notizie

Who’s Who di noi – settima puntata

Who’s Who di noi – settima puntata

4 persone. Chi sono e cosa fanno?
Facce note, meno note, che avete già visto da qualche parte, ma chissà dove…
Eccoli!

Cosa è questa rubrica? L’ho spiegato in fondo all’articolo 🙂

cinzia donati chi sono giornalista e blogger con calma nella socialsfera

Stefano Pasquinucci

Dove e quando sei nato? A Viareggio, il 25 ottobre 1956, giorno di San Crispino
Che scuole hai frequentato? Elementari Lambruschini, Medie Euro Menini e Istituto Tecnico Industriale
Che lavoro fai? Lavoro, con grandissimo piacere, alla Croce Verde di Viareggio
Pregio Apertura d’animo
Difetto Forse troppo ottimista e fatalista
Un genio Leonardo Da Vinci
Un nemico Chi pensa solo a se stesso
Il sogno Una DeLorean per viaggiare avanti e indietro nel tempo
Un progetto per il futuro Una webradio
Gli hashtag sotto la tua foto #viareggio #pace #tempo
L’incipit della tua autobiografia “Nasce in una casa di Viareggio, al 109 di Corso Garibaldi. Il suo sguardo è rivolto subito verso il mare e all’orizzonte del futuro, per un viaggio sulla rotta del tempo, fra le onde della vita”

stefano pasquinucci
Stefano Pasquinucci

Su lastanzadelletorture ho intervistato Stefano Pasquinucci. La tortura (intervista!) è qui

Jessica Astolfi

Dove e quando sei nata? In provincia di Brescia, il 22 luglio 1996
Che scuole hai frequentato? Diplomata in Relazioni Internazionali per il marketing e successivamente specializzazione di Art Direction&Design
Che lavoro fai? Brand designer olistica
Pregio Empatica
Difetto Meteoropatica
Un genio Van Gogh
Un nemico La noia
Il sogno Vivere sempre in un posto caldo, davanti al mare
Un progetto per il futuro Diventare Art Director di un brand olistico e/o specializzato nel settore del benessere e della bellezza
Gli hashtag sotto la tua foto #branddesignerolistica #empatica (o empatia) #acqua
L’incipit della tua autobiografia “Perché rimanere bruco, quando puoi essere una splendida farfalla?”

jessica astolfi
Jessica Astolfi

Su lastanzadelletorture ho intervistato Jessica Astolfi. La tortura (intervista!) è qui

Riccardo Ciullini

Dove e quando sei nato? Firenze, 11 gennaio 1967
Che scuole hai frequentato? Scuola dell’obbligo / Scuola professionale manutentore elettrico elettronico / Qualifica assistente bagnanti, operatore sportivo
Che lavoro fai? Bagnino
Pregio Sono determinato
Difetto Testardo
Un genio Leonardo Da Vinci
Un nemico I prepotenti
Il sogno Una casa con terrazzo vista mare
Un progetto per il futuro Realizzarmi nel lavoro
Gli hashtag sotto la tua foto #creatività #Amore #forzadivolontà
L’incipit della tua autobiografia “Sono di natura un sognatore che, nonostante tanti momenti difficili, non ha mai rinunciato nel portare avanti le proprie idee, le proprie ambizioni”

riccardo ciullini
Riccardo Ciullini

Su lastanzadelletorture ho intervistato Riccardo Ciullini. La tortura (intervista!) è qui

Michele Del Pecchia

Dove e quando sei nato? Pisa, 28 febbraio 1968
Che scuole hai frequentato? Media inferiore, stage e master per l’insegnamento di canto moderno
Che lavoro fai? Insegno canto e sono un cantautore
Pregio Purtroppo buono e purtroppo generoso
Difetto Ne ho troppi ma li tengo al guinzaglio
Un genio Edison, ha inventato il giradischi
Un nemico Ne ho diversi ma io vado avanti a testa alta, loro no
Il sogno Non si avvererà mai, ma mai dire mai. Segreto
Un progetto per il futuro Un nuovo disco
Gli hashtag sotto la tua foto #malato #ipocondriaco #noioso
L’incipit della tua autobiografia “Non tutte le ciambelle riescono col buco, ma io ce l’ho”

michele del pecchia
Michele Del Pecchia

Su lastanzadelletorture ho intervistato Michele Del Pecchia. La tortura (intervista!) è qui

Ma cosa significa Who’s Who?

Il Who’s Who è una pubblicazione in cui sono elencati in ordine alfabetico i nomi di persone viventi che si sono distinte in qualche campo, seguiti da una breve biografia (da Garzanti).

Who’s Who o Who is Who è una serie di pubblicazioni di riferimento in cui sono registrate notizie biografiche e altre informazioni utili sulle persone che contano, in ambito generale o in uno specifico settore (nazionale o internazionale). Tali opere in genere hanno cadenza annuale (da Wikipedia).

E perché questa rubrica si chiama così?

Mi sono ispirata al Who’s Who e l’ho declinato in ambito locale e su persone che conosco.
Quindi “di noi”: amici, parenti, conoscenti, colleghi, ex colleghi, ex amici, ex e basta (chissà!) che fanno cose.

E tu ci sei?
Ti piacerebbe esserci?

Comparire qui è gratuito!
Scrivimi a cinzia@no-fake.it, se vuoi inviami già la tua scheda compilata copiando le domande di queste pubblicate qui sopra e allegando due foto, una orizzontale e una verticale.
Mi raccomando! Non prendo in considerazione invii differenti da quanto specificato qui. Grazie 🙂

call to action no fake ti piacerebbe raccontare chi sei e cosa fai in una intervista
call to action no fake vorresti usare meglio i social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi