Who’s Who di noi – quarta puntata

Who’s Who di noi – quarta puntata

Quarta puntata di questa rubrica nuova.
4 persone. Chi sono e cosa fanno?
Facce note, meno note, che avete già visto da qualche parte, ma chissà dove…
Eccoli!

Cosa è questa nuova rubrica? L’ho spiegato in fondo all’articolo 🙂

cinzia donati chi sono giornalista e blogger con calma nella socialsfera

Serena Martinelli

Dove e quando sei nata? Viareggio, il 15 dicembre 1976
Che scuole hai frequentato? Liceo Matteo Civitali (Lucca) per disegnatrice di moda
Che lavoro fai? Modella, attrice, presentatrice
Pregio Altruista
Difetto Impulsiva
Un genio Margherita Hack
Un nemico L’ipocrisia
Il sogno Imparare a cantare
Un progetto per il futuro Scrivere un monologo comico
Gli hashtag sotto la tua foto Ne scrivo alcuni ma non deve mai mancare #donna
L’incipit della tua autobiografia “Nasco in un contesto familiare tranquillo, spensierato e sereno, forse è proprio per questo che sorrido da sempre…”

serena martinelli 1
Serena Martinelli

Su lastanzadelletorture ho intervistato Serena Martinelli. La tortura (intervista!) è qui

Cristian Cevoli

Dove e quando sei nato? Nato a Rimini, il 7 ottobre 1981
Che scuole hai frequentato? Superiore, Istituto Tecnico
Che lavoro fai? Magazziniere
Pregio Gentilezza
Difetto Testardaggine
Un genio Albert Einstein
Un nemico Maleducazione
Il sogno Aiutare il prossimo
Un progetto per il futuro Uscirà nuovo libro
Gli hashtag sotto la tua foto #scrittore #padre #allenatore #lettore
L’incipit della tua autobiografia “La voglia di non mollare mai mi ha dato forza per andare avanti nel mio percorso letterario, con le mie convinzioni, la mia passione che mi rende felice di esserci”

cristian cevoli 2
Cristian Cevoli

Su lastanzadelletorture ho intervistato Cristian Cevoli. La tortura (intervista!) è qui

Manuela Falorni

Dove e quando sei nata? A Fucecchio (Firenze), il 20 maggio 1959
Che scuole hai frequentato? Ho frequentato l’Istituto Tecnico Commerciale (Ragioneria)
Che lavoro fai? Oggi faccio la personal trainer specializzata in allenamento femminile
Pregio La sincerità e la libertà
Difetto La sincerità e la libertà
Un genio Ad oggi non ho conosciuto grandi geni
Un nemico Non credo di avere nemici, o almeno spero
Il sogno Alla mia bella età di 64 anni è quello di continuare a vivere in presa diretta e potermi concentrare sulle cose che amo fare e avere l’energia e la salute per poter lavorare fino a 100 anni
Un progetto per il futuro Il mio ultimo progetto al quale sto lavorando – direi studiando – è finire con grande successo l’accademia in nutrizione e naturopatia; finirò tra poco più di 2 anni, il diploma mi consentirà di poter lavorare come coach non solo per l’allenamento ma anche in materia di nutrizione
Gli hashtag sotto la tua foto #personaltrainer #allenamentofemminile #libertà
L’incipit della tua autobiografia “Sono nata 64 anni fa, la vita l’ho vissuta e mai subita. La libertà, in ogni sua sfaccettatura, è una componente costante da salvaguardare, senza ovviamente ledere alla libertà altrui”

manuela falorni 3
Manuela Falorni

Su lastanzadelletorture ho intervistato Manuela Falorni. La tortura (intervista!) è qui

Dario Cucchiar

Dove e quando sei nato? Viareggio, 28 settembre 1974
Che scuole hai frequentato? Istituto Nautico, diploma di allievo ufficiale della marina mercantile. Poi università di Informatica (no ingegneria, Informatica come scienza matematica), anche se purtroppo non ho finito
Che lavoro fai? L’Informatico, E-commerce e piattaforme web: automazione e ottimizzazione dei flussi di lavoro e amministrativi
Pregio Versatile, altruista
Difetto Dico le cose in faccia
Un genio Mastro Lindo
Un nemico L’ignoranza
Il sogno 1: lavorare viaggiando, con un camper adibito a ufficio. 2: partecipare al Tor des Glaciers (Trail running)
Un progetto per il futuro Realizzare il camper, elettrico e con guida autonoma per lavorare mentre si sposta e godermi le mete
Gli hashtag sotto la tua foto #nonusohashtag
L’incipit della tua autobiografia “A long time ago, in a galaxy far, far away…”

dario cucchiar 1
Dario Cucchiar

Ma cosa significa Who’s Who?

Il Who’s Who è una pubblicazione in cui sono elencati in ordine alfabetico i nomi di persone viventi che si sono distinte in qualche campo, seguiti da una breve biografia (da Garzanti).

Who’s Who o Who is Who è una serie di pubblicazioni di riferimento in cui sono registrate notizie biografiche e altre informazioni utili sulle persone che contano, in ambito generale o in uno specifico settore (nazionale o internazionale). Tali opere in genere hanno cadenza annuale (da Wikipedia).

E perché questa rubrica si chiama così?

Mi sono ispirata al Who’s Who e l’ho declinato in ambito locale e su persone che conosco.
Quindi “di noi”: amici, parenti, conoscenti, colleghi, ex colleghi, ex amici, ex e basta (chissà!) che fanno cose.

E tu ci sei?
Ti piacerebbe esserci?

Comparire qui è gratuito!
Scrivimi a cinzia@no-fake.it, se vuoi inviami già la tua scheda compilata copiando le domande di queste pubblicate qui sopra e allegando due foto, una orizzontale e una verticale.
Mi raccomando! Non prendo in considerazione invii differenti da quanto specificato qui. Grazie 🙂

call to action no fake vorresti usare meglio i social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi