Who’s Who di noi – seconda puntata

Who’s Who di noi – seconda puntata

Seconda puntata di questa rubrica nuova.
4 persone. Chi sono e cosa fanno?
Facce note, meno note, che avete già visto da qualche parte, ma chissà dove…
Eccoli!

Cosa è questa nuova rubrica? L’ho spiegato in fondo all’articolo 🙂

cinzia donati chi sono giornalista e blogger con calma nella socialsfera

Elisa Tamburrini

Dove e quando sei nata? Lucca, 30 aprile 1985
Che scuole hai frequentato? Liceo artistico, IED
Che lavoro fai? L’artista
Pregio Ho tanti difetti
Difetto Dico sempre quello che penso
Un genio Il sogno
Un nemico Il tempo
Il sogno Dipingere il mondo
Un progetto per il futuro Conquistare Viareggio con Tambúca
Gli hashtag sotto la tua foto #pelledoca #tambucacasadellarte #elisatamburrini #ilmignolocolprof
L’incipit della tua autobiografia “Sono le cose che pensano e sanno di te”

elisa tamburrini
Elisa Tamburrini

Su lastanzadelletorture ho parlato di Elisa Tamburrini in occasione del progetto Binar10 Viareggio

Stefano Massetani

Dove e quando sei nato? Santa Maria a Monte, il 23 ottobre 1959
Che scuole hai frequentato? Liceo Scientifico Ulisse Dini di Pisa e Facoltà di Farmacia Università degli Studi di Pisa
Che lavoro fai? Attualmente pensionato quota 100
Pregio Uno solo?
Difetto Quello di aver un pregio solo
Un genio Nicola Tesla
Un nemico Il tempo
Il sogno Cantare la parte di Caifa in Jesus Christ Superstar
Un progetto per il futuro Scrivere il quarto libro
Gli hashtag sotto la tua foto #stefanomassetani
L’incipit della tua autobiografia “Stefano Massetani nasce nella “fiorita collina tosca” del Carducci e cioè a S. Maria a Monte (Pisa) nel 1959, assorbendone l’incanto poetico alimentato dai frequenti soggiorni presso la casa dei nonni paterni”

stefano massetani
Stefano Massetani

Su lastanzadelletorture ho intervistato Stefano Massetani. La tortura (intervista!) è qui!

Marzia Vitillo

Dove e quando sei nata? A Pisa, il 15 luglio 1984
Che scuole hai frequentato? Primaria e secondaria a Torre del Lago Puccini, Ragioneria a Viareggio indirizzo Igea e un po’ di Università, scienze politiche internazionali
Che lavoro fai? Al momento banconiera di pasticceria, ma da grande non lo so!
Pregio Vedo sempre il buono nel prossimo
Difetto Permalosa (troppo)
Un genio Leonardo
Un nemico La cattiveria
Il sogno Laurearmi
Un progetto per il futuro Ne ho qualcuno in cantiere, uno su tutti attivarmi sui social per enogastronomia
Gli hashtag sotto la tua foto #ilbuonbere #beresenzamalditesta #nohangover
L’incipit della tua autobiografia “Siamo tutti mortali fino al primo bacio e al secondo bicchiere di vino”

marzia vitillo
Marzia Vitillo

Dario Barsotti in arte “Lustro”

Dove e quando sei nato? Nato a Lucca il giorno di processione del Volto Santo, ovvero il 13 settembre, anno 1974
Che scuole hai frequentato? Diplomato ragioniere
Che lavoro fai? Lavoro serio: responsabile vendite; lavoro serio due: pittore
Pregio Integrità, ritengo di vivere coerentemente con le mie idee e il mio sentire
Difetto Permaloso, alcune parole mi feriscono
Un genio Kafka
Un nemico Omologazione
Il sogno Fin da piccolo, scrivere libri e vivere di quello
Un progetto per il futuro Una mostra d’arte di respiro internazionale, ci sto lavorando
Gli hashtag sotto la tua foto #pittoreviventelucca (e qui partono i gesti scaramantici)
L’incipit della tua autobiografia “Donò il suo pennello e la sua lingua per Lucca (così… in giro per la città)”

dario barsotti lustro
Dario Barsotti in arte “Lustro”

Su lastanzadelletorture ho intervistato Dario “Lustro” Barsotti. La tortura (intervista!) è qui!

Ma cosa significa Who’s Who?

Il Who’s Who è una pubblicazione in cui sono elencati in ordine alfabetico i nomi di persone viventi che si sono distinte in qualche campo, seguiti da una breve biografia (da Garzanti).

Who’s Who o Who is Who è una serie di pubblicazioni di riferimento in cui sono registrate notizie biografiche e altre informazioni utili sulle persone che contano, in ambito generale o in uno specifico settore (nazionale o internazionale). Tali opere in genere hanno cadenza annuale (da Wikipedia).

E perché questa rubrica si chiama così?

Mi sono ispirata al Who’s Who e l’ho declinato in ambito locale e su persone che conosco.
Quindi “di noi”: amici, parenti, conoscenti, colleghi, ex colleghi, ex amici, ex e basta (chissà!) che fanno cose.

E tu ci sei?
Ti piacerebbe esserci?

Comparire qui è gratuito!
Scrivimi a cinzia@no-fake.it, se vuoi inviami già la tua scheda compilata copiando le domande di queste pubblicate qui sopra e allegando due foto, una orizzontale e una verticale.
Mi raccomando! Non prendo in considerazione invii differenti da quanto specificato qui. Grazie 🙂

call to action no fake vorresti usare meglio i social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi