notizie

Who’s Who di noi – puntata 12

Who’s Who di noi – puntata 12

4 persone. Chi sono e cosa fanno?
Facce note, meno note, che avete già visto da qualche parte, ma chissà dove…
Eccoli!

Cosa è questa rubrica? L’ho spiegato in fondo all’articolo 🙂

cinzia donati chi sono giornalista e blogger con calma nella socialsfera

Iacopo Giannini

Dove e quando sei nato? Firenze, 22 marzo 1977
Che scuole hai frequentato? Scuole elementari Suore Medee, medie Jenco, ITC Piaggia
Che lavoro fai? Fotogiornalista
Pregio Sono una persona accondiscendente
Difetto Puntiglioso
Un genio Pablo Picasso
Un nemico L’ansia
Il sogno Di vivere su un’isoletta remota del Sud Italia, andando per mare
Un progetto per il futuro Una nuova mostra
Gli hashtag sotto la tua foto #hemingway, #artist
L’incipit della tua autobiografia “All’alba di una notte buia e tenebrosa, nacqui”

iacopo giannini 1
Iacopo Giannini

Su lastanzadelletorture ho intervistato Iacopo Giannini. La tortura (intervista!) è qui

Riccardo Francalancia Vivanti Siebzehner

Dove e quando sei nato? Viareggio, 16 aprile 1983
Che scuole hai frequentato? Liceo Classico G. Carducci (Viareggio); Università di Pisa, Facoltà di Agraria, Laurea in Viticoltura ed Enologia
Che lavoro fai? Ho un’azienda che produce alimenti e provo a fare impresa in uno Stato che non ti invoglia a farlo
Pregio Caparbio e determinato, ma senza prendermi mai troppo sul serio
Difetto Piango per emozione troppo spesso
Un genio Coloro che mi sopportano
Un nemico Il maledetto tempo
Il sogno Prendere una seconda laurea in Storia Medievale
Un progetto per il futuro Smettere il prima possibile di lavorare per necessità
Gli hashtag sotto la tua foto Molto di rado pubblico foto di me stesso e non ho mai usato degli hashtag (tra l’altro: ma quanto è cacofonico questo vocabolo?!)
L’incipit della tua autobiografia “Nella mia vita mi sono sentito un cog***ne almeno un paio di volte al giorno…”

riccardo francalancia vivanti siebzehner ok
Riccardo Francalancia Vivanti Siebzehner

Riccardo mi ha dato tutte le informazioni necessarie per la stesura di questo articolo che parla di un gioiello architettonico in mezzo a ulivi secolari: l’Oratorio della Santissima Annunziata di Piano di Mommio Qui troviamo anche un box dedicato a Riccardo con qualche informazione in più su chi è e cosa fa

Elisa Cremona

Dove e quando sei nata? Pisa, 4 febbraio 2002
Che scuole hai frequentato? Ho frequentato il Liceo Linguistico al Chini di Lido di Camaiore
Che lavoro fai? Ad oggi sono studentessa di giurisprudenza a tempo pieno alla Statale di Milano, ritagliandomi qualche ora a settimana per dare ripetizioni di inglese e fare volontariato quando possibile
Pregio La curiosità
Difetto Non ho peli sulla lingua
Un genio Paolo Borsellino
Un nemico Il tempo
Il sogno Godermi ogni momento con i miei cari pur continuando a cercare il mio posto nel mondo
Un progetto per il futuro Finire gli studi (prima o poi)
Gli hashtag sotto la tua foto #fuorisededisperata #divulgazione #eclettica
L’incipit della tua autobiografia “Nata e cresciuta in Toscana, ha sempre la valigia sotto mano, pronta per partire (o tornare)”

elisa cremona
Elisa Cremona

Giovanni Gemignani

Dove e quando sei nato? Viareggio 7 dicembre 1969
Che scuole hai frequentato? Scuole Medie
Che lavoro fai? Cantiniere
Pregio Sono bello come George Clooney
Difetto Ansioso
Un genio Il Melandri di Amici Miei
Un nemico L’ignoranza
Il sogno Conoscere Tommy Lee dei Motley Crue
Un progetto per il futuro È un segreto
Gli hashtag sotto la tua foto #Georgeilcantiniere #speranza #perseveranza
L’incipit della tua autobiografia “Storia di un sognatore camaleontico”

giovanni gemignani 1 ok
Giovanni Gemignani

Su lastanzadelletorture ho intervistato Giovanni Gemignani. La tortura (intervista!) è qui Racconta, insieme alla compagna Nicoletta, del loro progetto di blogging Moving 43 10

Ma cosa significa Who’s Who?

Il Who’s Who è una pubblicazione in cui sono elencati in ordine alfabetico i nomi di persone viventi che si sono distinte in qualche campo, seguiti da una breve biografia (da Garzanti).

Who’s Who o Who is Who è una serie di pubblicazioni di riferimento in cui sono registrate notizie biografiche e altre informazioni utili sulle persone che contano, in ambito generale o in uno specifico settore (nazionale o internazionale). Tali opere in genere hanno cadenza annuale (da Wikipedia).

E perché questa rubrica si chiama così?

Mi sono ispirata al Who’s Who e l’ho declinato in ambito locale e su persone che conosco.
Quindi “di noi”: amici, parenti, conoscenti, colleghi, ex colleghi, ex amici, ex e basta (chissà!) che fanno cose.

E tu ci sei?
Ti piacerebbe esserci?

Comparire qui è gratuito!
Scrivimi a cinzia@no-fake.it, se vuoi inviami già la tua scheda compilata copiando le domande di queste pubblicate qui sopra e allegando due foto, una orizzontale e una verticale.
Mi raccomando! Non prendo in considerazione invii differenti da quanto specificato qui. Grazie 🙂

call to action no fake vorresti usare meglio i social
call to action no fake ti piacerebbe raccontare chi sei e cosa fai in una intervista

*La mia priorità è scrivere la Verità*
Per farlo ho bisogno anche del tuo aiuto!

Come puoi vedere, qui non ci sono box pubblicitari e non ti compaiono finestre indesiderate all’improvviso che ti vogliono vendere robe.
Per stare lontana da questa autentica spazzatura, adotto altre tecniche più moderne e soprattutto molto meno invasive.
*Cosa puoi fare per me?*
• condividere questo articolo sui tuoi canali social
• inoltrare il link ai tuoi contatti whatsapp
• lasciare un commento in fondo all’articolo stesso.
Grazie per quello che farai!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi