui sono registrate notizie biografiche e altre informazioni utili sulle persone che contano, in ambito generale o in uno specifico settore (nazionale o internazionale). Tali opere in genere hanno cadenza annuale (da Wikipedia).
E perché questa rubrica si chiama così?
Mi sono ispirata al Who’s Who e l’ho declinato in ambito locale e su persone che conosco.
Quindi “di noi”: amici, parenti, conoscenti, colleghi, ex colleghi, ex amici, ex e basta (chissà!) che fanno cose.
E tu ci sei?
Ti piacerebbe esserci?
Comparire qui è gratuito!
Scrivimi a cinzia@no-fake.it, se vuoi inviami già la tua scheda compilata copiando le domande di queste pubblicate qui sopra e allegando due foto, una orizzontale e una verticale.
Mi raccomando! Non prendo in considerazione invii differenti da quanto specificato qui. Grazie 🙂

