Who’s Who di noi – terza puntata
Who’s Who di noi – terza puntata
Terza puntata di questa rubrica nuova.
4 persone. Chi sono e cosa fanno?
Facce note, meno note, che avete già visto da qualche parte, ma chissà dove…
Eccoli!
Cosa è questa nuova rubrica? L’ho spiegato in fondo all’articolo 🙂

Stefano Carlo Vecoli
Dove e quando sei nato? Viareggio, in tempo per essere adolescente nei “formidabili anni ‘70”
Che scuole hai frequentato? Scuole elementari delle Suore di Santa Marta al Varignano, medie Elpidio Jenco in darsena, Liceo Scientifico Barsanti e Matteucci di Viareggio, Università di Architettura di Firenze
Che lavoro fai? Adesso mi dedico a varia umanità: scrivo e dipingo, in precedenza il professore al Liceo Scientifico di Viareggio e l’architetto
Pregio Sono una persona sincera
Difetto Sono una persona sincera
Un genio Michelangelo Buonarroti. Ma ce ne sarebbero molti altri
Un nemico I razzisti
Il sogno Liberté, Égalité, Fraternité
Un progetto per il futuro Nuovi dipinti, magari pure un romanzo e viaggi, la “dolce vita del pensionato”
Gli hashtag sotto la tua foto #toscano #sinistra #arte #viaggi #no-razzismo
L’incipit della tua autobiografia “Era una notte buia e tempestosa… Ad un tratto…”

Su lastanzadelletorture ho intervistato Stefano Carlo Vecoli. La tortura (intervista!) è qui
Laura Words
Dove e quando sei nata? Viareggio, 2 giugno 1977
Che scuole hai frequentato? Stilista di moda – M. Civitali – Lucca
Che lavoro fai? Scrittrice e receptionist
Pregio Perseveranza
Difetto Paranoia
Un genio Amo quello della lampada!
Un nemico Chi si lamenta e non fa nulla per cambiare la sua situazione
Il sogno Vivere grazie alle vendite dei miei libri e avere Lady Gaga come sponsor
Un progetto per il futuro Vedere i miei libri diventare serie tv dirette da Guy Ritchie e avere voce in capitolo su tutto
Gli hashtag sotto la tua foto #llwords #laurawords #direzionelavita #direzionelasperanza #writerscommunity #tylerjones #acking #trilogy #onemorebook
L’incipit della tua autobiografia “Mi chiamo Laura Words e sono una scrittrice. Essere cresciuta con film come “City of Angels” e “Dirty Dancing” ha di certo influenzato la mia inclinazione verso il romance. Ho iniziato a leggere questo genere verso i dodici anni; successivamente sono passata al dark romance, grazie a Gena Showalter e Maggie Shayne, ma la mia vera rivoluzione è nata nel 2014 quando ho scoperto il bellissimo mondo degli MM, (male to male). Charlie Cochet e T. J. Klune sono stati la mia guida”

Su lastanzadelletorture ho intervistato Laura Words. La tortura (intervista!) è qui
Federico Marchioro
Dove e quando sei nato? Vicenza, 8 novembre 1976
Che scuole hai frequentato? Istituto Tecnico Artistico
Che lavoro fai? Operaio nel settore logistico
Pregio Sincero e idealista
Difetto Timido, scontroso, riservato
Un genio Bob Dylan
Un nemico Ipocrisia e il politicamente corretto
Il sogno Vivere in una società più giusta, libera da ingiustizie sociali, dove l’arte e la cultura possano essere riconosciute nel loro ruolo di fattori di crescita e di progresso per la vita di un paese
Un progetto per il futuro Poter continuare con tanta energia, impegno e dedizione nella mia vita, nel mio percorso artistico. Portare in giro, con un importante spettacolo live, le canzoni che ho scritto
Gli hashtag sotto la tua foto #artista #cantautore #pittore #scrittore #poeta #sognatore #liberopensatore #intellettuale
L’incipit della tua autobiografia “Federico Marchioro, cantautore, pittore, poeta, scrittore. Un intellettuale e narratore della nostra epoca”

Selenia Erye
Dove e quando sei nata? A Massa, 25 agosto 1978
Che scuole hai frequentato? Dirigente di comunità
Che lavoro fai? Educatrice
Pregio Altruista
Difetto Altruista
Un genio Colui che riesce ad attraversare le intemperie senza arrendersi mai
Un nemico Le energie negative
Il sogno Divenire ciò che sono
Un progetto per il futuro Poter vivere grazie alle mie passioni
Gli hashtag sotto la tua foto #love #life #spiritual
L’incipit della tua autobiografia “Selenia butta il cuore oltre l’ostacolo ogni giorno, ama le figlie e gli esseri umani. Crede che vi possa essere del buono in tutti. Le frasi che le diceva la nonna paterna restano un motore per affrontare la vita di ogni giorno. Ama l’arte che considera linfa vitale. E per lei il caso non esiste”

Ma cosa significa Who’s Who?
Il Who’s Who è una pubblicazione in cui sono elencati in ordine alfabetico i nomi di persone viventi che si sono distinte in qualche campo, seguiti da una breve biografia (da Garzanti).
Who’s Who o Who is Who è una serie di pubblicazioni di riferimento in cui sono registrate notizie biografiche e altre informazioni utili sulle persone che contano, in ambito generale o in uno specifico settore (nazionale o internazionale). Tali opere in genere hanno cadenza annuale (da Wikipedia).
E perché questa rubrica si chiama così?
Mi sono ispirata al Who’s Who e l’ho declinato in ambito locale e su persone che conosco.
Quindi “di noi”: amici, parenti, conoscenti, colleghi, ex colleghi, ex amici, ex e basta (chissà!) che fanno cose.
E tu ci sei?
Ti piacerebbe esserci?
Comparire qui è gratuito!
Scrivimi a cinzia@no-fake.it, se vuoi inviami già la tua scheda compilata copiando le domande di queste pubblicate qui sopra e allegando due foto, una orizzontale e una verticale.
Mi raccomando! Non prendo in considerazione invii differenti da quanto specificato qui. Grazie 🙂
