Who’s Who di noi – prima puntata

Who’s Who di noi – prima puntata

Inizia con questa puntata una rubrica nuova.
Perciò inizio con quattro amici!
Chi sono e cosa fanno? Facce note, meno note, che avete già visto da qualche parte, ma chissà dove… Eccoli!

Cosa è questa nuova rubrica? L’ho spiegato in fondo all’articolo 🙂

cinzia donati chi sono giornalista e blogger con calma nella socialsfera

Andrea Rovini

Dove e quando sei nato? A Viareggio, il 23 luglio 1978
Che scuole hai frequentato? Istituto Tecnico Agrario a Lucca
Che lavoro fai? Floricoltore, specializzato in peperoncini
Pregio Sono un grande ascoltatore
Difetto Ripudio la tecnologia
Un genio Non mi viene in mente… Te lo dico dopo
Un nemico Non sono bravo a dare queste risposte
Il sogno Ho sempre lavorato! Ma quali sogni!
Un progetto per il futuro Sicuramente qualcosa che riguarda mia figlia. Creare le condizioni giuste per farla studiare
Gli hashtag sotto la tua foto Se sapessi cos’è l’hashtag, ce lo metterei!
L’incipit della tua autobiografia In che senso?

andrea rovini
Andrea Rovini

Elena Torre

Dove e quando sei nata? Viareggio, 30 ottobre 1973
Che scuole hai frequentato? Liceo Scientifico Barsanti e Matteucci di Viareggio e Università di Pisa facoltà di Lettere Moderne
Che lavoro fai? Scrittrice e giornalista
Pregio La sincerità
Difetto La sincerità 😉
Un genio Virginia Woolf
Un nemico La noia
Il sogno
Un progetto per il futuro Scrivere un nuovo spettacolo teatrale
Gli hashtag sotto la tua foto Non ne metto mai
L’incipit della tua autobiografia “Sono nata a Viareggio il 30 ottobre 1973 ho frequentato il liceo Scientifico Barsanti e Matteucci, mi sono laureata in Lettere Moderne all’università di Pisa, di lavoro faccio la scrittrice e la giornalista, la sincerità è il mio miglior pregio, ma anche il mio peggior difetto. Amo Virginia Woolf almeno quanto detesto la noia, non so scegliere un sogno, vorrei scrivere un nuovo spettacolo teatrale, non metto hashtag sotto la mia foto e ho difficoltà anche a scrivere la parola hashtag…”

elena torre
Elena Torre

Su lastanzadelletorture ho intervistato Elena Torre. La tortura (intervista!) è qui!

Bernardo Graziani

Dove e quando sei nato? A Loppeglia, nel comune di Pescaglia, provincia di Lucca, il 17 luglio 1950
Che scuole hai frequentato? Ginnasio a Pisa
Che lavoro fai? Gestisco il Bar Lo Scivolo a Torre del Lago Puccini
Pregio Nessuno
Difetto Tutti
Un genio Leonardo Da Vinci
Un nemico L’ignoranza 
Il sogno Gli uomini tutti uguali 
Un progetto per il futuro Vivere una vecchiaia serena
Gli hashtag sotto la tua foto Cosa?
L’incipit della tua autobiografia “Non mi sono mai annoiato, perché ho avuto sempre tante cose da fare”

bernardo graziani
Bernardo Graziani

Cinzia Ciarmatori

Dove e quando sei nata? Sono nata a Jesi, nelle Marche, il 30 novembre 1974
Che scuole hai frequentato? Dopo elementari e medie, il Liceo Scientifico, poi l’Università e da allora Master e altri mille percorsi 🙂
Che lavoro fai? Faccio il medico veterinario, mi occupo di nutrizione e medicina integrata. Ma amo la divulgazione
Pregio La sensibilità
Difetto La sensibilità!
Un genio Chi non smette di dubitare e continua a cercare
Un nemico Chi pensa di poter costringere chiunque alla propria visione del mondo
Il sogno Sogno un nuovo modo per convivere con gli animali di altre specie, rispettoso, non violento, di crescita condivisa
Un progetto per il futuro Contribuire a svilupparlo, quel nuovo modo di convivere!
Gli hashtag sotto la tua foto #viviunavitachetisomiglia #cura #attenzioneperidettagli #animaliumani #animalinonumani #ilpoteredellestorie
L’incipit della tua autobiografia “Il giorno in cui la volpe è tornata per onorare il tempo trascorso insieme ho compreso il senso dei legami”

cinzia ciarmatori
Cinzia Ciarmatori

Su lastanzadelletorture ho intervistato Cinzia Ciarmatori. La tortura (intervista!) è qui!

Ma cosa significa Who’s Who?

Il Who’s Who è una pubblicazione in cui sono elencati in ordine alfabetico i nomi di persone viventi che si sono distinte in qualche campo, seguiti da una breve biografia (da Garzanti).

Who’s Who o Who is Who è una serie di pubblicazioni di riferimento in cui sono registrate notizie biografiche e altre informazioni utili sulle persone che contano, in ambito generale o in uno specifico settore (nazionale o internazionale). Tali opere in genere hanno cadenza annuale (da Wikipedia).

E perché questa rubrica si chiama così?

Mi sono ispirata al Who’s Who e l’ho declinato in ambito locale e su persone che conosco.
Quindi “di noi”: amici, parenti, conoscenti, colleghi, ex colleghi, ex amici, ex e basta (chissà!) che fanno cose.

E tu ci sei?
Ti piacerebbe esserci?

Comparire qui è gratuito!
Scrivimi a cinzia@no-fake.it, se vuoi inviami già la tua scheda compilata copiando le domande di queste pubblicate qui sopra e allegando due foto, una orizzontale e una verticale.
Mi raccomando! Non prendo in considerazione invii differenti da quanto specificato qui. Grazie 🙂

call to action no fake vorresti usare meglio i social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi