Who’s Who di noi – quinta puntata
Who’s Who di noi – quinta puntata
4 persone. Chi sono e cosa fanno?
Facce note, meno note, che avete già visto da qualche parte, ma chissà dove…
Eccoli!
Cosa è questa rubrica? L’ho spiegato in fondo all’articolo 🙂

Marzia Martelli
Dove e quando sei nata? Massarosa (Lucca), 5 dicembre 1949 (se non si può evitare!)
Che scuole hai frequentato? Liceo Artistico, successivamente Accademia di Belle Arti di Carrara indirizzo Pittura
Che lavoro fai? Sono stata insegnante; attualmente mi occupo di organizzazione di eventi in campo artistico e curo la mia attività di pittrice con un occhio alla fotografia
Pregio Sono ‘brutalmente’ sincera… Non so se può essere considerato un pregio, per me lo è
Difetto Qui arriva il bello… In ogni cosa che faccio, pur dando il massimo, penso sempre che potevo dare di più
Un genio Picasso (solo come artista)
Un nemico Per me il genere è femminile… La noia
Il sogno Curare l’organizzazione di una mostra importante
Un progetto per il futuro Sto lavorando per una mostra personale, da fare entro il 2023
Gli hashtag sotto la tua foto #mrt.mrz8877 #marziamartelli #marziamartelli147
L’incipit della tua autobiografia “Per me la pittura è espressione di una intimità così profonda che è come mettere a nudo la mia anima”

Luca Ramacciotti
Dove e quando sei nato? Viareggio, il 30 settembre
Che scuole hai frequentato? Faccio prima a dire che sono laureato in Lettere Moderne indirizzo Discipline dello Spettacolo perché le superiori le ho girate un po’ tutte
Che lavoro fai? Regista, Insegnante di Arti Sceniche e Maestro di Ikebana
Pregio Onesto
Difetto Se chiudo un rapporto non torno indietro
Un genio A parte me? ^_^ Lindsay Kemp
Un nemico Mah… Peggio per loro. Cerco di non averne né porto rancore
Il sogno Li sto realizzando per fortuna
Un progetto per il futuro Diverse cose tra musica e magia
Gli hashtag sotto la tua foto #regia #direction # direttorediscena #stagedirector #opera #melodramma #magia #magic #conjuring
L’incipit della tua autobiografia “Quando nacque non sapeva che avrebbe dovuto sudare ogni suo traguardo, ma nemmeno che questo lo avrebbe reso felice e sereno”

Su lastanzadelletorture ho intervistato Luca Ramacciotti. La tortura (intervista!) è qui
Annabella Calimani
Dove e quando sei nata? Milano, 10 ottobre 1962
Che scuole hai frequentato? Liceo Scientifico, Accademia di Arte Drammatica, Accademia di Belle Arti
Che lavoro fai? Creativa-pittrice-autrice-scrittrice
Pregio Lealtà
Difetto Troppi…
Un genio Chi vive sereno
Un nemico Chi si rassegna
Il sogno Ogni nuovo giorno
Un progetto per il futuro Trovare una nuova forma espressiva, diretta efficace e immediata, che arrivi alla mente prima delle parole e delle immagini
Gli hashtag sotto la tua foto #annabellacalimani #annabellacalimaniartist #romanzolapelledelserpente
L’incipit della tua autobiografia “Sono nata alle 10,45 di una fresca mattina di ottobre, mentre a Milano cadevano le foglie dagli alberi; gialle, rosse, coloratissime, come coriandoli che annunciano festa” (A. Calimani, “La pelle del serpente”, 2021, primo capitolo)

Su lastanzadelletorture ho intervistato Annabella Calimani. La tortura (intervista!) è qui
Diego Bonuccelli
Dove e quando sei nato? Viareggio, 11 novembre 1993
Che scuole hai frequentato? Università di Pisa
Che lavoro fai? Regista
Pregio Testardo
Difetto Pessimista
Un genio Leonardo Da Vinci
Un nemico Me stesso
Il sogno Partecipare al Festival di Cannes
Un progetto per il futuro Continuare a fare film
Gli hashtag sotto la tua foto #cinema #movies #director
L’incipit della tua autobiografia “Laureato all’Università di Pisa in Discipline dello Spettacolo, dal 2013 realizza diversi cortometraggi e lungometraggi. Nel 2016 dirige il corto XII844 sulla Strage di Sant’Anna di Stazzema del 12 agosto del 1944; nello stesso anno realizza un altro corto intitolato Più accecante della notte, che vede un inedito Giorgio Panariello nei panni del cattivo. Nel 2019 realizza un lungometraggio intitolato Torve Fantasie, mentre nel 2021 dirige un cortometraggio su una antica popolazione dell’Italia pre romana dal titolo Liguri Apuani”

Su lastanzadelletorture ho intervistato Diego Bonuccelli. La tortura (intervista!) è qui
Ma cosa significa Who’s Who?
Il Who’s Who è una pubblicazione in cui sono elencati in ordine alfabetico i nomi di persone viventi che si sono distinte in qualche campo, seguiti da una breve biografia (da Garzanti).
Who’s Who o Who is Who è una serie di pubblicazioni di riferimento in cui sono registrate notizie biografiche e altre informazioni utili sulle persone che contano, in ambito generale o in uno specifico settore (nazionale o internazionale). Tali opere in genere hanno cadenza annuale (da Wikipedia).
E perché questa rubrica si chiama così?
Mi sono ispirata al Who’s Who e l’ho declinato in ambito locale e su persone che conosco.
Quindi “di noi”: amici, parenti, conoscenti, colleghi, ex colleghi, ex amici, ex e basta (chissà!) che fanno cose.
E tu ci sei?
Ti piacerebbe esserci?
Comparire qui è gratuito!
Scrivimi a cinzia@no-fake.it, se vuoi inviami già la tua scheda compilata copiando le domande di queste pubblicate qui sopra e allegando due foto, una orizzontale e una verticale.
Mi raccomando! Non prendo in considerazione invii differenti da quanto specificato qui. Grazie 🙂

